lampade design ocean drive

Isola Design District – Unlimited design

Unlimited design e tecnologie all’avanguardia, ricerca, colore, storia… Isola Design District, per l’edizione del fuorisalone 2019, si preannuncia come un vero e proprio appuntamento imperdibile per scoprire il futuro, ma anche le dinamiche e la strada, che sta prendendo il mondo del design. L’intento è chiaro: celebrare ogni forma di design. Innovazione e ricerca in primo piano e focus su realtà locali e aziende che si sono distinte per artigianalità e lavorazione dei materiali. Durante la design week il quartiere sarà animato da una variopinta comunità, composta da designer di fama e studi emergenti, italiani e internazionali, in un vero e proprio incontro volto alla sperimentazione concettuale e alla contaminazione di saperi e discipline diversi.

Una grande novità nel distretto sarà l’uso della realtà aumentata, grazie all’applicazione Aria The AR PlATFORM, progettata dallo studio Alkanoids, che farà accedere a moltissimi contenuti esclusivi tramite lo smartphone, come la possibilità di interagire con le attività in programma, vedere contenuti aggiuntivi sui prodotti in esposizione o video e aggiornamenti in diretta sulla manifestazione.

Milan Design Market, Campidarte
milan design market
La Stecca 3.0 di via Castillia 26, dopo la recente apertura del parco Biblioteca degli Alberi, sarà il cuore dell’evento. 3M, main partner di Isola Design District, sarà uno dei protagonisti della location con le sue nuove collezioni – tra cui 3M DI-NOC Design Glass, studiata per le finiture dei vetri – in quello che sarà un vero e proprio Design Village. Sempre alla Stecca 3.0, il progetto di arredo urbano della designer belga Lien Van Deuren e la seduta modulare realizzata da Campidarte, da ammirare dopo aver sorseggiato un drink nel primo bar stampato interamente in 3D, Printed Bar, firmato Caracol Studio, proprio li accanto.

3D Printed Bar, Caracol Studio
isola 3d bar printed
Sei giornate di design week e altrettanti appuntamenti con talk, approfondimenti e whorkshop negli Unlimited Design Talks organizzati da The District, riguardanti i diversi argomenti che girano intorno al mondo del design, tra cui manifattura digitale, illustrazione e prodotto. Durante la sera la Stecca 3.0 diventerà uno spazio di eventi, curati da Nicola e Giulio Nicoletti in collaborazione con il festival di food urbano e musica elettronica Eat Urban.

Krefeld, Fioroni
krefeld fioroni
Continuando in via Castillia, al civico 24, ci sarà Cà ventiquattro, progetto di Roberta Borrelli di MAKEYOURHOME, un elegante appartamento milanese d’antan trasformato per regalare un’esperienza di ospitalità unica che porta il fruitore finale ad essere un promotore inconsapevole dello spazio. Poco distante, in via Borsieri 12 alla Key Gallery, Fioroni presenterà la sua collezione progettata da designer e architetti svizzeri e italiani, tra cui act_romegialli, CCRZ, Studio Guscetti e Pasquini Tranfa architetti.

Range booth armchair, DesignByThem
divani poltrone cuscini cilindro
La residenza per artisti VIAFARINI, al numero 35, verrà trasformata in un parco giochi di design grazie ad oltre 30 pezzi di arredamento firmati dagli autraliani DesignByThem, per la prima volta a Milano, oltre alla nuova collezione realizzata in collaborazione con Dion Lee. Un’altra new entry per la design week sarà Studio Apeiron che esporrà la sua linea di arredi sperimentali ecosostenibili in via Pepe 36. Stessa location, ma con affaccio su strada, per gli studi tedeschi Kumi Mood e Studio Oink, nell’ex atelier di Caterina Von Weiss.

Design by Studio Apeiron
studio apeiron design
April Key presenterà la sua prima collezione di lampade Ocean Drive, ispirate all’Art Déco, all’ex Scatolificio Artigiano di via Cola Montano 8, mentre al numero 11 di via Confalonieri si potranno vedere i progetti presentati da FRATTINIFRILLI, in cui è fondamentale l’interazione tra prodotto e consumatore finale. Nello stesso cortile si troveranno, all’interno di DotBox, gli stupefacenti lavori in legno del designer olandere Ward Wijnant.

Nani, Frattinifrilli
sette nani frattinifrilli
Le atmosfere sospese nel tempo della Fonderia Napoleonica Eugenia offriranno i progetti sperimentali dei giapponesi Enzo Satoru Tabata e Daiken Eiji Suzuki, alias TEAM BALANCO, e le installazioni sospese di Jukai di Marta Fumagalli e Riccardo Piovano, oltre alle sculture immersive di Barbara Crimella. In via Lambertenghi 18, nello showroom RivaViva saranno esposti gli arredi ad alta vocazione ecologico-salutistico dell’azienda insieme a una linea di pezzi unici, ispirati alle mappe urbane, dell’artista Maurizio Nazzaretto.

Omaggio al centenario del Bauhaus nelle opere in edizione limitata di Myriam Kuehne Rauner, esposte nella sua galleria in via Angelo della Pergola 1. Il design scandinavo sarà rappresentato dal progetto “The Nordic Design Apartment”, realizzato in comune con Jutta Yla-Mononen, che presenterà un’opera in vetro e il libro “Inspire Me!”.

Scuole e accademie del design rappresentate dalla danese Royal Academy of Fine Arts Schools of Architecture, Design and Conservation (KADK) che, allo Spazio Gamma di via Pastrengo 7, presenterà DIFFERENT BODY, un’esposizione dedicata al design legato alla disabilità. Altra scuola e altra location, in via Confalonieri 11, con gli studenti della University of Lapland, Faculty of Art and Design e il loro progetto KUURA che va ad investigare la relazione tra l’ambiente artico e il suo stile di vita sostenibile.

Il simbolo arcaico e mistico del cerchio è l’ispirazione alla base dell’installazione Magic Circle che andrà in scena in via Cola Montano 2, nella nuova sede di Zetalab, nata dalla collaborazione tra il designer Marco Williams Fagioli, l’urban artist Sweza e il musicista Deniz Khan. Un progetto di luce, video e suono, pronto a stupire.

isola design district
Dove: Isola Design District – Fuorisalone 2019
Quando: 9 – 14 aprile 2019

Nell’immagine di copertina, lampade Ocean Drive di April Key

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati