L’anima fortemente rispettosa verso le tecniche di lavorazione artigianale si manifesta nelle collezioni di ceramica di Hands on Design, nato dalla coppia di progettisti e imprenditori Kaori Shiina e Riccardo Nardi, presentate durante l’ultima design week appena conclusasi, in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano.
Collezione Vortigo, designer Buzzo – Lambertenghi, artigiano Maruyoshi Kosaka
Piatti in vetro laccato e decorato con Urushi, tradizionale lacca naturale giapponese.
I progetti nati dall’incontro di antiche maestranze giapponesi e italiane con altrettanti designer sono la rappresentazione dell’evoluzione dell’arte della ceramica, già avanzatissima nella cultura orientale, in una contemporaneità minimal dal sapore antico. Un mix capace di far scaturire idee senza tempo di un’eleganza molto pulita, priva di decorazioni e orpelli.
Collezione Pin, designer Francesco Sani, artigiano 224 Porcelain
Set da colazione in porcellana bianca di Yoshida.
Le arti trasmesse attraverso il tempo rivivono con il fascino della loro bellezza, brillanti ceramiche bianche dalle sfumature lattee si alternano a porcellane rifinite a mano e colorate con pigmenti naturali. La tradizione giapponese riprende la sua storia nei dettagli e nella poesia del significato, legato a un profondo rispetto alla cultura tramandata, che lega la sua bellezza alla vera natura delle cose. Per tutte le informazioni potete visitare il sito – handsondesign.it
Collezione Tsukroi, designer Kazuyo Komoda, artigiano Maruyoshi Kosaka
Piatti in vetro laccato Urushi (tradizionale lacca naturale giapponese). La decorazione richiama la pratica giapponese del kintsugi, letteralmente ‘riparare con l’oro’.
Copertina: Collezione Vortigo, designer Buzzo – Lambertenghi, artigiano Maruyoshi Kosaka.