Redazione

“D” come diable

di Laura Tasso. Le pentole di coccio hanno origini molto antiche – già le usavano greci e romani – e godono attualmente di nuova popolarità grazie alla tendenza attuale a cuocere con pochi grassi o, possibilmente, senza. Oggi parliamo di una pentola di terracotta porosa, con un coperchio dalla chiusura…

Leggi articolo
arredo bagno

Quando il bagno è maschile

La praticità che gli uomini applicano nella vita quotidiana spesso fa maretta quando si tratta di organizzare un bagno. Se escludiamo i casi in cui ci sia una propensione naturale all’arredamento, difficilmente un uomo – perdonateci lettori maschi –  ha le stesse idee di organizzazione del suo corrispettivo femminile! Gli…

Leggi articolo
illuminazione a soffitto

Un muro di luce

La sistemazione e la selezione delle fonti di luce dentro casa devono avere caratteristiche fondamentali, spesso trascurate o valutate in maniera superficiale. Fino a qualche anno fa, ma non sono rari gli esempi odierni, il lampadario era considerato, con il suo punto centrale a soffitto, l’unico fascio luminoso al quale…

Leggi articolo
venezia

Serenissima a tavola

di Elisabetta Badiello. Tra dolce e salso, pollame e pescato, la storia dell’isola lagunare si racconta anche attorno al desco. Un percorso storico e sociale, quello della mostra “Acqua e cibo a Venezia. Storie della Laguna e della Città” fino al 14 febbraio a Palazzo Ducale, in quelli che furono…

Leggi articolo
brindisi capodanno

Il brindisi di Capodanno

di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies. La corsa all’ultimo dell’anno è quasi al traguardo. Veglione prenotato, inviti fatti, siamo pronti a festeggiare l’arrivo del 2016. Che inizi dunque il conto alla rovescia e, come tradizione vuole, ci prepariamo al brindisi di mezzanotte. Prima però è…

Leggi articolo
ordine in camera

Ordine in camera

La camera da letto è il vero refugium peccatorum del disordine latente di tutti noi. È inutile negarlo. Non si ha sempre voglia di piegare con cura i vestiti, soprattutto la sera dopo una giornata stressante. Il bambino che vive e sopravvive in noi, lo stesso cui dicevano “Metti in…

Leggi articolo
natale in due

Natale in due

Bella la famiglia numerosa, emozionanti le grida gioiose dei bambini alla scoperta dei regali e coinvolgenti le discussioni post prandiali a tema attualità. Bello tutto, per carità. Ma io ogni tanto avrei voglia di prendere le distanze da tutto questo e, facendo onore alla mia vena misantropica, progettare un Natale…

Leggi articolo
lenzuola

Le lenzuola della nonna

di Maria Cristina Fortini. Tutte noi abbiamo nell’armadio delle vecchie lenzuola di lino appartenute a qualche nonna, zia, suocera etc. oppure comprate in un mercatino e poi dimenticate là. Oltre al piacere di dormire avvolti da questi meravigliosi tessuti, sottili o grezzi che siano, cosa possiamo farne? Le lenzuola più…

Leggi articolo
moser

Il "mobile" bar

Ricevere dopo cena è la soluzione perfetta se non si ha né tempo né voglia di organizzare qualcosa di più impegnativo come una cena placè. In questi casi, un piccolo e discreto aiuto – a meno che non abbiate, beati voi, l’aiuto del domestico o della domestica – sotto forma…

Leggi articolo
presepio

A ciascuno il suo Presepe

Per qualcuno non è Natale se non c’è l’abete decorato. Per altri, il vero simbolo delle feste è il Presepe, la Natività. Di quest’ultimo c’è chi ama la tradizione e lo preferisce nella versione classica e chi invece abbraccia la versione moderna. E’ il caso di Alessi con la collezione…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici