La personalizzazione, il ‘su misura concettuale’, è la strada percorsa dal design di ultima generazione. Una logica progettuale e produttiva che si allontana dalla standardizzazione e torna all’artigianalità, sinonimo di eccellenza. Senza tralasciare un’attenzione particolare verso un basso impatto ambientale, adottando un sistema produttivo eco-sostenibile. L’idea alla base della produzione di Shāke, giovane brand vicentino, racconta l’approccio generazionale dell’interior design contemporaneo, indirizzato verso la riscoperta di una vera e propria autenticità che solo il lavoro realizzato a mano è in grado di trasmettere. La scuola artigianale italiana sembra non perdere terreno, il made in Italy è più che mai proiettato verso il futuro.
Leggi articolo