oggetti design ventura centrale

Ventura Projects – Anteprima Milano Design Week 2020

di Federica Mentasti.

Dopo un picco di 68.000 visitatori nel 2019 e il successo delle edizioni di New York e Dubai, Ventura Projects si prospetta come uno dei grandi eventi della Milano Design Week (21-26 Aprile 2020).

Da dieci anni Ventura Projects promuove il recupero spazi industriali in disuso come location per mostre di design. Suddiviso tra Ventura Future  – con sede a BASE Milano, in via Tortona –  e Ventura Centrale  – invece negli ex magazzini della Stazione Centrale – Ventura Projects si offre come piattaforma per promuovere le idee più innovative sia dei i brand più conosciuti sia dei designer emergenti.

BASE Milano, sede di Ventura Future
interno base milano
La conferenza stampa tenutasi a BASE Milano ha offerto una ricca anteprima dei temi e delle novità che verranno presentati quest’anno in occasione della Milano Design Week. L’edizione 2020 si presenterà infatti in diverse sezioni:

Ventura Future sarà suddivisa in Ventura Brands, Expose, Collections, Room e Academy e sarà lo spazio dedicato a designer e studi emergenti e ai progetti più significativi portati avanti dalle accademie di design.

Ventura Centrale sarà invece dedicata ai grandi espositori, che trasformeranno le volte degli ex magazzini in un teatro di installazioni dal forte impatto scenografico.

Ventura Centrale. Gli ex magazzini durante un’installazione della Design Week 2019
ventura centrale
L’attenzione si sposta dal prodotto al processo creativo in quella che vuole essere una vasta riflessione su alcuni dei grandi temi che influenzano il design contemporaneo. Si parla di sostenibilità,  emotività, inclusione e delle diverse modalità con cui i designer hanno deciso di confrontarsi con questi argomenti.

Nell’ambito dei prodotti per la casa sembra che i grandi protagonisti saranno la sostenibilità e soprattutto i materiali di scarto. Infatti ad accomunare molte proposte c’è l’idea che il design possa salvare, valorizzare e rendere nuovamente fruibili rifiuti altrimenti irrecuperabili. Non si parla solo di economia circolare ma di una vera e propria ricerca volta a esplorare le proprietà inedite di questi materiali da un punto di vista sia tecnico che estetico.

Arredamento. A sinistra, un tavolo di Fractall.  A destra, le proposte di Isac Elam Kaid
arredi design ventura
ARREDAMENTO
Fractall assimila i residui della produzione del cemento in complementi d’arredo dal carattere scultoreo le cui texture rivelano la storia del materiale.

Isac Elam Kaid usa materiali di scarto già lavorati e degradati e li trasforma in pezzi di arredo che esaltano le imperfezioni delle superfici.

 Martina Taranto propone complementi di arredo per esterni composti da materiali organici e in grado di ospitare la crescita di piante e semi sulla propria superficie. 

Superfici. A destra, Dirty Sand di Stikki Studio. A sinistra, la proposta di Atelier LWD
superfici arredo design
SUPERFICI
Stikki Studio recupera le ceneri di combustione dal fondo degli inceneritori per trasformarle in piastrelle per l’arredo d’interni.

Atelier LWD parte invece dalle fibre di juta scartate nella produzione del linoleum per creare piastrelle dalle texture organiche.

Accessori. A destra, ciotole in carta igienica riciclata di Studio Nienke Hoogvliet.  A sinistra, Mush-Hues di Circular Union
accessori complementi design
 ACCESSORI
 Tina Rugelj propone un tappeto luminescente realizzato col nylon recuperato delle reti da pesca.

Studio Nienke Hoogvliet realizza prodotti con gli scarti di carta igienica recuperati dalle acque di scarico.

Circular Union presenta oggetti in legno i cui colori sgargianti sono ottenuti grazie alla pigmentazione dei funghi.

I progetti proposti sono sicuramente ambiziosi e non possiamo che aspettare con trepidazione di vederli dal vivo nel corso della Design Week.

Ventura Future
16-21 Giugno 2020
BASE Milano, Via Bergognone 34, 20144, Milano

Ventura Centrale
16-21 Giugno 2020
Via Ferrante Aporti 9, 20125, Milano
www.venturaprojects.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati