vasi in tessuto

OODD Studios – textile attitude

di Costanza Carbotta.

Fondato da Magdalena Sophie Orland e Susanne Ostwald, OODD Studios è una cooperativa di design interdisciplinare, nata a Lipsia nel 2021, che si concentra sull’uso del tessuto creando tecniche nuove per la sua lavorazione. All’Isola Design Festival hanno presentato il loro progetto LANDMARK: vasi in tessuto dalla tecnica e dall’aspetto raffinati e leggeri.

Come ottenete dei prodotti così dettagliati e robusti usando il tessuto?

I nostri lavori si basano su una nuova interpretazione dell’uso del pizzo, non solamente da un punto di vista estetico e visivo, ma anche attraverso lo sviluppo di nuove tecniche di lavorazione realizzate a mano.

I tessili che usiamo non sono robusti in sé, anzi sono molto delicati, e la struttura delle opere si ottiene in primis con la loro forma e, successivamente, grazie all’uso dell’organza che, essendo un tessuto rigido ma molto leggero e trasparente, è il materiale di base perfetto per le nostre opere. Infine, lavoriamo la superficie con varie tecniche, dall’incollaggio, alla cucitura, all’uso di altri materiali come nylon o lattice.

A sinistra il vaso Alda, mentre a destra vediamo Cellini No.4.
vaso alda e cellini

Come mai avete deciso, fra tutti i campi del design, di concentrarvi sul tessile?

Siamo circondati e letteralmente avvolti dai tessuti tutti i giorni: vestiti, scarpe e tessile per la casa. Proprio per questo motivo crediamo ci sia un rapporto diretto e speciale con questo materiale e le sue innumerevoli interpretazioni.

Per noi utilizzare il textile nel design è un’opportunità per renderlo un mezzo di comunicazione, un “ricordo del contatto” vero e proprio in una società sempre più digitale come la nostra. Inoltre, i tessuti hanno una storia ricchissima e offrono un’incredibile varietà di tecniche e possibilità. Amiamo lavorarci, fondendo un’arte antica e tradizionale con tecniche innovative, per crearne versioni contemporanee.

Alcuni dettagli dei tessuti di OODD Studios.
tessuti oodd studios

Quali sono i progetti per il futuro dei vostri lavori?

I tessuti e il loro utilizzo nell’arte, nella moda e nell’interior design, sono e rimarranno i nostri obbiettivi principali. Al momento i nostri progetti comprendono colletti in pizzo, vasi e opere da appendere ai muri, ma stiamo lavorando su un nuovo sistema di illuminazione e oggetti per l’illuminazione, oltre a divisori di grandi dimensioni.

Amiamo restare dinamiche e allargare i nostri orizzonti, quindi siamo sempre aperte a nuove opportunità nel mondo del design e a quello delle collaborazioni.

La collezione LANDMARK, presentata all’Isola Design Festival.
collezione landmark vasi

Quali opportunità offre Isola e perché avete scelto di partecipare? Come l’avete scoperta?

Isola Design Festival ci ha offerto la possibilità di presentare i nostri lavori a un evento internazionale come la Milano Design Week, e aiutato a stabilire nuovi contatti e connessioni nel mondo del design, soprattutto grazie ai social e ai vari network. Noi per prime abbiamo scoperto Isola proprio attraverso il suo account Instagram, decidendo subito di partecipare a questa interessantissima occasione.

oodd-studios.com

Magdalena Sophie Orland e Susanne Ostwald di OODD Studios.
ritratto Magdalena Sophie Orland e Susanne Ostwald

In copertina, la collezione LANDMARK in cui il tessile scopre nuove dinamiche spaziali.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati