isola design festival

Milano Design Week 2023 – Isola Design Festival

Nel distretto simbolo del design d’avanguardia, all’ombra del nuovo skyline milanese – il Bosco Verticale e i grattacieli di piazza Gae Aulenti – e all’interno del suo reticolo storico di vie, più di 40 appuntamenti tra mostre, installazioni, eventi e una serie di talk. Oltre 300 i designer, curatori, studi di design e produttori internazionali che animano una settimana votata all’innovazione e dedicata al tema: “Nothing Happens if Nothing Happens”, incentrato sulla sensibilità ecologica.

È la settima edizione di Isola Design Festival, organizzata da Isola.Design (media partner di La casa in ordine), piattaforma fisica e digitale per il design, anima (anche) del prestigioso riconoscimento Isola Design Awards, le cui candidature per l’edizione 2023 – la terza – si aprono ufficialmente il 14 aprile. Dal 18 al 23 aprile 2023 è sicuramente il luogo dove scoprire il futuro più avveniristico della progettazione.

Mappa distretto Isola
mappa isola milano

COSA VEDERE

ART OF POSSIBILITY – Portugal Ceramics – nuove collezioni
Pezzi innovativi e autentici in ceramica portoghese che enfatizzano la semplicità, l’emozione e la creatività, mettendo insieme design e arte contemporanea. Un viaggio estetico che fonde patrimonio, cultura e immaginazione.

Fuorisalone: Zona K – via Spalato 11 – M5 Isola
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-21:00 – portugal-ceramics.com

Photo courtesy Portugal Ceramics
portugal ceramics

BELGIAN DESIGN PAVILLON – by Verstrepen Studio – nuove collezioni
Curato dai designer Joris Verstrepen e Timon Mattelaer, mette in mostra l’essenza del design belga ispirato alla natura, alle materie prime e alla sostenibilità.

Fuorisalone: via Cola Montano 13 – M5 Isola/M2 Porta Garibaldi
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-19:00 – verstrepen.studio

Photo courtesy Amber Vanbossel
belgian design isola festival

BELONGING: A MODERN FAIRYTALE – by Social Label – nuove collezioni
I founder di Social Label, Petra Janssen (studio Boot) e Simone Kramer (C-mone), creano design e promuovono attività custom attraverso il “design by doing”, per aiutare le persone emarginate a entrare nel mercato del lavoro. Belonging: In esposizione, i prodotti che fanno parte della loro collezione.

Fuorisalone: via Pastrengo 12 – M5 Isola/M2 Porta Garibaldi
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-18:00 – sociallabel.nl

Photo courtesy Rene van der Hulst
social label design

BESTIARIO by KeepLife nuove collezioni
Una collezione di 16 animali in legno che sono sia un gioco che un prodotto, realizzati in KeepLife, materiale composito a base di legno generato utilizzando I gusci di frutta secca, con l’aggiunta di un legante privo di sostanze nocive. Tra i designer coinvolti: Matali Crasset, Marialaura Irvine, Marta Laudani, Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, StudioAlgoritmo, Luigi Petrillo, Ilaria Spagnuolo e Pietro Petrillo.

Fuorisalone: Zona K – via Spalato 11 – M5 Isola
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:30-19:30 – keeplife.it

Photo courtesy KeepLife
bestiario keep life

BOTA FOGO CERAMICA con Águas de março nuove collezioni
Un classico oggetto sudamericano in argilla: una fontana domestica che permette di purificare l’acqua attraverso un filtro resistente ed ecologico, anch’esso in ceramica. È la reinterpretazione in varie forme e colori delle artiste Clara Holt, Francesca Gastone, Lavinia Fagiuoli e Sonia Diab, in collaborazione con la ceramista Isabella Secchi.

Fuorisalone: Bota Fogo Ceramica – via Farini 36 – M5 Isola
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-19:00 – botafogoceramica.com

Photo courtesy Bota Fogo Ceramica
botafogo ceramica

CIRCOLARE – The Circular Village mostra
Mostra nata con il contributo della Regione Lombardia e sostenuta dal Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano. Ospitata nei 4.000 mq della scenografica piazza coperta di Regione Lombardia, Circolare – The Circular Village mette in mostra materie prime grezze, biomateriali e prodotti realizzati con risorse naturali o scarti industriali che hanno un impatto ambientale minimo in termini di produzione.

Fuorisalone: piazza Città di Lombardia, 23 – M5 Isola/M2 Gioia
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – isola.design

Photo courtesy Ersan Çeliktaş
the circular village

DESIGN AFTER GENERATION mostra
Organizzata da D.O.S. Design Open Spaces in collaborazione con Simplex e con il coinvolgimento della Amsterdam University of Applied Sciences, propone uno sguardo acritico su quale possa essere il ruolo di questo nuovo attore all’interno del dialogo tra natura, essere umano e oggetti. L’esposizione è articolata in tre sezioni ciascuna delle quali si concentra sulla connessione tra intelligenza artificiale e diversi aspetti della vita umana: AI e Uomo, AI e Natura, AI e Oggetto.

Fuorisalone: Isola SET – via Luigi Galvani 27- M5 Isola
Date e orari: 17-23 aprile 2023/h 10:00-18:00

design after generation

GREEN ISLAND installazione
Nell’atrio della Stazione Garibaldi, l’installazione Kiosk di Antonio Scarponi: un chiosco-cucina pop-up, mobile, leggero e multiuso in legno certificato che ospiterà attività pubbliche: letture di ricette inedite, spettacoli di musica aromatica e performance olfattive

Fuorisalone: Stazione di Porta Garibaldi – piazza Sigmund Freud 1 – M2 Porta Garibaldi
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-18:00

Photo courtesy Antonio Scarponi
istallazione green island

HUMAN MYCORRHIZAE – by Terracquea – nuove collezioni
Una collezione di design realizzata con il micelio, opere che uniscono natura e cultura, imbottiture fatte di fiori, carta e pelle ricavate da funghi, tessuti privi di pesticidi e fibre create da piante selvatiche.

Fuorisalone: viale Lunigiana 10A – M3 Sondrio/M2-M3 Centrale
Date e orari: 17-23 aprile 2023/h 10:00-13:00 – 14:00-19.00 – terracquea.org

Photo courtesy Terracquea
micelio design

INNOVATION FOR LIVING nuove collezioni mostra
Isola estende i suoi confini fino al Certosa District: in collaborazione con Designtech e DesignWanted, “Innovation for Living”: una mostra ospitata in uno spazio industriale di 3.000 mq, dedicata alla tecnologia applicata al design. L’allestimento è stato progettato dallo studio italiano Pininfarina.

Fuorisalone: via Barnaba Oriani 27 – Tram 14/Stazione Milano Certosa
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 –isola.design

Photo courtesy Greta Pesarini
innovation for living

KAPSJUːLS – Pforzheim University – mostra
Gli studenti dei programmi MA Design & Future Making e BA Jewellery presentano i loro lavori di ricerca, relativi al design dei gioielli e agli oggetti di uso quotidiano.

Fuorisalone: via Pastrengo 1 – M5 Isola/M2 Porta Garibaldi
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – designpf.hs-pforzheim.de

Photo courtesy kapsjuːls
design sperimentale giovani

MATERIAL MAGIC: Exploring Hemp – mostra
Magnesium and potato starch di Minerva Academy x IHOG x Jack Brandsma: una mostra sui leganti naturali alternativi, come il magnesio e la fecola di patate, da combinare con le fibre di canapa.

Fuorisalone: piazza Città di Lombardia, 23 – M5 Isola/M2 Gioia
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-19:00 – isola.design

Photo courtesy Jack Brandsma
material magic

MOON RABBIT DESIGN STUDIO mostra
The Rabbit Hole trasforma la galleria della tana del coniglio in un’esperienza di progettazione. In mostra, tre stand con una varietà di esempi che dimostrano come la tecnologia all’avanguardia stia trasformando il mondo del design. In più, un’installazione di giardini parametrici mostra come creare uno spazio outdoor più confortevole e adattabile.

Fuorisalone: via Jacopo dal Verme 17b – M5 Isola
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – wearemoonrabbit.com

Photo courtesy The Rabbit Hole
moon rabbit design studio

RISING TALENTS 2023 nuove collezioni mostra
Isola ospita un gruppo di artisti e designer sperimentali. Il curatore Wisse Trooster ha selezionato 5 ex allievi della Design Academy di Eindhoven, che portano a Milano i loro particolari metodi di espressione attraverso il mezzo artigianale.

Fuorisalone: via Confalonieri 21 – M5 Isola
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-19:00 – isola.design

Photo courtesy Amy Lewis
rising design talents isola festival

ISOLA DESIGN GALLERY nuove collezioni mostra
La quarta edizione celebra prodotti unici, artigianali e oggetti di design da collezione, in grado di raccontare una storia: pezzi personalizzabili che offrono un’esperienza e prodotti contemporanei ispirati alla vita quotidiana.

Fuorisalone: via Pastrengo 14 – M5 Isola/M2 Porta Garibaldi
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – isola.design

Photo courtesy Werktraum
isola design gallery

TAKE CARE! Of your mind, body, and environment mostra
Curata dallo studio di design multidisciplinare Tellurico, il quale ha progettato anche l’allestimento, è una mostra immersiva che espone progetti incentrati su tematiche contemporanee, riguardanti sia la sfera sociale che quella personale. Novità assoluta nel quartiere Isola, è il primo evento che mette in luce il benessere individuale e collettivo,

Fuorisalone: Stecca3 – via Gaetano de Castilla 26 – M5 Isola/M2 Gioia
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – isola.design

Photo courtesy Bionicraft
mostra design take care

TOOLS & CRAFT nuove collezioni mostra
Alla Fondazione Riccardo Catella, giovani talenti e una nuova generazione di artigiani che uniscono competenze tradizionali con tecniche sperimentali, creando pezzi di design contemporanei e da collezione.

Fuorisalone: Fondazione Riccardo Catella – via Gaetano de Castilla 28 – M5 Isola/M2 Gioia
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – isola.design

Photo courtesy Haeun Kim
vasi design haeun kim

UNDER DESIGN LEBANON nuove collezioni mostra
Curata da Ghassan Salameh e ospitata dall’associazione VIAFARINI, espone una mappatura realistica e una proiezione sugli organismi attualmente ancora funzionanti in Libano, in un momento di crisi sociali, politiche ed economiche.

Fuorisalone: Associazione VIAFARINI – via Farini 35- M5 Isola
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-18:00 – viafarini.org

Photo courtesy Minjara
bench under design lebanon

VARIETÀ! mostra
Sperimentazioni di design tra accademia e industria del Quasar Institute for Advanced Design Roma: oggetti di uso quotidiano e prototipi di elementi di finitura per interni, legati alla ricerca formale condotta nei corsi Master dell’Accademia. Lo spazio include tecniche innovative, materiali naturali e artificiali, tecnologie digitali; game design e lighting design, a cura dello studio NEEO, e un intervento di Leonardo Caffo.

Fuorisalone: Zetalab – via Cola Montano, 2 – M5 Isola/M2 Porta Garibaldi
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-19:00 – quasarinstitute.it

Photo courtesy Quasar Institute for Advanced Design Roma
prototipi quasar design institute

Per maggiori informazioni sull’Isola Design Festival 2023 – isola.design

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati