Le ultime novità del brand fiorentino sono state presentate di recente nel corso delle due fiere di settore appena passate: HOMI Milano e Maison&Objet Paris. Come sempre eleganza e stile contraddistinguono le creazioni in cristallo sintetico che Mario Luca Giusti ogni anno regala attraverso nuove e originali soluzioni per la tavola e per l’arredo.
Molti dei prodotti presentati a Homi fanno pensare a colazioni all’aperto o charmant picnic en plein air. Era questa l’idea di Mario Luca? Presentare una collezione che sia in che outdoor?
Indoor e outdoor, per me non c’è alcuna differenza perché molto spesso amo portare il “fuori” dentro casa e viceversa. La classicità di un’oliera ottocentesca declinata in acrilico e utilizzata, magari, in un pic-nic sulla spiaggia o piatti in melamina ispirati al marmo riportato fedelmente con le sue venature nelle varie tonalità che invece entrano dentro casa per una tavola più contemporanea, pur restando elegante.
Nella nuova collezione si riscontra, nel design, un condiviso ritorno al classico. Trova che il classico sia il nuovo trend per la tavola?
Io amo il classico e infatti, come dico sempre, i miei sono prodotti realizzati in materiali contemporanei, ma dalle forme classiche. Non ho mai seguito le mode e le tendenze, propongo oggetti che vorrei avere in casa mia e sono felice che molte persone, in tutte le parti del mondo, apprezzino ciò che faccio.
Dopo le riproduzioni in cristallo sintetico che ricordano le trasparenze del vetro, la melamina che richiama, nei piatti, le delicate venature del marmo. Quale sarà il prossimo materiale con cui ci stupirete? Il legno?
Pur avendo già presentato nel passato oggetti in vetro, i miei materiali restano, appunto, l’acrilico che io chiamo cristallo sintetico e la melamina. Il legno? Chissà, lo scoprirete a settembre!
A sinistra, bicchiere Forte dei Marmi. Al centro, calici Winston. A destra, tumbler Stella abbinato al calice Winston
Seducenti i tumbler Stella che guardano diritti negli occhi i preziosi origami giapponesi da abbinare agli eleganti calici Winston dalla spessa base quadrata e con la bevuta ispirata alle stampe del tessuto Tartan che trovano vita propria nella tridimensionalità del disegno. Entrambi i bicchieri sono declinati nei colori trasparente, turchese, blu, verde, ambra (photo) e bianco smalto.
Un trionfo invece di eccentrica eleganza per i calici acqua e vino Forte dei Marmi nella loro veste bi-color che spazia dai trasparenti ambra/verde e rubino/verde al bianco/nero per un effetto davvero optical.
Set piatti Moreschina nella tonalità bianco
Set piatti Kenzia
Dedicati alla natura i nuovi set di piatti dall’aspetto della porcellana se pur realizzati in melamina e formati da medio, frutta e fondo. Se i Kenzia sono caratterizzati dalle foglie verdeggianti dell’omonima pianta i Moreschina paiono proprio “scolpiti” in un blocco di marmo e declinati nelle tonalità del bianco e del nero.
Vassoio Butler
Dalle forme pulite, essenziali i nuovi vassoi rettangolari Butler in cristallo sintetico. La base resta trasparente mentre i bordi sono declinati nei colori blu, rosso, verde, grigio e, naturalmente, trasparente. E poi si passa a una collezione dalle forme estremamente lineari: i portabottiglie “Message in the bottle”, i portaposate Pic Nic e i portatovaglioli Nap Kin.
A sinistra, portabottiglie Message in the bottle. A destra, portaposate Pic Nic
A sinistra, portatovaglioli Nap Kin. A destra, vassoio Six
E per concludere, il vassoio Six, ideato per essere utilizzato in barca e non solo, conta sei alloggi dedicati ai bicchieri che ne permettono una perfetta stabilità. È declinato in trasparente, verde, blu, turchese, rubino e negli smaltati bianco e nero.
Per acquisti, prezzi e info – mariolucagiusti.it/shop