filtro acqua rubinetto cucina

Sistemi filtranti per l’acqua di casa

di Simona Caporaletti.

Brindiamo all’anno appena iniziato con un bel bicchiere d’acqua e tutto andrà liscio (o magari frizzante), e in ogni caso non potremo certo dire di non aver pensato alla salute. Specialmente se si tratta di acqua filtrata, senza cioè tutte quelle sostanze che si infilano nel suo sapore e a lungo andare – alzi la mano chi, almeno ogni tanto, non cede – ci fanno preferire l’acqua in bottiglia: la bottiglia di plastica, quella che pesa su per le scale, che inquina, che magari è stata al sole durante il trasporto, tanto non lo sapremo mai, e magari ha rilasciato nel prezioso liquido inquinanti ben più nocivi di quelli che sgorgano dalla cucina di casa. Insapori però, quindi, a nostro giudizio, innocui.

Vogliamo farci un regalo di buon auspicio? Un filtro per l’acqua trattiene le particelle nocive mantenendo le proprietà organolettiche, e benefiche, presenti in quella potabile che portiamo a tavola.

Ci aleggia l’incubo dell’installatore e del canone fisso dei vecchi comodati anni Novanta? Acqua passata, appunto. Il filtro di oggi si aggancia al rubinetto in un clic e potremo rilassarci alzando il gomito a piacere, tanto a ubriacarci sarà solo il benessere per l’organismo. Eccone alcuni esempi presenti sul mercato.

1. LAICA

Se qualcuno, parlando di sistemi filtranti, li definisce “depuratori” possiamo anche fulminarlo col nostro occhio laser: quelli che abbiamo imparato a conoscere assieme alle caraffe filtranti non depurano infatti, cioè non rendono potabile l’acqua, ma sono, anch’essi, dei filtri dedicati al “trattamento di acque (già) potabili”, come recita il Decreto Ministeriale 25 emanato nel 2012.

Non potremo prendere quindi l’acqua del Gange e renderla microbiologicamente sicura, ma grazie al sistema filtrante Venezia di Laica sapremo migliorare il gusto di quella del sindaco, cioè dell’acquedotto comunale, con tre diverse opzioni: acqua filtrata, per bere e cucinare, non filtrata, per lavare piatti e stoviglie, non filtrata con getto a doccia, per lavare frutta, verdura e stoviglie.

La tecnologia del suo dispositivo interno, made in Italy, Hydrosmart, dotato di membrane di fibre cave e al carbone attivo, riduce il cloro, le famose microplastiche (che tanto, a furia di mangiare il pesce, abbiamo imparato a digerire), gli erbicidi e i pesticidi clorurati, che anche se non sappiamo cosa sono, hanno un nome talmente pauroso da farci rizzare la peluria.

Venezia filtra inoltre la ruggine e la sabbia, quella che ci può provocare i calcoli, e altre variopinte particelle in sospensione fino a un volume di 900 litri, pari a circa tre mesi di acqua spensierata e salutare. 
Prezzo € 49,90 – laica.it

Sistema filtrante Venezia by Laica
filtro rubinetto acqua

2. PHILIPS

Un bicchiere d’acqua? No, mi sono già lavato, diceva il marito alla moglie nella cornice classica del pranzo della domenica d’antan. Oggi però, che grazie ai filtri On-tap l’acqua del rubinetto va giù – letteralmente – come l’acqua e che il fegato si è spappolato a suon di damigiane, qualcuno potrebbe aver cambiato idea.

I filtri per rubinetto X Guard a marchio Philips Water Solutions, distribuiti in Italia da Gasmarine BV, filtrano particelle fino a 0,1 micron, le care microplastiche e fino al 99,99% di batteri, oltre che alcune delle sostanze ansiogene cui spesso è meglio non pensare per non doverci rifugiare nello scaffale dello Xanax: piombo, cloro, pesticidi e composti organici volatili.

Ma come dappertutto, anche qui c’è chi dice no. Qualche bastian contrario avrà da obiettare che la filtrazione è così spinta da trattenere anche le parti buone e giuste dell’acqua. Non sa però che le sue proprietà organolettiche vengono preservate e mantenute intatte, e che i minerali utili per il corpo restano tutti al loro posto.
Prezzo € 34,99 – gasmarine.com

Filtro X Guard by Philips
filtro rubinetto microplastiche

3. GROHE

Chi la vuole fredda e chi gassata, chi frizzante ma non troppo e chi a temperatura ambiente che se no si blocca la digestione. Il sistema di filtrazione domestico Grohe Blue Home risparmia i malumori a tavola, versando un’acqua filtrata e personalizzata in ogni calice. Con la sua tecnologia 2 in 1 permette di erogare dallo stesso rubinetto acqua corrente miscelata e acqua fresca filtrata naturale, leggermente frizzante o frizzante.

Niente di ingombrante per la cucina e i pensieri, con il refrigeratore e la bombola di CO2 da installare anche sotto il lavello o nel raggio di 4 metri. E per chi sta ancora aspettando allo specchio che la dieta di gennaio faccia effetto sulle linee del girovita può sempre rimirare quelle sottili del proprio miscelatore da rubinetto, intuitivo col suo pulsante touch e i colori della luce led.

Con o senza doccetta estraibile, lo stile non cambia con le nuove versioni oro rosa e grafite dalle finiture lucida e spazzolata, che completano i modelli classici cromo e super steel.
Prezzo da € 2.098,18 – grohe.it

Sistema di filtrazione domestico Grohe Blue Home
filtrazione domestica acqua rubinetto

4. CULLIGAN

Nell’oceano degli apparecchi per il trattamento di acqua potabile navigano sicure le apparecchiature più avanzate e complete con tecnologia a osmosi inversa. Come Selfizz Plus di Culligan, che prevede il passaggio forzato del flusso dell’acqua attraverso una membrana semipermeabile, permeabile cioè all’acqua ma non ai sali in essa disciolti.

Un sistema che non serve certo a complicarci vita, pensieri o il nostro personale flusso dell’acqua, bensì a rimuovere la quasi totalità delle sostanze sospese e disciolte che porta con sé. Compresi ormoni, composti chimici e inquinanti infinitesimali. La goccia che fa traboccare il vaso delle sorprese è che l’acqua del rubinetto viene così separata in due vie: quella purificata e pronta da bere da una parte, quella scartata, con le impurità, la maggior parte dei sali e altri piccoli mostri, dall’altra.

Sarà bello chiudere gli occhi e scivolare sul sapore di un’acqua affinata e leggera a temperatura ambiente, immediatamente fredda o calda (fino a 85°C, per tè e tisane), sia liscia che frizzante e con la possibilità di regolare residuo fisso e livello di gassatura e temperatura. Tutta salute, dicevano le nonne, e di fronte allo spettro del camice bianco non saremo più con l’acqua alla gola.
Prezzo a richiesta dal rivenditore – culligan.it

Selfizz Plus di Culligan
acqua gasata filtrata casa

Nell’immagine di copertina, sistema filtrante Venezia by Laica

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati