A Natale basta il pensiero, si dice. Ma è bello anche concedere (e concedersi) il lusso di doni esclusivi: cadeaux pratici o votati all’ozio, da sfoggiare in casa e conservare per tutta la vita.
Sorprese luxury, doni sofisticati, pezzi unici e oggetti di design dall’effetto “wow”. Lo shopping natalizio è l’occasione perfetta per dichiarare, con uno stile ricercato, tutto il nostro affetto a parenti e amici. Il budget parte dai 200 euro, ma ne vale la pena perché si possono mettere sotto l’albero oggetti da sogno, per tutti i gusti.
1 – CHARME LUMINOSO
Balloton, Deco e Fantasmino: le lampade Balloton di Venini in vetro soffiato a mano prendono il nome dalla tecnica muranese utilizzata per realizzarle. Portatili, ricaricabili e con luce dimmerabile, sono perfette per creare subito l’atmosfera di festa.
Balloton, Deco e Fantasmino di Venini, € 590 l’una – venini.com
2 – CONTEMPORANEO A COLORI
Sottili piani rotondi fissati e basi cilindriche decentrate: i tavolini Myon di Frag, in diverse dimensioni e altezze, sono perfetti da accostare al divano o piazzati al centro del living. Sono proposti con finitura laccata lucida in tre tinte brillanti: giallo narciso, rosso oriente e grigio seta.
Myon di Frag, design Gabriele e Oscar Buratti; piccolo: ⌀ 48x48x48h cm, € 1.870; medio: ⌀ 80x80x36h cm, € 2.380; grande: ⌀ 120x120x28h cm, € 3.690 – frag.it
3 – A TAVOLA SENZA SPRECHI
Compatto, semplice, sostenibile: DRO!D di B!POD è un device innovativo in ABS riciclabile che permette di conservare (fino a 5 volte più a lungo) qualunque tipo di alimento sottovuoto nell’apposito set di contenitori in speciale polipropilene. Oltre ad essere il più piccolo sul mercato, grazie alla tecnologia all’avanguardia a due modalità di intensità agisce in soli 30 secondi e i suoi contenitori sono così comodi e belli che si possono portare direttamente in tavola, usare nel microonde e lavare in lavastoviglie.
DRO!D di B!POD, € 399 compreso il set di contenitori – bipod.it
4 – PORTAFORTUNA ESCLUSIVO
Portafortuna e simbolo di benvenuto, Surus di Bosa è realizzato interamente a mano in ceramica e impreziosito da smalti lucidi, metalli preziosi e texture tridimensionali. Questo maxi elefante (71x29x61h cm) in due varianti di colore, porta avanti la missione di Bosa a sostegno del WWF e vuole essere un monito a proteggere questa specie in estinzione.
Surus di Bosa, design Alessandra Baldereschi, da € 3.800 – bosatrade.com
5 – UN ABBRACCIO SPECIALE
Puro cashmere per le coperte made in Italy della linea Casa Malo di Malo Cashmere. Sono impreziosite dalla lavorazione damier, una pregiata combinazione di trama e ordito che crea quadri alternati e dura nel tempo.
Linea Casa Malo di Malo Cashmere, 180×200 cm, € 2.900 l’una – malo.it
6 – EFFETTO SORPRESA
Vaso o lampada? Jali di Ligne Roset si trasforma come si desidera. Realizzato con due sfere sovrapposte, una in rete di ottone realizzata artigianalmente, e l’altra in vetro opalino, può essere usato come vaso con la griglia per creare composizioni floreali speciali o smontato per avere due lampade da tavolo o un vaso e una lampada.
Jali di Ligne Roset, design Marie C Dorner, € 277,53 – ligne-roset.com
7 – GOLD & SILVER
La tovaglia Drops di Society Limonta è perfetta per dare un tocco chic alla tavola di Natale. È in abaca finemente decorata a mano con vive gocce in oro e in argento, lasciate cadere con la tecnica del dripping, utilizzata da tanti celebri artisti. Le gocce irregolari e casuali vestono ogni tablecloth in modo diverso, creando mise en place sempre uniche. Disponibile in due dimensioni: 180×260 e 180×350 cm.
Drops di Society Limonta, da € 490 – societylimonta.com
8 – RÉTRO CHIC
Seducente allure rétro per Aurora di Italamp, che gioca con il perfetto equilibrio di luci e ombre, alludendo al sorgere del sole. In metallo in vari colori (bianco antico, giallo alba, baby blue, baby pink e cappuccino), ha il diffusore interno in vetro bianco. Disponibile in tante versioni: tavolo, terra, soffitto, sospensione e parete.
Aurora di Italamp, design Virginia Cei, la lampada da tavolo € 1.330; modello da terra € 1.745 – italamp.com
9 – UN CALDO ABBRACCIO
Un regalo intramontabile? Il plaid in pura lana vergine extrafine. Come Malmö di Lanerossi, che gioca con un disegno geometrico in 5 varianti di colore, impreziosito dall’elegante profilo punto cavallo.
Malmö di Lanerossi, € 329 – lanerossi.com
10 – REGALO DI COPPIA
Un inno alla tradizione marchigiana dell’intreccio: Simbiosi di Bottega Intreccio è una coppia di vasi monofiore in midollino intrecciato a mano, uniti da un filo di seta che richiama metaforicamente il legame tra artigianato e creazione, genitori e figli o tra due persone che si amano.
Simbiosi di Bottega Intreccio, design Alessia Clemente, € 710 – bottegaintreccio.it
11 – COCCOLE DA INTENDITORI
Dalla tazza di tè perfetta alla coccola di una cioccolata calda: a farci gustare tante pause relax ci pensa il bollitore Wolf Gourmet di Frigo2000, dotato di pannello di controllo digitale. Oltre al comando manuale di temperatura (35°-100°C), offre temperature preimpostate e differenziate per tè verde, tè bianco, tè Oolong e tè nero. La doppia parete termica in acciaio inox, invece, mantiene le pareti fredde conservando la perfetta temperatura interna.
Wolf Gourmet di Frigo2000, € 305 – frigo2000.it
12 – GRAFISMI AD EFFETTO
Un anello metallico che mantiene in equilibrio una sfera luminosa in vetro satinato, sopra un tubo cilindrico: Bubble di Riflessi è un gioco grafico dallo stile moderno raffinato. Per chi cerca una lampada che sappia dare carattere alla stanza, anche quando è spenta.
Bubble di Riflessi, 25x25h cm, € 317 – riflessi.it
13 – A PROVA DI INFLUENZA
Addio batteri, virus, pollini e polveri sottili in casa. Grazie alla tecnologia brevettata Streamer, il purificatore d’aria MC55W di Daikin decompone le sostanze organiche, rigenera i filtri e mantiene l’aria nell’ambiente sempre pulita. Eliminando, persino, oltre il 99,98% del coronavirus in 2,5 minuti.
MC55W di Daikin, € 279 euro in promozione fino al 18 dicembre, poi € 329 – daikin.it
In copertina, photo Kari Shea.