di Manuel Marin.
Versatili, altamente performanti, con funzioni all’avanguardia e disponibili in diverse dimensioni: sono il presente e il futuro dell’universo cooking. Incuriosiscono chi non li usa, sono un must per chi li possiede e non ne può più fare a meno.
Rispetto ai modelli tradizionali a gas, non presentano fiamme libere, il riscaldamento è più rapido e i consumi di energia molto ridotti. I piani a induzione sono sistemi per la cottura delle pietanze che sfruttano il principio dell’induzione elettromagnetica per scaldare le pentole, appositamente studiate a questo scopo (quando si comprano, infatti, bisogna sempre controllare che siano adatte all’uso). Non plus ultra delle cucine professionali, negli ultimi anni sono entrati nelle case e sorprendono per prestazioni e praticità d’uso. Per effettuare una scelta consapevole, nel loro acquisto, è fondamentale individuare alcune caratteristiche principali: funzionalità, dimensioni e sistemi di sicurezza.
1 – COTTURA SILENZIOSA
ll piano cottura con cappa aspirante TwoInOne KMDA 7272 FL-U Silence di Miele presenta quattro zone di cottura con una larghezza di 800 mm. Il motore Silence, con potenza aspirante elevata grazie alla ventola a doppio flusso, rimuove gli odori e i grassi facendo scomparire i rumori in sottofondo. Infatti, rispetto ai modelli precedenti, i valori di “rumorosità” sono ridotti di circa il 25 %.
TwoInOne KMDA 7272 FL-U Silence di Miele, da € 3.099 – miele.it
2 – VETRO CERAMICO SERIGRAFATO
Smeg presenta il modello a induzione SIA1963D con larghezza di 930 mm, che accoglie sei zone cottura con vetro ceramico Glassy e serigrafie sottovetro. Il piano è dotato della tecnologia Eco-Logic Advance, che consente di moderarne la potenza fino a 2400 W. Inoltre, la funzione Follow Pot permette di spostare liberamente le pentole sul piano, mantenendo le impostazioni iniziali e senza doversi attenere ad aree di cottura preimpostate.
SIA1963D di Smeg, da € 5.009 – smeg.com
3 – PIANO AUTOPULENTE
Il nuovo WF S7977 CPNE di Whirlpool, largo 770 mm, presenta la nuova tecnologia CleanProtect, con cui è possibile pulire il piano cottura senza l’uso di prodotti chimici. Il trattamento nanotecnologico del piano facilita la pulizia, utilizzando solo acqua, e protegge dalla formazione di aloni, macchie persistenti e scheggiatura.
WF S7977 CPNE CleanProtect di Whirpool, da € 552 – whirlpool.it
4 – SENSORE DI TEMPERATURA INTELLIGENTE
Il piano a induzione Serie 6 PVS831HC1E di Bosch, larghezza di 802 mm, presenta il sensore di temperatura intelligente PerfectFry Plus, che rende possibile selezionare il livello di temperatura desiderato per evitare bruciature o surriscaldamenti. In più, tramite l’app Home Connect, la cappa adatta automaticamente la velocità di aspirazione, grazie ai dati di cottura comunicati dal piano cottura.
Serie 6 PVS831HC1E di Bosch, da € 1.647 – bosch.it
5 – RESISTENZA AI GRAFFI
Maxiflex V4000 I604 di V-ZUG offre quattro zone cottura e ha una larghezza di 571 mm. Il vetro OptiGlass rende il piano cottura molto resistente ai graffi. Inoltre, i piani cottura sono disponibili nella versione DualDesign: l’incasso può infatti essere a filo o in battuta. La versione in battuta ha un robusto spigolo di vetro che crea un’estetica filigranata.
Maxiflex V4000 I604 di V-ZUG, da € 2.732 – frigo2000.com
6 – CONNESSIONE WIRELESS TRA PIANO E CAPPA
Il piano a induzione TotalFlex AEG (IKE86683FB), larghezza di 780 mm, è dotato di una superficie in vetroceramica reattiva che rileva in maniera automatica la zona cottura, adattandosi a pentole di ogni dimensione. Grazie alla connessione wireless, integrata fra piano cottura e cappa, quest’ultima regola la velocità di aspirazione in base al livello di cottura.
TotalFlex (IKE86683FB) di AEG, da € 1.999,99 – aeg.it
7 – GESTIONE DEI CONSUMI PERSONALIZZATA
Grundig propone il modello a induzione con cappa integrata GIEH834480P Serie GR9900. Il piano con larghezza di 800 mm ha quattro zone cottura con due FlexiZone. In più, è caratterizzato dalla funzione Power Management, che permette di contenere il livello di energia consumata entro una soglia stabilita in base alla propria preferenza.
GIEH834480P Serie GR9900 di Grundig, da € 2.980 – grundig.com
8 – AIUTO CUOCO DIGITALE
Samsung presenta Slim Fit con Assist Cook, quattro zone cottura e larghezza di 600 m. Il piano utilizza al meglio l’AI per aiutare nella preparazione dei pasti: dall’App SmartThings Cooking basta scegliere la ricetta con Assist Cook, inviarla al piano cottura e la sonda intelligente potrà regolare in automatico la temperatura di cottura.
Slim Fit con Assist Cook di Samsung, da € 1.649 – samsung.com
9 – ZONE COTTURA COMBINATE
Galileo Smart di Faber ha una larghezza di 830 mm e quattro aree a induzione che, attraverso la tecnologia Bridge Zone, possono essere selezionate singolarmente o combinate tra loro. Inoltre, grazie alla tecnologia waterproof, il motore viene messo in sicurezza in caso di fuoriuscite accidentali.
Galileo Smart di Faber, da € 1.860 – faberspa.com
10 – MAXI LARGHEZZA
Grazie al sistema Smart Diagnosis è sufficiente avvicinare il proprio dispositivo mobile alla piastra per verificare, tramite app, se l’apparecchio sta lavorando correttamente. È uno dei plus del piano a induzione in vetroceramica Flex SKSIT3601G di Signature Kitchen Suite, con cinque aree cottura e con larghezza 900 mm.
Piano a induzione Flex SKSIT3601G di Signature Kitchen Suite, da 3.782 – signaturekitchensuite.it