Presentato oggi il Salone del Mobile. Milano: il più importante evento internazionale del design torna a Rho Fiera Milano dall’8 al 13 aprile 2025. Online l’elenco degli espositori.
Il Salone del Mobile.Milano 2025, l’evento internazionale di riferimento per il mondo del design e dell’arredo, si terrà nel quartiere fieristico di Fiera Milano Rho. La 63ª edizione ha già registrato il tutto esaurito, confermando il suo ruolo centrale nella design industry globale. Disponibile online l’elenco completo degli espositori, una vetrina esclusiva delle migliori aziende e designer del panorama internazionale. Un appuntamento imperdibile per scoprire le ultime tendenze, fare networking e trovare ispirazione per il futuro dell’arredo e dell’interior design.
Mostra “Immaginando Prometeo”, architettura dell’installazione Robert Wilson, produzione Change Performing Arts, Palazzo della Ragione, Loggia dei Mercanti, Milano (2003) ©Archivio Change Performing Arts
COSA VEDREMO
L’edizione 2025 porta con sé importanti innovazioni: quattro progetti site-specific, realizzati da alcuni tra i più grandi protagonisti del design contemporaneo; il debutto del The Euroluce International Lighting Forum, dedicato all’evoluzione dell’illuminazione e alle sue nuove frontiere tecnologiche; un nuovo ciclo di Talk e Tavole Rotonde, pensato per stimolare il confronto tra professionisti e offrire nuove opportunità di business e la nuova campagna di comunicazione, “Thought for Humans”, firmata da Dentsu Creative Italy, che mette al centro il rapporto tra design e persone.
UN’APERTURA STRAORDINARIA CON ROBERT WILSON E L’INSTALLAZIONE “MOTHER”
Ad inaugurare il Salone del Mobile 2025 sarà Mother, un’installazione immersiva firmata da Robert Wilson, ispirata alla Pietà di Michelangelo, una delle opere più iconiche di Milano insieme all’Ultima Cena di Leonardo che resterà aperta al pubblico fino al 18 maggio.
L’evento segna l’inizio di un programma culturale internazionale, che coinvolgerà l’intera città. Presentata al Museo della Pietà – Castello Sforzesco, l’installazione metterà in scena un intenso dialogo tra l’opera di Michelangelo e lo Stabat Mater del compositore Arvo Pärt. Attraverso l’uso magistrale di luce, suono e movimento, Wilson offrirà una visione emozionante e coinvolgente.
Promossa in collaborazione con Comune di Milano | Cultura, Mother sarà visitabile fino al 18 maggio 2025, creando un legame ideale tra la Milano Art Week e la Milano Design Week, due eventi chiave nel panorama culturale e artistico internazionale.
Workshop per “Mother” di Robert Wilson, produzione Change Performing Arts, Museo Pietà Rondanini, Novembre 2024 ©Archivio Change Performing Arts
IL CUORE DEL DESIGN INTERNAZIONALE
Fin dalla sua nascita nel 1961, il Salone del Mobile.Milano è il punto di riferimento globale per l’innovazione nel mondo dell’arredo e dell’interior design. Ogni anno, la manifestazione presenta prodotti all’avanguardia per estetica, funzionalità e tecnologia, pensati per valorizzare gli spazi abitativi.
“La nostra missione è sempre stata quella di trasformare il Salone del Mobile in una piattaforma di crescita e innovazione per il settore”, ha precisato Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano. “Per il 2025, abbiamo scelto di investire in contenuti di alto livello che possano dare un ulteriore impulso alla filiera, rendendo Milano la capitale mondiale del design. Con grande emozione presentiamo Mother, un progetto straordinario che segna un nuovo capitolo del nostro impegno culturale accanto a Robert Wilson”.
Con un programma sempre più ricco e un forte respiro internazionale, il Salone del Mobile 2025 vuole confermarsi un appuntamento imperdibile per designer, aziende e appassionati di arredamento.
Mostra “Stanze e Segreti”, Intervento di Robert Wilson, produzione Change Performing Arts, Rotonda della Besana, Milano (2000) ©Archivio Change Performing Arts
SALONE DEL MOBILE.MILANO 2025
Dove: Fiera Milano Rho – Mappa fiera – la mappa interattiva 2025 sarà disponibile, anche in app, a breve.
Quando: da martedì 8 a domenica 13 aprile 2025
Orari per operatori: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:30. Per info e biglietti – operatori
Orari press: tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30
Apertura al pubblico e biglietti: il Salone sarà aperto al pubblico nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile. L’ingresso è a pagamento con registrazione obbligatoria. Info e biglietti – pubblico
Per maggiori informazioni – salonemilano.it
Qui tutti i dettagli per arrivare al Salone del Mobile.Milano in Fiera Milano Rho
🔗 elenco completo degli espositori del Salone del Mobile.Milano.
In copertina, “Universo Satellite. 25 anni di / years of SaloneSatellite”, Volume edito da Corraini Book design studio òbelo ©Salone del Mobile.Milano