collezione prodotti mud is mood

Mud is Mood – la “materia creativa” di Cristina Daminato

Oggi parliamo di un progetto emergente; una piccola realtà creata da una giovane architetto, Cristina Daminato, qui in veste di designer e fondatrice del proprio brand di accessori e complementi d’arredo. Mud is Mood – questo il nome della realtà nata per iniziativa di Cristina nel 2016 – interseca design, arte e artigianato ed eredita le tecniche ceramiche tipiche dell’Umbria, la regione di provenienza della sua fondatrice, innovandole dal punto di vista dei materiali utilizzati, della forma e delle funzioni.

Cuore di Intersezioni, la collezione di Mud is Mood, un candelabro componibile in grado di trasformarsi in una serie di altri oggetti
cuore di intersezioni
Essenziale e al tempo stesso coinvolgente il concept: Mud is Mood propone forme e oggetti che traggono origine e ispirazione dalla terra, ammasso primordiale che la progettualità di design trasforma in “Materia Creativa”: nascono così complementi d’arredo che proprio dalla terra si plasmano e prendono vita, per poi creare emozioni ed influenzare gli stati d’animo delle persone che vi entrano in contatto. Oggetti dall’estetica lineare e dall’eleganza discreta, che rivelano però a chi li incontra un’anima funzionale: impilabili, componibili e personalizzabili, presentano forme e funzioni che si modificano a seconda della persona che li utilizza.

Un’altra immagine dei candelabri componibili e personalizzabili ideati da Cristina Daminato
candelabro componibile design
Cristina ha presentato il suo brand al pubblico della Milano Design Week, edizione 2019, nel cuore di Brera, nell’ambito di Living Experience, evento a cura di Digital Detox Design con concept di Alessio Conti e styling di Laura Arduin: un progetto a tutti gli effetti interessante e non scontato, un’esperienza immersiva disintossicante rispetto al sovraccarico informativo che coinvolge e pervade ogni aspetto della nostra vita, privata e professionale.

Al quarto piano di via Solferino 11 gli addetti ai lavori e gli appassionati di design hanno quindi vissuto l’esperienza di un luogo emozionale in cui sostare ed immergersi, respirare ed interagire in maniera semplice, immediata e naturale con lo spazio, le persone e gli oggetti che lo abitano.

Nella collezione Intersezioni di Mud is Mood anche una serie di vasi scultura ispirati alla figura femminile
vasi e candelabro ceramica
Proprio in questo contesto abbiamo avuto modo di incontrare Cristina e di vedere dal vivo le sue creazioni, in particolare una serie di portacandele e di vasi componibili parte della collezione Intersezioni: un insieme di oggetti lineari, essenziali e coinvolgenti – al tempo stesso versatili, eclettici ed empatici proprio come la loro creatrice – interamente realizzati a mano in grès porcellanato, in cui la materia e il colore infondono forza e unicità a ciascun elemento.

La collezione Intersezioni si compone di oggetti modulari e multifunzionali – al tempo stesso giocosi e totalmente personalizzabili, caratterizzati da forme avvolgenti e da un’eleganza minimale – che uniscono la semplicità delle linee alla varietà dei colori, ispirati ai sapori e alle terre umbre.

Uno dei vasi scultura di Cristina Daminato esposti durante la Milano Design Week 2019
vasi scultura ceramica
Cuore della serie, un candelabro componibile che ha la capacità di trasformarsi in qualsiasi momento in una serie di altri oggetti, a seconda dello stato d’animo e della fantasia creatrice delle persone che vi interagiscono: può quindi diventare un vaso portafiori, un porta penne o un piccolo contenitore da tavolo; parte della collezione anche una serie di vasi ispirati alla figura femminile: 5 forme minimali, componibili e impilabili che possono essere armoniosamente combinate tra loro per creare veri e propri contenitori-scultura.

Tutti i prodotti della collezione – realizzati interamente a mano da esperti artigiani umbri – sono in grès porcellanato, materiale in grado di conferire agli oggetti leggerezza e al tempo stesso estrema resistenza all’usura: la parte esterna è smaltata secondo una palette studiata appositamente dalla designer – caratterizzata da una nuance di colori naturali, terrosi ed opachi – l’interno è invece totalmente impermeabile, quindi adatto ad ospitare anche liquidi.

Cristina Daminato, architetto, designer e fondatrice del brand Mud is Mood
cristina daminato ritratto

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati