Cordivari offre diverse tecnologie per rendere la casa sostenibile ed efficiente, grazie a un insieme di sistemi completi con pompa di calore, pannelli solari e ventilconvettori caldo & freddo.
La crescente attenzione al tema ambientale ha favorito un aumento altrettanto significativo dell’interesse verso nuovi modelli abitativi: le case green. L’argomento, però, non è sempre chiarissimo. Da un lato, c’è una costante pressione mediatica sui temi ambientali, dall’altro una concreta esigenza di costruire e abitare meglio. In queste dinamiche, la domanda nasce spontanea: cosa rende davvero una casa green? Per rispondere in modo semplice al quesito, si può dire che a fare la differenza siano il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente.
Ciò significa installare impianti innovativi e performanti, selezionando prodotti di aziende affidabili, che da tempo sviluppano soluzioni studiate per le abitazioni sostenibili. Una soluzione completa la suggerisce Cordivari: un insieme di tecnologie efficienti che lavorano in modo integrato. Parliamo di pompe di calore, bollitori per acqua calda sanitaria, ventilconvettori, pannelli solari termici.
Pompa di calore VESTALIS®.
POMPA DI CALORE: IL CUORE ELETTRICO DELLE ABITAZIONI GREEN
Il punto di partenza è installare il giusto generatore, ossia la macchina che fornisce l’energia per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria. Un esempio è la pompa di calore e, per quanto non sia l’unica alternativa possibile, è una delle più vantaggiose. Tra i modelli più virtuosi, c’è la nuova gamma proposta da Cordivari: VESTALIS®, che punta sul gas refrigerante R290 – permette alla pompa di assorbire e trasferire calore, proprio come avviene in un frigorifero – al momento quello con impatto ambientale minore.
Queste macchine, inoltre, sono alimentate a energia elettrica e svincolano la casa dall’uso del gas metano. L’innovazione emerge anche dalle modalità di controllo dell’impianto, che prevedono la gestione da remoto del sistema, tramite il collegamento Wi-Fi alla rete di casa e l’APP Smart Life. Un altro vantaggio riguarda la capacità di questi impianti di raggiungere temperature di mandata dell’acqua fino a 75°, con elevate prestazioni anche nel caso in cui si decida di abbinarli ai termosifoni esistenti (ricordiamo che, per scaldare, richiedono acqua ad alta temperatura). La gamma VESTALIS®, quindi, è perfetta per le ristrutturazioni in cui non si vuole smantellare interamente l’impianto esistente.
La gamma VESTALIS®
LA PAROLA D’ORDINE È: INTEGRAZIONE
L’approccio di Cordivari alla casa green è sistemico, con una proposta che va oltre la sola pompa di calore. In questa ottica, la gamma si compone della serie VESTALIS®, con pompa di calore e volano termico caldo/freddo, detto anche puffer – è una sorta di “serbatoio” necessario per separare la pompa di calore dal sistema di distribuzione – che garantisce la gestione ottimizzata dell’impianto, con calore costante e assorbimento dei picchi di richiesta. La serie VESTALIS® Combi, in aggiunta, integra anche il bollitore per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS). Infine, la serie VESTALIS® Solar è composta da pompa di calore, bollitore ACS e volano termico caldo/freddo e solari termici.
Sostenibile vuol dire anche rinnovabile. Una convinzione sottolineata dalla Funzione Photovoltaic, con cui sono progettati e sviluppati gli impianti, in grado di dialogare con il fotovoltaico e il solare termico. In questo modo, ottimizzano quanto più possibile l’impiego di energia pulita prodotta in loco, con vantaggi ambientali ed economici per l’utente.
Ventilconvettore Ventana®.
COMPLETANO IL SISTEMA I TERMINALI DI DISTRIBUZIONE
Il cerchio si chiude con Ventana®, la gamma di ventilconvettori per il riscaldamento e il raffrescamento di casa, che distribuiscono caldo e freddo per il massimo comfort in tutte le stagioni. Sono adatti a sostituire i termosifoni e sono disponibili in diverse varianti e finiture, tutte caratterizzate da un design elegante e ultrasottile, che combina estetica e stile con l’efficienza energetica. Sono notevoli le funzionalità garantite: dalla gestione Stand-Alone, che permette di regolare ogni singolo convettore con programmazione ad hoc per ogni stanza, fino alla gestione IoT, con l’impiego di un termostato Wi-Fi e il controllo dei dispositivi tramite l’app.
Salone del Mobile.Milano: Salone Internazionale del Bagno – Hall 10 Stand D23 – M1 Rho Fiera – cordivari.it
In copertina, photo ©Cordivari.