Sfoderabile, modulabile, comodo e avvolgente: il nuovo Samet High omaggia l’heritage artigianale dell’azienda abbinando la raffinatezza dei materiali con la precisione delle avanzate tecnologie industriali.
Il gusto del bello e la passione di farlo bene: dal 1882 Gervasoni produce soluzioni d’arredo per case eleganti, moderne e funzionali, riuscendo a creare la perfetta armonia tra la preziosità del lavoro artigianale, la raffinatezza dei materiali più ricercati e la precisione delle avanzate tecnologie industriali.
Gestita attualmente dalla terza generazione della famiglia, con Giovanni e Michele Gervasoni, oggi si presenta come una paladina del made in Italy riconosciuta a livello internazionale, fortemente competitiva sul mercato mondiale e presente in 80 Paesi. Questo grazie al suo costante desiderio di proporre progetti d’arredo in grado di soddisfare le diverse esigenze abitative, con soluzioni congeniali per un comfort contemporaneo.
Il divano Samet High in una delle tante configurazioni possibili.
Il suo è uno stile riconoscibile, che rispetta l’heritage del passato e vive il presente con modernità e passione. Lo spazio domestico che immagina per le sue collezioni è un mondo indoor che si apre sull’outdoor, da arredare proponendo sempre nuove lavorazioni create con cura sartoriale dei dettagli e una scelta minuziosa dei materiali, dando vita a prodotti in cui l’eleganza risiede proprio in tutta la progettazione della realizzazione, e non solo nella sua estetica finale.
Il nuovo topper trapuntato.
Tra le novità presentate durante la Milano Design Week, fiore all’occhiello di Gervasoni è l’ampliamento di gamma della linea Samet. Dopo la versione Samet più classica, e Samet Low più lounge, il nuovo Samet High è caratterizzato da un design eclettico ed è un modello pensato per poter essere adattato alle più diverse richieste del cliente. Composto da più elementi, può essere modulabile a piacere all’insegna di un’estrema versatilità creando varie configurazioni. Dettagli, impunture e matelassè sono gli stilemi dei moduli, accoglienti e ospitali, con cui creare il divano ideale da inserire in qualsiasi progetto di interior proprio grazie al suo stile contemporaneo.
Una configurazione composta da due elementi.
Cosa lo rende così speciale? “Il nuovo Samet High è l’ultima variante della collezione Samet disegnata da Federica Biasi per noi” spiega Michele Gervasoni, CEO di Gervasoni SPA. “Il divano modulare con la seduta più alta si arricchisce di un topper trapuntato che personalizza e movimenta le linee rendendolo meno classico e differenziandolo dalle offerte già presenti sul mercato. Lo stile eclettico di Gervasoni ha una nuova forma con Samet High, una collezione che si presta ad innumerevoli combinazioni di elementi per realizzare la propria visione di comodità ed eleganza. L’ampia scelta di tessuti e la facile sfoderabilità, che caratterizzano tutti gli imbottiti Gervasoni, sono plus imprescindibili anche per la collezione Samet High, a garanzia di una facile e frequente pulizia del rivestimento”.
Due dei tanti possibile tessuti a scelta che rivestono Samet High.
In copertina, Samet High di Gervasoni 1882.