vista dall'altro opificio 31 milano tortona

Milano Design Week 2021 – cosa vedere in zona Tortona

La Milano Design Week sta tornando, quest’anno di nuovo in presenza. Dal 4 al 10 Settembre, la città sarà di nuovo teatro di mostre ed eventi legati al mondo del design. Con oltre 200.000 presenze registrate nelle edizioni passate, Tortona, sarà di nuovo uno dei punti nevralgici del Fuorisalone.

Visita della zona Tortona durante la Design Week. Da Instagram @tortonadesignweek
visitatrice con mappa per le strade della Milano Design Week

Quest’anno Tortona Design Week ha deciso di concentrarsi sul design come promotore di innovazione e su temi come materiali innovativi, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, il rispetto per l’ambiente e l’economia circolare.

Ecco una selezione delle mostre più promettenti in zona Tortona.

Tavolo da pranzo dalla collezione Stratum Saxum di Daan de Wit (2020). Edizione limitata di 15 pezzi
tavolo da pranzo in vetro e bamboo a strati

The New Belgians – Opificio 31, Via Tortona 31

The New Belgians è una mostra collettiva organizzata da Belgium is Design, il label che da ormai 10 anni si si occupa di offrire un trampolino di lancio ai designer belgi emergenti nel contesto del Salone Satellite. Una giuria internazionale ha selezionato sia studi che hanno partecipato con successo alle edizioni precedenti, sia una selezione di nuovi designer che debutteranno per la prima volta a Milano.

Alcune delle proposte di studio Fractall. A sinistra: scaffale in alluminio Reflector (2020). A destra: lampade tubolari slow drops (2020)
scaffale aperto inmetallo e lampada tubolare

In aggiunta alla classica formula espositiva, ci sarà anche un film intitolato ‘The Object Becomes’. Si tratta di un documentario della durata di 30 minuti che debutterà il 6 e 7 settembre al Cinema Anteo. Quest’iniziativa si propone di esplorare una diversa formula comunicativa, che vuole svelare aspetti inediti del design, impossibili da percepire in contesti espositivi.

Per maggiori informazioni: The New Belgians The Object Becomes

Schizzo della planimetria del progetto ‘The Playful Home’
schizzo layout casa flessibile

The Playful Home, La casa del PresenteFuturo – Via Savona 33

Un ex cappellificio diventa un allestimento creativo in grado di farci riflettere sulle necessità dell’abitare contemporaneo. Un team multidisciplinare ha dato vita a una casa sperimentale i cui ambienti fluidi e flessibili sono pensati per rispondere alle necessità di una famiglia con tre bambini.

Vista prospettica della cucina del progetto ‘The Playful Home’
schizzo penna acquerello design cucina

Postazioni che si trasformano da superfici per le attività di casa a supporti per lo smart working, pouf che diventano contenitori per i giochi, camerette che possono evolversi con la crescita dei bambini sono solo alcune delle soluzioni dinamiche che potrebbero rendere il nostro presente – e il nostro futuro – più smart e confortevoli.

Per maggiori informazioni: The Playful Living

Allestimento di una sala da pranzo nella showroon di AICEP Portugal
allestimento sala da pranzo pareti verdi

Made in Portugal Naturally – Via Tortona 12

Con 70mq di spazio espositivo e oltre cento prodotti selezionati, ‘Made in Portugal’ è una mostra dedicata al design per la casa realizzato in Portogallo. Mobili, lampade, ceramiche, tessuti e posate porteranno a Milano la tradizione, il savoir-faire e la qualità che hanno permesso all’home design portoghese di distinguersi come uno dei settori di punta dell’esportazione del paese.

Allestimento di una camera da letto nella showroon di AICEP Portugal
allestimento design interni camera da letto

I prodotti provengono da oltre 20 aziende appartenenti alla Fileira Casa Portuguesa, un’associazione di aziende che ha saputo distinguersi a livello internazionale per il suo dinamismo creativo, e la sua capacità di fornire soluzioni versatili e personalizzate.

Per maggiori informazioni: Made in Portugal Naturally

Gli interni di CasaBase, dove risiederanno i designer per la durata dell’evento
lounge con poltrone in pelle e pavimento in piastrelle

Temporary Home – CasaBase, via Bergognone 34

Si tratta è un’iniziativa che coinvolge Ikea e cinque designer italiani e internazionali in una riflessione sui futuri modi di vivere insieme e di abitare gli spazi domestici. La guesthouse di BASE Milano ospiterà i designer nei suoi alloggi e diventerà teatro di cinque stanze-atelier dove questi presenteranno le loro proposte. Negli orari di apertura, il pubblico potrà incontrarli e osservare dal vivo le loro sperimentazioni loro e processi creativi.

Per maggiori informazioni: Temporary Home

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati