vista loft cucina parigi

Idee di stile – the red theory

di Elena Banfi.

Ha un’energia che nessun colore racchiude, è un seduttore nato, trasforma l’atmosfera, rende gli spazi dinamici, infonde vitalità: basta un tocco di rosso per far battere forte il cuore di ogni casa.

Diventata virale sui social grazie all’arredatrice d’interni di Brooklin Taylor Simon, la red theory si basa sull’idea che aggiungere un tocco di rosso in una stanza la renda più vivace e travolgente, la carichi di emozioni e ne faccia uno spazio più interessante. Se ti piace osare, puoi inserire un tocco di rosso in ambienti in cui pare non abbinarsi per niente o, se preferisci un approccio più discreto, puoi iniziare a piccole dosi, sfruttandolo per creare punti focali originali, integrando un solo, specialissimo complemento.

L’effetto è immediato, soprattutto in un contesto dominato da poche tinte minimal, come il loft parigino ristrutturato dall’atelier Leymarie Gourdon, che offre una palette ideale per esprimere al meglio i fervidi concetti della red theory. Come valorizzare ogni spazio attraverso il rosso? Non serve esagerare: cerca un pezzo adatto a ogni ambiente, ma che sia davvero fuori dal comune, come quelli che ti proponiamo qui, perché il carisma del rosso possa sprigionarsi anche in tutta la sua potente poesia.

Due scorci della zona living del loft parigino, equilibrati e minimal progettati da atelier Leymarie Gourdon.
zona living loft

Lo spazio centrale del loft è occupato dal soggiorno, dominato da toni neutri: sul pavimento di parquet chiaro, il divano comodo e importante e la sedia rigorosa giocano sui contrasti materici e cromatici e circondano un coffee table di legno, adagiato su un tappeto in nuance. L’immagine restituisce equilibrio e sobrietà: per fare l’upgrade, aggiungi il tuo red touch!

IDEE PER IL LIVING

Uno o due elementi rossi e il gioco è fatto, ma opta sempre per creazioni dal design intrigante o dalla lavorazione particolare. Il pezzo forte della zona living è il divano: Ploum di Ligne Roset con schienale alto non solo offre 7 varianti di tessuto e 71 colori, ma è comodo come un nido grazie a speciali studi sul comfort che hanno condotto al suo speciale rivestimento elastico e a una schiuma ultra morbida all’interno.

Divano a due posti con schienale alto, Ploum di Ligne Roset, 4.370 | photo © Ligne Roset – ligne-roset.com
divano a due posti rosso

Se il divano rosso ti sembra eccessivo, puoi sbizzarrirti nella ricerca di complementi più soft: una poltroncina come quella artigianale di Paola Lenti: appartiene alla linea Ami, design di Francesco Rota, e ha una struttura in acciaio inox con rivestimento intrecciato a mano di maglia tubolare imbottita di poliestere; o un tavolino basso: Tao di Slide: ama le linee rotonde, il design di Guglielmo Berchicci lo rende leggero e resistente, grazie a base in polietilene e piano centrale di vetro opaco.

A sinistra, poltroncina con rivestimento in maglia tubolare intrecciata a mano, Ami di Paola Lenti, 4.330 iva esclusa (cuscini venduti a parte a 385 l’uno, iva esclusa) | photo © Paola Lenti – paolalenti.it; a destra, coffee table con piano centrale in vetro, Tao di Slide, 390 da 715 | photo © Slide Design – slidedesign.it
poltroncine e tavolino

Oppure, puoi colorare di rosso il tappeto, come quello in lana della Nuova Zelanda realizzato a mano con tecnica tufting e firmato Color Therapis (il modello si chiama Red is the New Red!).

Tappeto di lana realizzato a mano, Red is the New Red di Color Therapis, da 715 | photo © Color Therapis – colortherapis.com
tappeto rosso lana

Due dettagli del loft: la scala che conduce al soppalco e un angolino dedicato al relax.
scala soppalco e angolo relax

Se una cornice rossa ti sembra scontata, appendi al soffitto della zona living una chicca: la limited edition del sacco da boxe con pattern a mattoni, nato dalla collaborazione tra Gufram e Studio Job. Realizzato artigianalmente, Punch a Wall viene scolpito da un pezzo di poliuretano espanso rivestito con Guflac Ultra, evoluzione della speciale vernice brevettata da Gufram oltre 50 anni fa, che lo rende durevole e resistente.

In un angolo defilato dedicato al relax, su una breve scaffalatura, puoi concentrare romantici punti luce dal design particolare, piccole lanterne o candelabri che creano atmosfera. Come il modello Linfa di Bitossi Home, che ricorda fiori naïf in boccio, perfetto per salutare l’arrivo della primavera.

A sinistra, sacco da boxe in edizione limitata a 333 pezzi, Gufram Punch a Wall by Studio Job, 4.500 | photo © Gufram – gufram.it ; a destra, candelabro in ceramica, Linfa di Bitossi Home, 360 | photo © Bitossi Home – bitossihome.it
punchwall e candelabro

La cucina del loft parigino ha i piani di lavoro color calce e nero e un’isola attorno alla quale riunirsi, munita di sgabelli e dominata dalla presenza di una pianta che riceve la bella luce proveniente dalle ampie vetrate. Quando cala la sera, l’illuminazione proviene da lineari lampade a sospensione. Il rosso, in questo contesto, amplifica la vitalità dello spazio più conviviale della casa.

Due dettagli della cucina, con grande albero integrato nell’isola, arredamento e piani di lavoro minimal.
isola cucina con albero integrato

IDEE PER LA CUCINA

L’isola attira i commensali, ispira convivialità e chiacchiere. È uno spazio moderno, accogliente e funzionale proprio come gli sgabelli alti che ne abbracciano il perimetro, complementi che, tinti di rosso, spiccano e accelerano il battito del cuore pulsante della cucina.

Quelli di Vondom, modello Africa (design di Eugeni Quitllet) sono in polipropilene iniettato con gas air moulding e fibra di vetro. Comodi, scenografici e astuti: possono infatti essere impilati e utilizzati anche in esterno. Altro elemento importante è l’illuminazione: le luci a sospensione più glam sono le Cherry Lamp, rosse ciliegie firmate Adriani & Rossi con supporto in metallo e diffusore in ceramica lucida o opaca.

Sgabello alto Africa di Vondom, da € 146 | photo © Vondom – vondom.com
sgabello rosso

Cherry Lamp a forma di ciliegia, Adriani & Rossi, da € 318 | photo © Vondom Adriani & Rossi – adrianierossi.com
cherry lamp

Vivacizzare i piani di lavoro con elettrodomestici in rosso è un’alternativa che mette d’accordo voglia di design, di tecnologia e di creatività. KitchenAid, per esempio, realizza anche in rosso una vasta serie di elettrodomestici e robot da cucina, compresa una nuova macchina semi automatica per caffè espresso dotata di macinacaffé. Dal design senza tempo, fa parte di un’intera gamma premiata con il Red Dot Design Award 2024: stile, colore e praticità in un unico oggetto.

Sulla tavola, poi, regaleranno un tocco elegante e delicato i piatti Circus realizzati a mano dalle artigiane del Laboratorio Paravicini di Milano, che hanno decorato la sottile terraglia bianca lavorata al tornio con 12 indimenticabili soggetti ispirati al circo d’antan.

Macchina per il caffè espresso semi automatica di KitchenAid, € 799 | photo © KitchenAid – kitchenaid.it
macchina da caffe rossa

Set di piatti Circus realizzato a mano, Laboratorio Paravicini, da € 780 | photo © Laboratorio Paravicini – paravicini.it
set piatti grafica circo

La zona notte del loft si eleva su un soppalco a cui si accede tramite una scura scala metallica, che genera un forte contrasto e che trova eco nella ringhiera che delimita la camera. Oltre al letto, sono presenti due comodini, abat jour e qualche mensola per ospitare libri e foto. Essendo un colore carico di energia, in camera da letto il rosso va dosato con parsimonia.

Dettaglio della zona notte soppalcata del loft.
zona notte soppalcata loft

IDEE PER LA ZONA NOTTE

Piuttosto che un’intera parure rossa da cardiopalma, meglio biancheria da letto chiara e tinta unita, da accendere poi con un plaid rosso, come la coperta Cortina in pura lana vergine merinos extrafine di Lanerossi: con i suoi 270 grammi per mq è perfetta per la mezza stagione.

Le solite mensole orizzontali possono essere sostituite con la libreria da parete Mikado di Compagnie (design Jean-François Bellemère). Leggera, resistente, è in faggio laccato proveniente da legni gestiti in modo sostenibile. Seguendo i diktat della red theory, anche i comodini possono diventare sorprendenti: The Shorty di Mustard abbandona le classiche forme e si presenta come un mini armadietto in metallo. È disponibile con apertura sia a destra che a sinistra ed è un appoggio per l’abat jour.

Piccola libreria da parete in faggio laccato, Mikado di Compagnie, € 503,20 | photo © Compagnie – editioncompagnie.fr
libreria da parete rossa

Comodino in metallo The Shorty di Mustard, € 151,49 | photo © Mustard – eu.mustardmade.com
comodino rosso

Se decidi che sarà quest’ultima il tuo red touch, puoi trovare il pezzo ideale nella lampada da comodino vintage style Buonanotte di Stilnovo. Disegnata da Giovanni Luigi Gorgoni nel 1965, ha diffusore sferico in vetro e struttura in metallo a intensità regolabile, che puoi aprire e socchiudere proprio come un occhio.

A sinistra, coperta matrimoniale in pura lana extravergine, Cortina di Lanerossi, € 400 | photo © Lanerossi – lanerossi.it; a destra, lampada iconica Buonanotte di Stilnovo, € 396,50 | photo © Stilnovo – stilnovo.com
coperta matrimoniale e lampada

Nella zona sottostante al soppalco si nascondono alla vista i locali di servizio del loft, guardaroba e bagno. Qui l’occhio viene catturato da una coppia di specchi identici che dilatano lo spazio, sempre costruito attraverso le stesse nuance del resto della casa: il bianco calce che domina, insieme a dettagli in legno, in nero e metallo. Minimal, elegante, funzionale.

Dettaglio del bagno il cui lo spazio si amplifica grazie a due specchi gemelli al vivo.
bagno loft

IDEE PER IL BAGNO

Nel bagno la red therapy è utile per rendere più giocoso e dinamico uno spazio limitato. Serve allo scopo uno specchio che sembra uscito da un libro per bambini: Coty di Iplex Design. Alto 150 cm, non è solo fiabesco: il plexiglass da polimero vergine utilizzato per la sua cornice è atossico, ipoallergico, inodore, antibatterico e riciclabile al 100%.

A sinistra, specchio delle mie brame formato XL, Coty di Iplex Design, € 526 | photo © Ipex Design – iplexdesign.com; a destra, set di spugne Solotuo di Zucchi, da € 21 | photo © Zucchi – zucchi.it
specchio e salviette rosse

La biancheria da bagno, a differenza di quella da notte, può essere total red, come quella della linea Solotuo di Zucchi in spugna di cotone pettinato con cesello jacquard. Morbidissima, altamente assorbente e priva di sostante nocive, mantiene i colori brillanti e inalterati nel tempo. Il set è composto da un asciugamano 60×110 e un asciugamano ospite 40×60, da ampliare a scelta con il telo bagno 100×150.

La red theory funziona anche quando a metterla in pratica è solo un tappetino da bagno. Quello di Maison Flâneur si chiama Lobster e, non a caso, ha un disegno originale e antinoia che riproduce un’aragosta. Rossa, ça va sans dire!

Project by Atelier Leymarie Gourdon – leymariegourdon.com

Photo © bcdf studio

Tappetino da bagno Lobster di Maison Flâneur, € 42,95 | photo © Maison Flâneur – maisonflaneur.com
tappetino bagno aragosta

In copertina, panoramica del loft parigino giocato su toni neutri e pacati, perfetti per applicare i principi della red theory.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati