Redazione

gruccia

Stranezze in casa

Tutti questi oggetti hanno una storia curiosa. Ad esempio questi nella foto sotto, sono stati ricavati dal legno dell’albero Paulownia che si trovava nella Villa “Le Lac” progettatta e completata nel 1924, a Ginevra, in Svizzera, da Le Corbusier per i suoi genitori. Quando lo storico albero si ammalò, Cassina…

Leggi articolo
porzellan

"A" come Augarten

di Laura Tasso. Nel 1718 Claudius Innocentius du Paquier, agente imperiale di guerra, porta in Austria la formula segreta della porcellana. Nasce così a Vienna la seconda manifattura di porcellana in Europa dopo quella di Meissen. Nel 1744 la fabbrica viene acquisita dall’imperatrice Maria Teresa come proprietà imperiale, e la…

Leggi articolo
ceramica

Sua maestà l'alzatina

Eleganti, raffinate, le alzatine aggiungono quel tocco di stile alla tavola. Considerate un complemento vintage, oggi tornano in auge attraverso una rivisitazione moderna, senza perdere in stile e romanticismo. Come Cuckoo by Wedgwood, a due o tre piani, delicatamente decorata con fiori cinesi e uccelli, disegno ripreso dagli archivi dell’epoca…

Leggi articolo
ceramica

Ceramica a regola d'arte

Difficile non notarle. Sono le ceramiche Bosa, per eleganza e preziosità arredano letteralmente una tavola o ripiano. Dal 1976, questo laboratorio ceramico veneto crea oggetti e complementi d’arredo interamente hand-made. Come le caraffe Pellicano disegnate da Jaime Hayon. I contorni dell’animale diventano sottilmente un recipiente in ceramica facile da afferrare…

Leggi articolo
divano

Il divano Rodolfo

Si chiama Rodolfo il divano modulare disegnato dall’architetto Davide Negri che fa parte della linea di arredi e complementi di LOVEThESIGN. Tre tipologie di moduli,  una struttura in tondino di acciaio, un cuscino doppio espandibile e un pouf. Con questi tre elementi, ognuno acquistabile separatamente, si possono creare infinite combinazioni,…

Leggi articolo
bar & barman

Metti un barman in cucina..

La cucina è maschio. Almeno questa. Si chiama Bar&Barman prodotta da Marchi Group è decisamente unica nel suo genere. Sontuosa, principesca e curata in ogni dettaglio. Si tratta di una cucina artigianale tra le più esclusive realizzate finora dall’azienda, un progetto elaborato con il contributo delle mani esperte dei migliori…

Leggi articolo
ceramica

Sale & pepe

Il tema dell’Expo, nutrire il pianeta, viene ripreso ed elaborato in diverse mostre incentrate su cibo e tavola. Domani, 13 maggio, si inaugura al Triennale Design Museum di Milano una delle più originali, Salt & Pepper Shakers – Una sorprendente collezione di salini e pepini. Vengono presentate 600 coppie di…

Leggi articolo
ceramica

"W" come Wedgwood

di Laura Tasso La storia di Wedgwood comincia in Inghilterra nel 1759, quando Josiah Wedgwood, aprì una bottega di ceramista a Burslem, nello Staffordshire. I suoi esperimenti con l’argilla lo portarono a creare nel tempo la creamware, una terraglia color crema che ebbe successo persino presso la regina Charlotte, e da…

Leggi articolo
tovaglietta

Placemat che passione

Pratiche, divertenti e per una tavola decisamente meno formale, sono le tovagliette americane o placemat. Per una mise en place più leggera si possono utilizzare fantasie diverse, l’importante che i piatti siano tutti dello stesso colore. Tablecloths ci racconta la sua nuova linea primavera estate a partire da We speak…

Leggi articolo
poltrona

La poltrona bespoke

di Laura Tasso. Avete mai sognato di rilassarvi su una poltrona con un bel libro in mano, accanto a una finestra aperta su un giardino in primavera? Queen Anne di Wesley-Barrell  evoca immediatamente in me questi pensieri. Tipicamente british, si adatta a ogni stanza, anche senza camino. Da vera Queen…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici