di Marta Bellacosa.
Evocano terre esotiche, trasportando mente e anima in luoghi lontani: un plus irrinunciabile dell’interior design, capaci di far cambiare volto a qualsiasi ambiente.
Sono complementi d’arredo che racchiudono una storia millenaria, le cui origini affondano nell’antichità, e hanno attraversato indenni lo scorrere del tempo, tra epoche e culture, con un fascino intatto che ancora stupisce ai giorni nostri. Realizzati in una vasta gamma di materiali – lana, seta, bambù, fibre vegetali o sintetiche – i nuovi tappeti impreziosiscono pavimenti di salotti, camere da letto e altri ambienti, unendo funzionalità ed estetica.
Disponibili in svariate forme e dimensioni, offrono decorazioni che spaziano dallo stile minimalista alle fantasie più elaborate, con motivi floreali, astratti e geometrici. Inoltre, grazie alla qualità dei materiali e delle lavorazioni, garantiscono una facile pulizia e manutenzione, mantenendo intatta la loro bellezza negli anni.
1 – PER I PIÙ PICCOLI
Questo tappeto per bambini dal design stradale di Tappeto24 è in un colore delicato che ricorda un paesaggio di montagna. Dall’evidente allure ludica e stimolante, permette ai più piccoli di divertirsi seguendo le diverse strade segnate, dove scopriranno graziosi disegni di orsi e renne. Grazie al materiale robusto, resiste a qualsiasi gioco scatenato e non si rovina facilmente.
Tappeto per bambini di Tappeto24, tondo o rettangolare diverse dimensioni, da € 34,99 – tappeto24.it
2 – FOLIAGE CHARMANT
L’affascinante tappeto in ciniglia Foglie di Internoinpelle è caratterizzato da motivi naturali che rimandano alle foglie. È comodo da pulire, resistente alle macchie, non soggetto a scolorimentro e con una superficie antiscivolo: l’alleato ideale per chi ha cani e gatti. Lo spessore del tappeto è di soli 4 mm.
Tappeto per interno Foglie di Internoinpelle, con superficie antimacchie e antiscivolo, in diverse misure, da € 41 – internoinpelle.com
3 – ULTRA SLIM
Benuta propone il suo tappeto a tessitura piatta Stay Rosso che, a differenza dei modelli tradizionali, non ha pelo. Questa proprietà rende la superficie particolarmente leggera e uniforme, motivo per cui possono essere posizionati tranquillamente sotto tavoli o altri mobili, aiutando senza dubbio la pulizia.
Tappeto a tessitura piatta Stay Rosso di Benuta, in diverse misure, da € 67,95 – benuta.it
4 – LINEE GEOMETRICHE
La Redoute grazie al suo tappeto annodato a mano, composto al 93% da lana morbida e spessa filata in Nuova Zelanda, regala un’immediata sensazione di morbidezza ad ogni interior. Le sue linee geometriche e grafiche, lavorate in rilievo, dinamizzano questo rug di ispirazione berbera con toni naturali.
Tappeto annodato a mano, 93 % lana, Tézé beige cendré di La Redoute, in diverse misure, da € 349 – laredoute.it
5 – MORBIDEZZA DEI MATERIALI
Spire è un tappeto di Kasthall taftato a mano, morbido e materico, realizzato in lana e lino. L’elemento distintivo è il sofisticato disegno con diagonale a 22 gradi, realizzato con la doppia lavorazione “cut and loop”. La sua espressione sottile e delicata è ulteriormente accentuata dalle due diverse altezze del pattern, dall’effetto tridimensionale. È disponibile in cinque varianti colore: Strå, Salvie, Rimfrost, Kalk e Klint.
Tappeto Spire di Kasthall, design Cecilie Manz, i tappeti Kasthall possono essere realizzati su misura in qualunque dimensione (nel caso della collezione Landskab – di cui fa parte Spire – fino a 400x600cm); € 825 al mq – kasthall.com
6 – PASSO FELPATO
Tapipardo è il tappeto in lana di Amini che rappresenta un leopardo di colore arancione su sfondo blu (gli altri della collezione rappresentano un leone, un orso e un drago). È annodato a mano e presenta un vello in pura lana cesellato su due livelli. Un tocco eccentrico ed elegante adatto sia ai contesti minimal che a quelli votati all’iper-décor.
Tappeto Tapipardo di Amini, design Roberto Gabetti e Aimaro Isola, 250×200 cm, da € 2.684 – amini.it
7 – NATURA SU TESSUTO
Bartoli Design disegna per Warli i tappeti indoor della collezione Waters, taftati a mano, pensati per esprimere la sensazione e la trasparenza dell’acqua che scorre sul terreno. Una serie di “tele” dipinte in modo da ricreare la piacevolezza della vista di elementi naturali, come sabbia bianca, terra ocra ed erba percorsi da rivoli d’acqua. Il rimando alla natura si concretizza anche nell’uso della lana New Zeland.
Tappeto Waters di Warli, design Bartoli Design, da € 3.014 – warli.it
8 – TAPPETO MODULARE
Tweed è un tappeto modulare che fa parte della collezione Natural di Paola Lenti. È realizzato unendo elementi tessuti a telaio con un filato in poliestere in abbinamenti di colore prestabiliti. La tecnica di tessitura e l’abbinamento dei colori creano texture, sempre diverse l’una dall’altra, che ripropongono in scala ingrandita l’aspetto classico del tessuto originario della Scozia, da cui il tappeto prende il nome.
Tappeto modulare Tweed di Paola Lenti, design CRS, Tweed ha un prezzo di partenza di € 4.790 per una misura a listino di cm 200×200. Può essere realizzato anche su misura con un prezzo di partenza di € 1.900 al mq – paolalenti.it
9 – ELEMENTO COLORFUL
Infinito di Carpet Edition fa parte della collezione Ken Scott, un tappeto taftato a mano su più livelli in Lana Nuova Zelanda,Tencel e Lino. I tappeti della collezione raccontano il mondo di Ken Scott, fatto di colore, ironia, fiori spettacolari, animali e fanciullesche forme astratte.
Tappeto Infinito di Carpet Edition, design Ken Scott, 180×220 cm (disponibile su misura), da € 4.877,56 – carpetedition.com
10 – DESIGN INASPETTATO
Landscape di Tapis Rouge rappresenta, attraverso segni grafici semplificati, paesaggi naturali e rurali, componendosi di bordi irregolari. Il tappeto è realizzato a mano con il 78% di lana e il 22% di seta di bambù, e stupisce per la forma inusuale che dona un assicurato effetto “wow” all’ensemble generale.
Tappeto Landscape di Tapis Rouge, design Lualdi Meraldi, 220×250 cm da €4300 / 265×300 cm da €6217 – tapisrouge.it
In copertina, Tappeto Spire di Kashtall, design Cecilie Manz.