Soluzioni bagno dal design innovativo capaci di rivoluzionare la quotidianità: nuove collaborazioni, collezioni originali e linee iconiche da celebrare.
Le last news, presentate al Salone del Mobile.Milano 2024, raccontano storie progettuali proiettate verso un nuovo concetto di comfort e stile su misura. “Honoring Design Heritage, Embracing Evolution” è il motto usato da Duravit per lanciare le sue ultime novità e spiega esattamente il fil-rouge concettuale alla base delle nuove proposte: la collezione Aurena, disegnata dall’architetto e designer Antonio Citterio; i lavabi e mobili bagno Sivida, firmati da Philippe Starck, mente creativa anche dell’iconico cono di Starck, quest’anno al suo 30° anniversario e celebrato con raffinate integrazioni, che permettono numerose possibilità di abbinamenti.
Aurena, design Antonio Citterio: i frontali dei cassetti in legno strutturato sono incastonati con precisione nel telaio in alluminio.
AURENA BY ANTONIO CITTERIO
“L’idea è quella di strutturare gli spazi e creare così un ordine che influenzi positivamente anche la qualità dell’ambiente circostante”. Con queste parole, Antonio Citterio spiega la collezione Aurena, che segna la prima collaborazione dell’architetto-designer con Duravit. L’ispirazione nasce dalla sezione aurea, formula per eccellenza dell’armonia estetica, proiettata in un design che colpisce per le sue proporzioni perfettamente equilibrate, dall’eleganza timeless, dettagli precisi, materiali pregiati e innovazioni funzionali.
Aurena: la sezione aurea è la fonte di ispirazione di Antonio Citterio per una zona lavabo perfettamente proporzionata.
A caratterizzarla, l’area perfettamente proporzionata della zona lavabo, composta da una consolle realizzata interamente in ceramica, separata dalla zona umida, che presenta ripiani con divisori integrati e contorni sottili. Su di essa è ingrato un bacino, oppure viene poggiata una bacinella in ceramica o vetro, pensati in dimensioni compatte a favore di un’ampia superficie d’appoggio. Un telaio in profilato di alluminio, con finitura in Acciaio spazzolato, collega la consolle alla base sottolavabo e sporge da un lato come portasciugamani integrato.
Aurena, i divisori incorporati nella ceramica garantiscono ordine per gli accessori del bagno
Le basi sottolavabo sono abbinabili a piacere: un sostegno metallico a pavimento, interamente in alluminio e con ripiano a griglia integrato, offre molto spazio e, nella versione a doppio lavabo, si completa con un elemento centrale con due cassetti. In alternativa, i mobili possono essere a due cassetti e installati sospesi a parete, oppure appoggiati su un telaio metallico con gambe sottili, che ne circondano la struttura.
Aurena, a sinistra, la ceramica nera incontra l’acciaio spazzolato e il legno strutturato; a destra, la consolle in ceramica e il sostegno metallico a pavimento formano un tutt’uno, offrendo grande superficie d’appoggio e ampia capienza.
Le finiture vedono la ceramica bianca o nera in abbinamento all’Acciaio spazzolato e un’ampia varietà di finiture: super opache per i corpi dei mobili (Bianco, Taupe e Grigio grafite) che possono essere combinate con frontali nello stesso finishing o, in alternativa, lucidi o ancora con frontali speciali. Quest’ultimi possono essere con superficie in legno strutturato o lastre di ceramica effetto marmo e vetro laccato nero.
Aurena – Bacini di dimensioni compatte per offrire ampia capienza direttamente sul piano
Aurena è la prima serie ceramica completa ad essere lanciata con la nuova superficie HygieneGlaze® Plus. Vasche, vaso, bidet e specchio completano la collezione per creare un ensemble perfettamente integrato. La vasca da incasso è realizzata in DuroCast Smooth, materiale ricomposto minerale; i modelli da appoggio a parete e centro stanza, invece, sono in DuroCast Plus e presentano un box contenitore che fa da trait d’union armonioso tra vasca e parete.
Le stesse linee morbide vengono riprese dallo specchio ovale, la cui cornice nasconde l’illuminazione perimetrale. In pendant estetico, la serie di rubinetteria ideale è Wave in Acciaio spazzolato e gli accessori della serie Starck T: portarotolo, portasciugamani, portasapone e portascopino, disponibili nelle stesse finiture.
La vasca della collezione Aurena è in materiale ricomposto minerale bianco satinato che dona un aspetto particolarmente raffinato grazie alla smussatura perimetrale.
SIVIDA BY STARCK
Sivida by Starck è caratterizzata da una combinazione perfettamente equilibrata tra elementi dalle linee morbide, seppur precise, e un’ampia varietà di opzioni cromatiche nelle finiture dei diversi componenti. È la prima serie di lavabi in DuroCast® con un rapporto qualità prezzo molto interessante: un materiale dall’effetto vellutato a vista e tatto, durevole e resistente, non poroso e facile da pulire.
Sivida by Starck.
Presenta bacinelle finemente sagomate, rotonde o quadrate, che poggiano su consolle dalla forma definita. Entrambe sono nello stesso materiale e visivamente sembrano un pezzo unico. In alternativa, è disponibile un lavabo consolle in Bianco satinato mentre, bacinelle e consolle, possono essere anche in Grigio scuro opaco o Verde pallido opaco. In più, i lavabi sono disponibili con il bianco all’esterno o all’interno, creando giochi a contrasto.
Sivida: la combinazione perfettamente equilibrata di elementi dalle linee morbide e precise con una varietà di opzioni cromatiche costituisce la base per bagni individuali con dettagli caratteristici.
La palette di colori – Bianco opaco, Grigio grafite opaco, Rovere marmorizzato, Noce naturale, Verde pallido opaco, Bianco lucido – consente di creare aree lavabo uniche, ton sur tono o mix and match. A completare, gli elementi metallici come maniglie, portasciugamani e piedini dei mobili, in Cromo o Nero diamante, e lo specchio coordinato con applique a candela sui lati, oltre a un ripiano optional che riprende i finishing metal. I divisori interni per i cassetti sono a installazione libera, mentre le colonne offrono ulteriore spazio contenitivo e progettuale.
A sinistra, lo specchio della serie Sivida by Starck è dotato di applique a candela su entrambi i lati, che forniscono un’illuminazione ottimale; a destra, la base sottolavabo convince sia nella versione sospesa che a terra. Nella versione a pavimento gli eleganti piedini del mobile sottolineano l’aspetto caratteristico
CONO DI STARCK
Un design timeless, elegante e visionario, festeggia il suo 30° anniversario con un’ampia scelta di colori per lavabo, mobili e maniglie: un’icona che oggi offre molte opzioni di design su misura dei propri gusti. Il cono di Starck ha passato indenne lo scorrere del tempo, diventando, fin dal 1994, uno dei mobili più venduti di Duravit. Pur mantenendo la sua identità estetica e concettuale, presenta un aplomb ancora più raffinato grazie alla tecnologia c-bonded.
Cono di Starck: tutte le nuove finiture offrono numerose varianti di design.
Il lavabo – dalla forma rivisitata e con ceramiche perfezionate con HygieneGlaze® Plus – e la base sono uniti quasi senza soluzione di continuità, il collegamento tra loro crea un bordo preciso che dona un’eleganza raffinata. Oltre alla ceramica bianca lucida, il lavabo è disponibile anche in Bianco satinato, Nero opaco e lucido.
La scelta tra le eleganti tonalità lucide e le sobrie sfumature satinate del mobile apre molteplici possibilità di combinazioni per creare un ambiente unico.
Moltissime le opzioni per la laccatura del mobile: Bianco lucido, Bianco satinato, Bianco Nordic satinato, Taupe satinato, Grigio pietra satinato, Grigio grafite satinato, Blu notte satinato, Nero lucido. Il tocco finale è dato dalle maniglie che, oltre ai classici Cromo e Nero diamante, possono essere in Oro lucido o nelle versioni spazzolate in Bronzo e Acciaio. L’ensemble cromatico continua con le rubinetterie e accessori Duravit selezionati, e con l’illuminazione LED interna optional, per creare un vero e proprio pezzo unico su misura.
I lavabi in Nero opaco e lucido completano la gamma. A seconda della combinazione di colori conferiscono al bagno un tocco individuale.
In copertina, Aurena, design Antonio Citterio. Photos ©Duravit AG