Forme organiche e linee minimaliste, volumi generosi e design leggero: sono loro a dettare lo stile dell’interior design. Che si fa eclettico e dinamico, ma sempre decisamente cozy.
Non c’è salotto senza divano e i nuovi modelli sono pronti a cavalcare la scena con uno stile votato sempre di più al relax assoluto. Più ampi e avvolgenti, con tanti cuscini ultra-soffici e una componibilità capace di disegnare oasi conviviali dinamiche e su misura, giocano con un cortocircuito stilistico per invitarci a chiacchierare in libertà, ma anche per concederci lo spazio dove leggere, mangiare un boccone e lavorare in tutta comodità.
Dimensioni sempre più ampie in contrapposizione sistemi dai tratti più leggeri, oppure schienali e braccioli particolarmente imbottiti contro gambe e piedini sottili ed essenziali. Il risultato sono progetti domestici scenografici, con texture e palette d’effetto, che sfoggiano corpi sensuali e pieni, promettendo infiniti momenti di comfort, dentro e fuori casa.
1 – LIBERTÀ COMPONIBILE
Semplici moduli da combinare all’infinito: Samet di Gervasoni è un divano senza regole, che si muove nello spazio seguendo i ritmi del quotidiano, per inventare oasi di relax di ispirazione esotica. In due varianti sfoderabili (in tante misure diverse): alta classica o a terra a richiamare lo stile thailandese.
Samet di Gervasoni, design Federica Biasi, composizione base prezzo da € 5.136 – gervasoni1882.com
2 – EFFETTO COCOONING
Strutturato e morbido, generoso, ma leggero: Shaal di Arper è un vero nido avvolgente. La scocca è come un cesto pieno di cuscini, da strutturare in un sistema componibile con sei moduli base, che si possono usare in modo indipendente o in tante combo sfoderabili e riciclabili a fine vita.
Shaal di Arper, design Doshi Levien, prezzo da € 7.305 – arper.com
3 – FORMA ORGANICA
Morbido, fuori dagli schemi e rassicurante, Grumetto di Busnelli gioca con cuscini arrotondati e 12 elementi componibili a piacere. Accessoriabile e sfoderabile, sia in tessuto che in pelle, ha la struttura su piedini che funge da isola e piano d’appoggio.
Grumetto della collezione Rock your home di Busnelli, design Elena Salmistraro, elemento poltrona prezzo da € 2.379 – busnelli.com
4 – A TUTTA PRIVACY
Forma essenziale e schienale alto e curvato: Clan di Living Divani reinterpreta così il classico divanetto impettito, aggiungendo un tocco di privacy. In tre dimensioni, ha i piedini in lamiera d’acciaio, struttura in legno e acciaio, imbottitura in poliuretano espanso a densità differenziata e cuscini in piuma d’oca. Interamente sfoderabile.
Clan di Living Divani, design Piero Lissoni, prezzo da € 5.989 – livingdivani.it
5 – ESSENZIALE DUE POSTI
Il divano a due posti Elodie di Potocco ha la struttura a vista, pensata per accogliere gli ampi cuscini, appoggiati su una lama piatta in metallo che corre tutto intorno alla cuscinatura. Imbottitura e rivestimento sono disponibili sia per l’indoor che per l’outdoor.
Elodie di Potocco, design Chiara Andreatti, versione indoor prezzo da € 4.783, versione outdoor prezzo da € 5.086 – potocco.it
6 – CHIC ECOLOGICO
Rivestimento eco-fiber (realizzato con fibre naturali e materiali riciclati) per Iago di Natuzzi, che presenta l’esclusivo sistema elettrico motion grazie a cui, con il semplice tocco di un bottone nascosto, si possono aprire seduta e schienale nello stesso momento. Comodo e dal design contemporaneo.
Iago di Natuzzi, prezzo da € 7.590 (configurazione in foto) – natuzzi.com
7 – CLASSICO CON BRIO
Stile classico dei primi del ‘900, con un tocco pop tipico degli imbottiti degli anni 60. Gast di Frag fa un viaggio di stile tra epoche diverse per regalare un nuovo comfort. Disponibile nella versione lineare chiusa e nella versione modulare, ha un unico cuscino della seduta e dello schienale e può essere rivestito sia in pelle che in tessuto. Per composizioni infinite, in tante misure.
Gast di Frag, design Werner Aisslinger, prezzo da € 4.340 euro – frag.it
8 – ICONA TIMELESS
Nata ben 50 anni fa, la collezione Togo di Ligne Roset sublima il relax in tutte le sue dimensioni. Pensata appositamente per sieste pomeridiane o serate pigre davanti alla tv, ha la struttura in schiuma di polietere a densità multipla ed è disponibile in diversi colori e rivestimenti (tessuto, pelle e velluto) oltre che svariate forme, dal divano alla poltrona (anche angolare), rendendola anche componibile. Un plus in più: la leggerezza, il modello tre posti pesa infatti solo 15 kg.
Togo di Ligne Roset, design Michel Ducaroy, poltrona prezzo da € 4.762 – ligne-roset.com
9 – DOPPIO USO
Classico e pratico: Change di Enuit21 è un divano rigoroso rivestito in velluto, ma personalizzabile con tessuti a scelta, che in un attimo si trasforma in un comodo letto matrimoniale. Semplice nel suo design, è un evergreen nelle case in cui servono più posti letto.
Change di Enuit21, modello con tessuto di categoria B e materasso 140 cm (divano 184x103x204 cm) prezzo € 2.540 – enuit21.it
10 – SEDUTE EXTRA
Hollywood di Promemoria gioca con la funzione dei braccioli a sbalzo, che si trasformano in sedute aggiuntive per chiacchere informali, o in comodi piani d’appoggio. Conviviale e voluminoso, è rivestito in tessuto dai toni chiari e, grazie ai tanti moduli, permette di creare infinite scenografie.
Hollywood di Promemoria, prezzo da € 9.040 – promemoria.com
11 – POP STYLE
Nuovo rivestimento in tessuto “invernale” Câlin (63% lana, 33% poliestere, 4% elastan) per il divano Bubble di Roche Bobois, completamente trapuntato. La struttura è in abete massiccio, multistrato di pino e agglomerato, seduta e schienale sono in mousse poliuretanica a doppia densità, con cinghie elastiche. In tante dimensioni diverse.
Bubble di Roche Bobois, design Sacha Lakic, Bubble in tessuto Calin prezzo da € 5.540; Bubble 2 in tessuto Calin prezzo da € 6.080 – roche-bobois.com
12 – INTRECCIO CHARMANT
Dettagli artigianali di pregio per il divano componibile Net di Turri: la struttura con inserti in metallo è circondata da un intreccio di cuoio (da qui il nome Net), mentre i cuscini sono in pelle o tessuto. Un’allure quasi “nautica” per un classico design perfetto in qualsiasi contesto contemporaneo.
Net di Turri, design Matteo Nunziati, prezzo da € 17.376 – turri.it
13 – PERSONALIZZAZIONE INFINITA
Sedute ampie e schienali traslanti che si muovono a seconda delle esigenze, imbottitura speciale studiata per esaltare il comfort e rivestimenti da combinare a piacere: Taormina di Dondi Salotti è componibile a piacere con elementi su piedini alti in acciaio o bassi antiscivolo.
Taormina di Dondi Salotti, chaise longue basso, centrale a un posto basso e terminale a un posto basso prezzo da € 2.500 – dondisalotti.com
In copertina, Rito di Desirée mixa la struttura leggera in tondino di metallo con cuscini ultra-morbidi, rivestiti in pelle o tessuto, in tanti colori. Completamente sfoderabile. Design Matteo Thun&Antonio Rodriguez, prezzo da € 3.160 – desiree.com