vassoio legno tondo candelabro oro vaso bianco basso

Milano Home 2024 – creative hub

Un viaggio fra progetti espositivi, installazioni, spazi dedicati e percorsi multisensoriali, ma anche workshop formativi e nuove narrazioni estetiche proiettate al domani.

Dal tableware alle fragranze, dalla decorazione fino al concept gift: countdown agli sgoccioli per Milano Home – dal 11 al 14 gennaio 2024 a fieramilano (Rho) – il nuovo appuntamento dove scoprire tendenze e prodotti, idee, innovazioni e tutte le eccellenze che spiccano per design e unicità, con un grande rispetto per la sostenibilità. Un vero e proprio percorso sensoriale e dinamico che mette in mostra le ultime news dello stile casa ma, anche, le abilità artigiane italiane e straniere attraverso quattro macroaree: VibesMoodElements Taste che ospitano i Creative Hub, in un racconto esperienziale inedito e condiviso.

Epistolare – ©Milano Home
epistolare milano home

VIBES

È il luogo dove trovare proposte di tendenza e stile che coinvolgono tutti sensi, scoprendo le proposte dei suoi creative hub.

  • Nappa Valley: un viaggio multisensoriale attraverso la bellezza dell’universo textile e la sua capacità di emozionare.
  • Orange Vibes: una serie di aperitivi olfattivi ed esperienze multisensoriali dove sviluppare al meglio la conoscenza dei prodotti e di nuove occasioni di business.
  • Tradizione Futura: uno spazio che racconta il mondo della moda e il mondo tessile attraverso le suggestioni dell’Archivio della Fondazione Fashion Research Italy.

Kosta Boda – ©Milano Home
vasi architettonici in vetro colorato

ELEMENTS

È il padiglione che guarda al futuro di Milano Home come luogo dell’eccellenza internazionale nel settore dell’home décor. In mostra le eccellenze della porcellana, dell’argento, dei cristalli e del vetro.

  • Manifatture in Scena: curato da Ulderico Lepreri, architetto esperto conoscitore dell’Arte della Tavola, presenta alcuni tra i brand più̀ prestigiosi che hanno segnato nei secoli la storia dell’Arte della Tavola.
  • NoveBotteghe Convergenze Materiche: ideato da gumdesign è un progetto espositivo che ospita 9 imprese che raccontano la loro storia, la loro produzione e il loro saper fare attraverso la materia e la sua lavorazione, la tecnica e la creatività applicata.
  • The Green Circle: la piazza dedicata alla sostenibilità e alla ricerca con brand e prodotti innovativi che esprimono qualità, ingegno, rispetto dell’ambiente, e rigore produttivo.
  • L’Isola di Vetro: un’isola fluttuante sulla quale sono esposte le opere dal gusto tradizionale e contemporaneo, realizzate da maestri del vetro di Murano.

Amaranta by Ichendorf Milano, photo Alberto Strada – ©Milano Home
caraffa e bicchieri amaranta

MOOD

È l’area che rende protagonisti tutti gli stili che caratterizzano oggi i luoghi dell’abitare. Idee e ispirazioni per la casa, per rispondere alle esigenze di clienti di ogni generazione.

  • Spazio Favini: teatro di alcuni workshop formativi del programma Retail Evolution Academy, dedicati al tema del Visual Merchandising e al mondo dell’home staging.
  • Ki-Life: spazio dedicato alle aziende candidate a premio Ki-Life Sustainable Award.

Farmacia SS. Annunziata1561, collezione Arti Maggiori – ©Milano Home
profumatore casa sali e profumatore cassetti

TASTE

Oggetti per la tavola e la cucina per nuove esperienze conviviali. L’accoglienza come una vera e propria forma d’arte.

  • Taste Experience: conoscenza approfondita dei prodotti, la relazione tra le persone, la condivisione attraverso gli eventi, diventano punti di forza per i negozi che vogliono continuare a crescere. Brand Power®, iniziativa, realizzata da Milano Home in collaborazione con Promotion Magazine, è dedicata al tema del reward.
  • The Book Plaza: la lounge per rilassarsi e incontrare gli autori della Retail Evolution Academy, scoprire nuove ispirazioni per la propria attività, conoscere i libri più utili per la formazione e l’ispirazione.

Milano Home 2024
Dove: fieramilano (Rho) – M1 Rho Fiera.
Quando: 11-14 gennaio 2024
Info espositori – biglietteria online

Origine, artigiani Marmi Faedo + Greencorks, design Gumdesign – ©Milano Home
artigiani marmi faedo cork

In copertina, Piffany by Maino Carlo Lightarch – ©Milano Home

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati