Cosa c’è da vedere e non perdere alla prossima edizione di M&O, ospitata come sempre nella capitale francese. La ville lumiere accende i suoi riflettori: news, sostenibilità, hospitality e il futuro del design.
Dicembre è sempre il mese dei countdown: il giorno di Natale, la sera di Capodanno e, soprattutto, le fiere di design che ripartono a gennaio. La prima nel calendario, tra quelle da non perdere, è Maison&Objet 2024 che si terrà dal 18 al 22 gennaio al Parc des Expositions a Paris Nord Villepinte. Sarà questa un’edizione molto speciale: non solo per le tante novità in programma – due nuove aree tematiche comprese – ma (soprattutto) perché in questa edizione la fiera francese festeggerà i suoi primi 30 anni di attività e di successi. Ecco la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere per visitare la fiera e una preview per non perdersi il meglio.
TEMA E NOVITÀ 2024
“TECH EDEN” è il nuovo leitmotiv che animerà la prossima edizione, con spazi reinventati e orientati alla vendita al dettaglio, al mondo dell’ospitalità e al settore residenziale. Luoghi in cui la natura, presentata in un nuovo mix di natura e tecnologia, sarà un costante fil rouge all’insegna di un innovativo concetto di sostenibilità per possibili orizzonti nel futuro.
Un’opera proposta dallo studio F.lli Reifer Custom.
Come a ogni edizione, viene scelto un creativo al quale dedicare una speciale area della fiera. Per gennaio 2024 il nuovo Designer of the Year sarà Mathieu Lehanneur, che presenterà una speciale installazione outdoor dal tema “New Autonomy”. Mentre nello spazio The rising talent awards si potranno scoprire 7 designer emergenti con la mostra “Tech&Savoir-faire”.
Il designer Mathieu Lehanneur nel suo atelier © photo Felipe Ribon
Altra novità del prossimo appuntamento, tra i 15 settori e i 600 brand ci sono due nuove sezioni. Una si chiama Hospitality Lab e presenta spunti per creare spazi di ospitalità unici e speciali, in un’epoca in cui un luogo non è più definito solo dalla sua funzione, ma anche dal suo carattere multifunzionale. L’altro nuovo spazio si chiama The well-being experience, dedicato ai più recenti prodotti per il benessere da sperimentare e scoprire, in collaborazione con Fashion Snoops X La Seinographe.
Vasi di Nelson Fossey, uno dei designer emergenti scelti per lo spazio The rising talent awards © photo Jean-Baptiste Thiriet.
Infine, due le installazioni che investigano sulle prossime tendenze. Una è dedicata al retail con François Delclaux che presenterà “Supersoft” x BETC Design, una mostra che analizza nuovi materiali e varie soluzioni di merchandising, con in calendario anche workshop creativi. L’altra è dedicata invece al dècor con Elizabeth Leriche che, attraverso l’esposizione “About new territories”, analizza i colori e materiali del futuro dell’interior.
Collezione per il tè di Asa Selection.
A completare il ricco programma proposto in fiera, dal 17 al 22 gennaio si potranno visitare atelier e showroom in città che aderiscono all’iniziativa M&O in the city. Si tratta in questo caso di un evento B-to-B pensato per i professionisti, che riunirà in un unico circuito i 100 luoghi che compongono l’ecosistema parigino d’eccellenza dell’arredamento: decoratori, interior designer, gallerie, grandi maison e artigiani d’eccezione. L’elenco completo dei partecipanti a questo link: maison-objet.com
TUTTE LE INFORMAZIONI
M&O si terrà dal 18 al 22 gennaio 2024 al Parc des Expositions a Paris Nord Villepinte, con orari che variano: da giovedì a domenica (9:30-19:00), lunedì (9:30-18:00). Si può raggiungere la fiera prendendo la linea RER B, con fermata a Parc des Expositions. Ci sono inoltre servizi di navetta gratuita anche dall’aeroporto Charles de Gaulle e da Porte Maillot. La fiera mette anche a disposizione anche ampi parcheggi per chi preferisce andarci in macchina.
Dove: Parc des Expositions a Paris Nord Villepinte
Quando: da giovedì 18 a lunedì 23 gennaio 2024
Apertura al pubblico: si può accedere solo con un pre-accredito, da fare direttamente a questo link: badge.maison-objet.com
Orari: da giovedì 18 gennaio a domenica 22 gennaio 2024: 9:30-19:00; lunedì 23 gennaio 2024 9:30-18:00.
Per maggiori informazioni – maison-objet.com
Qui i dettagli come arrivare a Maison&Objet – linea RER B – fermata Parc des Expositions
La mappa della fiera M&O 2024.
In copertina, elaborazione grafica di Outonomy.