butta i botti

LNDC Animal Protecion – #BUTTAIBOTTI

In occasione delle festività continua, purtroppo, l’usanza dei “botti”: petardi e fuochi d’artificio che divertono tanto le persone ma sono un vero e proprio incubo per gli animali.

L’usanza di sparare petardi e “botti” per festeggiare rappresenta un momento di grandissima difficoltà per gli animali di ogni specie. La sede nazionale e quelle locali di LNDC Animal ProtectionLega Nazionale per la Difesa del Cane – si appella ai Sindaci delle città italiane, da Nord a Sud, per vietare l’utilizzo di questi strumenti, fornendo alcuni consigli per proteggere i nostri amici a quattro zampe. Un richiamo affinché vengano emesse ordinanze che proibiscano l’uso di questi strumenti in modo da evitare tanti incidenti, anche mortali.

gatto pelo lungo bianco

cane coccole

I Comuni che fanno questa scelta di civiltà sono sempre di più ogni anno, fortunatamente, e i divieti di utilizzo di botti e petardi sono sempre più numerosi”, fa sapere Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. “Mi rendo conto che è molto difficile far rispettare un divieto del genere; tuttavia, queste ordinanze possono rappresentare un deterrente. Sicuramente, in ogni caso, sono un segnale concreto per cercare di educare i cittadini a evitare comportamenti pericolosi, festeggiando in maniera più rispettosa del benessere e della vita di tutti”.

cane casa con peluches

gatto tigrato bracciolo divano

Gli animali, di qualunque specie, sono sicuramente le creature che più patiscono i festeggiamenti della notte di Capodanno. La loro soglia uditiva è infinitamente più sensibile e sviluppata di quella umana e, per questo, rimangono spaventati dal fragore. I rumori e i lampi provocati dai botti e dai fuochi d’artificio creano nei nostri amici a quattro zampe, così come negli animali selvatici, una vera e propria condizione di panico, che li porta a perdere l’orientamento e li espone al rischio di smarrimento, o di essere investiti dalle automobili. Se non peggio.

gatto su sedia legno

cane divano dorme cuscini

Ci sono alcuni accorgimenti e precauzioni che i proprietari dovrebbero prendere affinché la notte di San Silvestro non diventi un evento angosciante per i loro amici e compagni. Per informazioni e consigli, su come riconoscere i segnali di pericolo, nel comportamento dei nostri animali, e come proteggerli nel migliore dei modi, sono online le linee guida della LNDC Animal Protection, nella campagna #BUTTAIBOTTI.

legadelcane.org

La campagna #BUTTAIBOTTI di LNDC Animal Protection

campagna butta i botti

Photos Unsplash

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati