opera di Ignar Krauss

Mostre&Eventi – calendario marzo 2024

di Francesca Boccadoro.

Il countdown per la primavera è iniziato e, con la bella stagione pronta a esplodere, anche gli appuntamenti di marzo si apprestano a sbocciare in una miriade di proposte interessanti. È il mese perfetto per immergersi nella cultura ma anche nella natura. Eventi unici, incontri stagionali, musei che aprono le porte a mostre e speciali, dove lo stile è sempre la prima musa ispiratrice.

Taccuino alla mano, è giunto il tempo di segnare in agenda interessanti focus sul design, aste imperdibili (soprattutto per gli amanti del vintage d’autore), tea talks ricercati in location da sogno, arte, furniture, décor e fiori. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta. Non resta che appuntarsi le date e prepararsi a una season ricca di spunti e interessanti proposte culturali.

MATTER AND SHAPE
È un nuovo salone di design nel cuore di Parigi, il primo del suo genere, e sarà presentato durante la settimana della moda francese nel Jardin des Tuileries. Un appuntamento focalizzato sul business e un invito aperto ad aziende di design, case di moda, produttori indipendenti, innovatori di materie prime e gallerie contemporanee che esporranno prodotti, dal limited edition alla produzione su vasta scala. Un invito a tutti gli appassionati di design ad esplorare l’universo design tra industria e artigianato, creatività e commercio.

Orario: venerdì 10:00-17:00 | sabato e domenica 10:00-19.00 | lunedì 10:00-17:00
Ingresso su accredito o invito: register.matterandshape.com
La Caserne – 12 Rue Philippe de Girard – Parigi (Francia)
Dal 1 al 4 marzo 2024matterandshape.com

Matter and Shape – Solid Nature, Sabine Marcelis ©EdReeve
matter and shape paris

MERCANTE IN FIERA
Eccentrico e originale, è il salone di riferimento per l’antiquariato, il design storico, il modernariato e il collezionismo vintage. Un salone per cacciatori di memorie. Nei suoi spazi si trova dal modernariato al design d’autore firmato da  designer universalmente riconosciuti. Una delle mostre collaterali in programma è Wake Up! Dreamsigners: Design Matchmaking coordinata per il Politecnico di Milano Scuola del Design e realizzata in collaborazione con le Università cinesi Beijing Institute of Fashion Technology e Jingyan. La collaterale vedrà in esposizione una selezione di 36 progetti di studenti del corso “Lifestyle and Fashion”, provenienti da 16 diversi paesi, creati con 15 brand emergenti del nuovo Made in Italy. La mostra sarà un vero e proprio festival di due giornate (2-3 marzo 2024) con stand espositivi, panel, talk e workshop.

Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento: € 15 in fiera – € 12 on line – gratuito per ragazzi fino a 14 anni
Fiere di Parma – Viale delle Esposizioni 393/A – Parma
Dal 2 al 10 marzo 2024mercanteinfiera.it

©Mercante in Fiera.
mercante in fiera

COLLECTIBLE 2024
Al via la settima edizione di Collectible, la fiera dedicata al design del XXI secolo che riunisce il meglio della produzione contemporanea. L’appuntamento metterà in mostra una raffinata curatela di gallerie e studi di design emergenti e già affermati, con un approccio curato in modo unico, presentando contenuti ben studiati, limited edition e pezzi unici avanguardistici.

Orario: giovedì, venerdì e sabato 12:00-19:00 | domenica 12:00-18:00
Ingresso a pagamento: intero € 22 – ridotto studenti € 11
Vanderborght Building – Rue de l’Ecuyer 50 Schildknaapstraat – Bruxelles (Belgio)
Dal 7 al 10 marzo 2024collectible.design

Todd Merrill Studio, COLLECTIBLE Fair. 2020. ©COLLECTIBLE
collectible fair

SOFFIO DI PRIMAVERA
Villa Necchi apre le porte a una trentina di vivaisti accuratamente selezionati che proporranno in vendita il meglio del verde stagionale. Tra i diversi stand si potrà trovare tutto il necessario per le piante, dai biostimolanti naturali, agli attrezzi per il giardino e l’orto oltre ad arredi e idee per architetture in legno e vetro su misura, giardini d’inverno e libri di giardinaggio. La manifestazione sarà arricchita da laboratori su potature e rinvasi e da workshop dedicati alle attività primaverili per la cura di giardini e terrazzi durante i quali Luca Dell’Acqua, il giardiniere di Villa Necchi Campiglio, offrirà suggerimenti e consulenze personalizzate.

Orario: sabato e domenica 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: solo manifestazione intero € 7 – ridotto 6-18 anni € 4 – studenti 19-25 anni € 7 – iscritti FAI e altre convenzioni € 4; bambini fino a 5 anni e persone con disabilità gratuito.
Ingresso manifestazione e visita a Villa Necchi: intero € 16 – ridotto 6-18 anni e studenti 19-25 anni € 10 – iscritti FAI e altre convenzioni € 4 – bambini fino a 5 anni e persone con disabilità gratuito.
Villa Necchi Campiglio – Via Mozart 14 – Milano
9-10 marzo 2024fondoambiente.it

©Soffio di Primavera – photo Barbara Verduci.
soffio di primavera villa necchi

VITA IN CAMPAGNA 2024 – LA FIERA
L’undicesima edizione di Vita in Campagna, Fiera di riferimento per tutti gli appassionati del verde e gli hobby farmer italiani, celebrerà la passione per il verde, il connubio tra natura e vita nelle campagne e nelle città, la ricerca dell’equilibrio tra vita e lavoro, si prepara ad affrontare le sfide della contemporaneità, con lo sguardo puntato verso la transizione ecologica. In un mondo sempre più urbanizzato, la gestione e la cura del proprio spazio verde sono diventate tematiche fondamentali per la salute e il benessere delle persone, oltre che per la sostenibilità ambientale

Orario: 9:00-18:30 | Chiusura biglietteria 18:00
Ingresso a pagamento: intero € 15, on-line € 12 + prevendita – abbonati al magazine La vita in campagna (venerdì-sabato) gratis – domenica € 10
Centro Fiera di Montichiari – Via Brescia 129 – Montichiari (Brescia)
Dal 15 al 17 Marzo 2024lafiera.vitaincampagna.it

©Vita in campagna
fiera vita in campagna

BRUNO MUNARI. TUTTO
Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo: Bruno Munari. Nella celebre Villa dei Capolavori, verrà celebrato uno dei più grandi geni creativi del Novecento, mettendo in mostra settant’anni di idee e di lavori  in tutti campi della creatività, dall’arte al design, dalla grafica alla pedagogia. Grafica, oggetti, opere d’arte, TUTTO risponde a un metodo progettuale che si va precisando con gli anni, con i grandi corsi nelle università americane e con il progetto più ambizioso, che è quello dei laboratori per stimolare la creatività infantile, che dal 1977 sono tuttora all’avanguardia nella didattica dell’età prescolare e della prima età scolare.

Orario: martedì-venerdì 10:00 -18:00, chiusura biglietteria 17:00 | sabato, domenica e festivi 10:00-19:00, chiusura biglietteria 18:00. Aperto anche 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno. Lunedì chiuso, aperto Lunedì di Pasqua.
Ingresso a pagamento: € 14 valido anche per le raccolte permanenti e il parco romantico – € 12 per gruppi di almeno quindici persone – € 5 per scuole e sotto i 14 anni.
Fondazione Magnani-Rocca – Via Fondazione Magnani Rocca – Mamiano di Traversetolo – Parma
Dal 16 marzo al 30 giugno 2024www.magnanirocca.it

Bruno Munari.Tutto ©Fondazione Magnani-Rocca
opere bruno munari

WANNENES ASTE – DESIGN E STILE ITALIANO
350 lotti dagli anni Venti ai Novanta del XX secolo: un’asta per tutti gli amanti del design iconico che attraversa settant’anni di puro stile, tra pezzi che hanno fatto la storia e chicche da collezionisti. L’asta avverrà in diretta online, previa iscrizione.

Su registrazione
Wannenes Group
20 marzo 2024wannenesgroup.com

©Wannenes Aste – Design e Stile Italiano – Lampada design Angelo Lelii
lampada design angelo lelii

ARTURO MARTINI. LA TRAMA DEI SOGNI. TESSUTI, CERAMICHE, DIPINTI
Scoperte a Savona le prime, e forse uniche, opere tessili di Arturo Martini. L’eccezionale ritrovamento sarà al centro della mostra in programma al Museo della Ceramica di Savona e in parte alla Pinacoteca Civica della città. Il corpus di tappeti in esposizione al Museo della Ceramica sarà affiancato da lavori plastici e da realizzazioni pittoriche e grafiche, per un totale di circa 50 opere in mostra, allestite in piccola parte anche negli spazi della Pinacoteca Civica di Savona.

Orario: lunedì 9:30-13:00 | venerdì e sabato 9:30-13:00 e 15.30-18.30 | domenica 9:30-17:00
Ingresso a pagamento: congiunto Museo della ceramica e Pinacoteca civica, intero € 8 – ridotto € 5
Museo della Ceramica Savona – Via Ambrogio Aonzo 9 – Savona
Pinacoteca Civica di Savona – Piazza Gilbert Chabrol 2 – Savona
Dal 22 marzo al 15 luglio 2024musa.savona.it

©MUSA – Particolare “Il Veglione” di Arturo Martini,1929-1930, tappeto – photo Jorge Felix Diaz Urquiza.
tappeto arturo martini

TEA TALKS – CONVESAZIONI D’ARTE A CASA BAGATTI VALSECCHI
Sei incontri all’ora del tè, nella splendida cornice di Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano, che danno voce alla collezione permanente del museo. Il tema del secondo appuntamento del 27 marzo 2024 è “Gli accessori preziosi”. La presenza di scintillanti gioielli nella ritrattistica fra Cinquecento e Seicento risponde sicuramente a una funzione decorativa, ma offre anche un importante indizio sulla persona ritratta, sul suo status e sui messaggi nascosti che da secoli continua a comunicare.

Su registrazione 
Orario: 17:30-19:00
Ingresso solo su prenotazione: intero 1 incontro € 10 – intero 6 incontri € 50 – soci: intero 1 incontro € 8; intero 6 incontri € 45 (visita con tè e pasticcini inclusi)
Museo Bagatti Valsecchi – Via Gesù 5 – Milano
27 marzo 2024 – museobagattivalsecchi.org

Giovanni Bellini, Santa Giustina, 1470 ©Museo Bagatti Valsecchi
santa giustina giovanni bellini

L’ARABESQUE DESIGN GALLERY & LIBRAIRIE
Selezionati arredi iconici di grandi maestri italiani e designer internazionali selezionati da Chichi Meroni, curatrice della galleria e delle mostre temporanee allestite, con pezzi originali e unici degli anni ‘50 e ‘60.  Come per la Librairie, un angolo riservato alla consultazione e acquisto di libri rari da conoscere. Design, moda, fotografia, cinema, architettura e giardini sono gli argomenti del ricercato catalogo, dove la scelta scorre tra pubblicazioni “Introvabili”, edizioni illustrate, coffe table books, biografie e opere di piccoli editori indipendenti.”

Orario: lunedì-sabato 10:30-14:00 e 14:30-19:00
Ingresso libero
L’Arabesque Milano Design Gallery – Corso di Porta Vittoria 5 – Milano
Fino a fine di marzo 2024larabesque.net

©L’Arabesque Milano Design Gallery
arabesque design gallery milano

THE NEW POETIC ACTIVISM
Una panoramica sulla ricerca poetica contemporanea nel mondo del progetto, attraverso modelli, disegni e materiali inediti. Un gruppo inconsueto di 17 designer italiani del nostro tempo, diverso per generazione e approccio progettuale, trova una comunione d’intenti nel raccogliere i frammenti di un discorso poetico volutamente sincopato, che ha originato progetti ermetici, sognanti e disubbidienti, comunque sempre dissonanti.

Orario: 10:30-20:00 (ultimo ingresso alle 19:15) | venerdì chiuso
Ingresso a pagamento: intero € 15 – ridotto € 12
ADI Design Museum – Piazza Compasso d’Oro 1 – Milano
Fino al 7 aprile 2024 – adidesignmuseum.org

©ADI – The new poetic activism
altare paolo ulian

DEEP BLOSSOM-È SOLO UN FIORE?
Lo storico brand di elettrodomestici di lusso Gaggenau offre al pubblico l’opportunità di immergersi nelle nature morte che hanno reso celebre il famoso fotografo e artista tedesco Ignar Krauss. Le opere esposte sono trattate con la tecnica fiamminga della velatura a olio e conservato in teche lignee, create dallo stesso Krauss. Protagonisti del sogno intellettuale, sono fiori provenienti dal giardino della casa di campagna dell’artista, immagini tridimensionali e scultoree dal fascino etereo che trasportano in una dimensione onirica.

Orario: da lunedì a venerdì 10:30-13:00 e 15:30-19:00
Ingresso al pubblico solo su appuntamento, maggiori informazioni direttamente sul sito.
Gaggenau DesignElementi – Lungotevere de’ Cenci 4, Roma
Fino al 24 luglio 2024gaggenau.com

©Gaggenau – Deep Blossom “È solo un fiore?”
nature morte gaggenau

In copertina, particolare di un opera di Ignar Krauss ©Gaggenau – Deep Blossom “È solo un fiore?”.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati