riflessi corner

Sedie – belle e indispensabili

di Denise Frigerio.

La sedia è quella cosa composta da un po’ di gambe, un sedile e uno schienale. La sedia è sedia, poltrona, divano, puff, panca e sedile. La sedia è un ingombro spaziale dentro tutte le case” – Alessandro Mendini.

È di fatto un oggetto socialmente equo – in qualunque casa non se ne può fare a meno – studiato e amato nella storia del design a qualunque latitudine: ci sono sedie riconoscibili, diventate ben presto icone di design, ci sono modelli minimal, barocche, versatili, impettite, eleganti o casual, ma tutte con un minimo comun denominatore: essere studiate per dare il massimo del comfort.

1 – COME UNA POLTRONA

Funzionale come una sedia, bella come una poltrona, Arno di Flou abbina alla struttura minimale, in metallo curvato, la leggerezza della pelle intrecciata e traforata dello schienale reclinabile. I braccioli hanno inserti in pelle e la seduta è imbottita e foderata, a scelta, in tessuto o in pelle.

Seduta Arno di Flou, prezzo a partire da € 1.500 – flou.it
sedia poltrona arno

2 – VIBRAZIONI ACCESE

Tanti colori declinati in pelle o in tessuto per la sedia Olimpia di Alivar. Una seduta che combina design e comfort, grazie alla sua struttura in fusione di alluminio verniciato, cromato o nichel nero, e la scocca in acciaio, rivestita in schiuma di poliuretano flessibile e a freddo, con fodera in fibra di poliestere. Olimpia ha anche una versione girevole e può essere personalizzata a richiesta.

Sedia Olimpia di Alivar, designer Giuseppe Bavuso, prezzo € 1.400 – alivar.it
sedia olimpia

3 – CLASSICI RINNOVATI (ED ECOLOGICI)

L’originale e famosissima sedia Wishbone Chair di Carl Hansen & Son, del 1949, viene riproposta oggi in nove diverse nuance, con colori opachi, a base d’acqua ed ecologici, grazie alla collaborazione con la designer inglese Ilse Crawford.

Sedia Wishbone Chair di Carl Hansen & Son, prezzo a partire da € 589 – carlhansen.com
wishbone chair

4 – ISPIRAZIONALE

Si chiama Lisa ed è una sedia da soggiorno disegnata da Draw Studio per Ceccotti Collezioni. Un rimando all’Oriente e, al tempo stesso, alla figlia di Giò Ponti – di cui porta il nome – e alla sua Superleggera. La particolarità sono i fianchi simmetrici, interamente ricavati da un unico piano, da cui si modula il bracciolo, ampio nella forma.

Lisa di Ceccotti Collezioni, prezzo € 2.130 –  ceccotticollezioni.it
sedia da soggiorno di design

5 – DI AMPIE VEDUTE

Linee essenziali ed eleganti per Blyn di Frag, questa sedia – che ha anche la declinazione in poltroncina – è interamente rivestita di cuoio (gambe incluse) e un ampio schienale convesso imbottito. Pregiata nella lavorazione a mano, è disponibile in diverse colorazioni.

Sedia Blyn di Frag, design Oscar e Gabriele Buratti, prezzo su richiesta – frag.it
sedia living rivestita cuoio

6 – COME UN VESTITO

Yelek – in turco “gilet” –  di Gervasoni 1882 è una seduta che si ispira alle giacche sartoriali. La sua fattura, riprende i movimenti della coulisse che si usa per adattare i capispalla al corpo, trasformando lo schienale in una conchiglia di tessuto, che avvolge il legno della struttura.

Sedia Yelek di Gervasoni 1882, designer Federica Biasi, prezzo € 1.054 –  gervasoni1882.com
sedia poltroncina schienale avvolgente

7 – SILHOUETTE MORBIDE

Robusta e al tempo stesso lineare, S1 di Midj riprende l’archetipo della sedia e lo riveste di comodità. Con uno schienale avvolgente, allargato nella parte superiore per offrire maggior sostegno a schiena e spalle, ha seduta ergonomica, con una curvatura che si raccorda alle gambe, rendendola più soft nelle linee. La sedia è disponibile in 3 varianti.

Sedia S1 di Midj, design Paola Navone OTTO Studio, prezzo a partire da € 440 – midj.com
sedie tessuto morbido colorato

8 – AVVOLGENTE

Ergonomica, impilabile e pregiata: Living Divani riassume tutto questo nella sedia Ticino. Versatile nelle sue interpretazioni – ha tantissime variabili di colore e materiali – si contraddistingue per la fludità delle linee, che sembrano avvolgere il corpo.

Sedie Ticino di Living Divani, design Shibulero, prezzo su richiesta. Photo Tommaso Sartori – livingdivani.it
sedia impilabile living

9 – DOPPIA ANIMA

Declinata in due versioni differenti, sedia e poltroncina, Hiru di Potocco ha una struttura in legno massello di frassino, con seduta e schienali imbottiti in poliuretano espanso ignifugo. Caratteristica di queste sedute, le gambe elicoidali e superfici non planari, che mostrano l’unione fra struttura e rivestimento.

Sedia e poltroncina Hiru di Potocco, design Marco Ferrarini, sedia prezzo a partire da € 920, poltroncina da € 1.050 – potocco.it
sedia legno massello frassino e tessuto

10 – LINEARMENTE FUNZIONALE

Gisele di Riflessi è un insieme di solidità e linearità. Interamente rivestita in rigenato di cuoio o vero cuoio, è disponibile in tante nuance, con o senza braccioli. Ergonomica nella seduta, ha una lieve inclinazione dello schienale, studiata per donare la massima comodità.

Sedia Gisele di Riflessi, prezzo a partire da € 265 – riflessi.it
sedia living schienale inclinato ergonomico

In copertina, sedia Gisele di Riflessi

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati