pollock-cabinet

Pollock – alluminio che incanta

di Sara Gecchelin.

Un mobile bar evocativo, che vuole ricondurci alla magia del mondo circense, appare come una giostra ferma nel tempo ma, quando si apre, inizia lo spettacolo e la creatività diventa condivisione.

Con altreforme, l’alluminio – materiale simbolo di alte performance nell’automotive – cambia strada e approda nell’universo del design con un’identità giocosa e sostenibile, progettata per essere vissuta. Pollock è solo l’ultima delle creazioni di una collezione di oggetti unici e altamente distintivi firmati da creativi e designers per questo brand audace che trasforma il metallo in poesia d’arredo.

Si tratta di un mobile bar scultoreo, nato in collaborazione con l’architetto Francesca Aletti dello studio Alfa Project, pensato non solo per arricchire gli ambienti, ma anche per offrire una efficace praticità e accompagnare i momenti della convivialità. Lo spunto creativo nasce dalla giostra girevole Carousel e il mondo incantato del circo. Ispirandosi ad essi, infatti, Pollock reinterpreta le geometrie voluttuose e dinamiche del tendone attraverso le curve semplici dell’alluminio, lavorato con maestria grazie all’expertise tecnologico nella produzione di scocche per automobili di lusso.

Con le sue linee ispirate al mondo del circo, Pollock reinventa l’alluminio in chiave poetica e contemporanea, tra leggerezza visiva e personalizzazioni cromatiche.
mobile-bar-pollock stile circo

La sua forma cilindrica è un’architettura domestica che non si espone: si rivela. Poco a poco, curva dopo curva, dettaglio dopo dettaglio. Al suo interno, ogni particolare è pensato per chi vuole ricevere con stile e sorprendere i suoi ospiti con effetto sorpresa e un pizzico di ironia: mensole per bicchieri, cassetto per accessori, cantinetta per vini.

Pollock è sinonimo di convivialità e unisce estetica, funzionalità e colori completamente personalizzabili, ottimizzando gli spazi con la sua duplice anima. Il suo ecclettismo si adatta a ogni tipo di interior contemporaneo, arricchendo sia lo spazio minimal più rigoroso come quello più elegante ed eterogeneo. Il suo nome? Un omaggio all’artista dell’Espressionismo Astratto Jackson Pollock che, oltre ad essere un bevitore eccellente, utilizzava dinamicamente il colore – in una tavolozza in continua evoluzione, come ogni pezzo delle collezioni ‘WOW’ di altreforme.

All’interno, un mondo di dettagli pensati per la convivialità: funzionalità, stile e un tocco d’ironia in un arredo (davvero) capace di stupire.
vista-interno-mobile-bar

Lanciato in anteprima alla Design Week 2025, Pollock trova casa nel nuovo Manzoni Hub di Milano, luogo-vetrina delle eccellenze del Made in Italy, dove il brand espone in modo permanente.

altreforme.com | manzonihub.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati