superstudio tortona design week 2022

Milano Design Week 2022 – Tortona

Anche in questa edizione della Milano Design Week, Tortona, zoccolo duro del Fuorisalone con la Tortona Design Week, sarà protagonista di un design all’insegna della sostenibilità, per interpretare gli scenari futuri in fatto di abitare e i cambiamenti sociali in atto.

Cuore di quest’edizione sarà il progetto Fluidity and Design, concept con cui Torneria Tortona e Tortona Locations, confermano il percorso intrapreso negli ultimi anni di interpretazione del design come collettore di trasformazione culturale e sociologica. Dallo smarrimento e incertezza che caratterizzano i nostri tempi possono scaturire scenari inattesi, soprattutto laddove è fertile la potenza della creatività.

Per raggiungere il distretto, bisogna scendere alla fermata della metropolitana di Porta Genova. Prima, gli assidui frequentatori lo ricorderanno, si attraversava il ponte di ferro sopra la ferrovia, oggi, si cammina fino al passaggio dedicato, oltre i binari della stazione, in via Ventimiglia. Il distretto comprende: via Tortona, via Savona, via Stendhal, via Bergognone e zone limitrofe.

mappa tortona design week 2022

THE PLAYFUL LIVING – A CASA OVUNQUE nuove collezioni installazione
Un evento che mixa esperienza fisica a quella digitale, un racconto visivo ed esperienziale di situazioni domestiche, conviviali e professionali, tipiche dei nuovi spazi ibridi. Uno spazio dove è possibile osservare, provare, giocare e trovare ispirazioni al bisogno di “stare bene”.

Fuorisalone: via Savona 35 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-12 giugno 2022 /h 10:00-21:00 – theplayfulliving.com

manifesto a casa ovunque

URBO – The Roundabout – installazione
The Roundabout: un progetto sostenibile, che unisce natura e tecnologia, on stage nella rotonda di Via Bergognone al fuorisalone. Urbo, azienda innovativa per le installazioni urbane, ha deciso di supportare Domus Academy nel progetto The Roundabout. L’idea nasce dalla volontà di offrire alla Città di Milano un arredo dedicato alle olimpiadi invernali, in vista di Milano Cortina 2026. I ragazzi di Domus Academy, infatti, hanno sviluppato le loro proposte, traendo ispirazione da una vecchia seggiovia di montagna.

Fuorisalone: Largo delle culture, rotonda di Via Bergognone – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-12 giugno 2022 – urbo.style

roundabout tortona

PRECIOSA LIGHTING – Composition in Crystal – installazione
Preciosa Lighting, azienda ceca specializzata in illuminazione decorativa, durante la Milano Design Week 2022 porta ritmo e stile in zona Tortona a suon di luce, cristallo e musica. Progettata dai direttori creativi di Preciosa Lighting Michael Vasku e Andreas Klug, l’installazione intitolata “Composition in Crystal”, propone un armonioso equilibrio tra arte e design, animato da luce e suono. Durante l’evento, i visitatori potranno interagire con l’installazione per creare la propria sinfonia di cristallo.

Fuorisalone: Quattrocento c/o Opificio 31 – via Tortona 31 – M2 Porta Genova
Date e orari: 7-12 giugno 2022 /h 10:00-21:00 – preciosalighting.com

preciosa cristalli

TORTONA ROCKS #7: MATERIANew Perspectives in DesignGerman Design Council mostra
I 21 progetti finalisti del concorso internazionale ein&zwanzig, per giovani designer, organizzato dal German Design Council, faranno da sfondo al fil rouge progettuale della sperimentazione nell’ambito dei materiali. In mostra ci saranno sistemi modulari, sedute, mobili da ufficio, oggetti multifunzionali, lighting design, oggetti di uso quotidiano e textile.

Fuorisalone: Opificio 31/Officina 3 – via Tortona 31 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-12 giugno 2022 /10:00-21:oo – tortona.rocks

lampade design german council

WE WILL DESIGN – BASE Milano – mostra
Designer provenienti da tutto il mondo, scuole, università, istituzioni internazionali e giovani studenti si riuniscono in un laboratorio sperimentale di immaginazione e inclusione, in cui le pratiche e le esperienze di design divengono strumento per leggere – e, talvolta, risolvere – le tante contraddizioni del nostro presente, tra visioni prossime, ideali del quotidiano e micro-utopie.

Fuorisalone: BASE Milano – via Bergognone 34 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-11 giugno 2022 /h 10:00-20:00 – 12 giugno /h 10:00-18:00  – base.milano.it

we will design tortona

SUPERDESIGN SHOW – SuperStudio Più – mostra
Looking Ahead: questo il tema generale di questa edizione del Superdesign Show. Un evento sempre più prestigioso che punta sull’internazionalità di aziende e designer provenienti da tutto il mondo, insieme a scuole, università, istituzioni internazionali e giovani studenti. Un grande laboratorio sperimentale di immaginazione e inclusione, in cui le pratiche e le esperienze di design divengono strumento per leggere – e, talvolta, risolvere – le tante contraddizioni del nostro presente, tra visioni prossime, ideali del quotidiano e micro-utopie.

Fuorisalone: SuperStudio Più – via Tortona 27 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-11 giugno 2022 /h 11:00-21:00 – 12 giugno /h 11:00-18:00 (registrazione obbligatoria) – superdesignshow.com

superdesign show

IKEA FESTIVAL – BASE Milano – nuove collezioni installazione
Ikea Festival, un ricco palinsesto di eventi ed esperienze immersive per raccontare il futuro del retail e del design, indagare come si è evoluto il rapporto delle persone con la propria casa e mostrare come sia possibile migliorare la vita quotidiana vivendo gli spazi domestici in modo consapevole. Nell’area sarà possibile visitare Ögonblick – A Life at home exhibition, un’istallazione fisica e digitale che si ispira ad H22, progetto che ha preso vita ad Helsingborg, in Svezia, al quale Ikea partecipa con l’obiettivo di costruire “la città sostenibile del futuro”.

Fuorisalone: BASE Milano – via Bergognone 34 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-11 giugno 2022 /h 10:00-20:00 – 12 giugno /10:00-18:00 – ikea.com

ikea festival preview

MADE IN PORTUGAL naturally – BASE Milano – nuove collezioni mostra
“Made in Portugal naturally“, promosso da APIMA (Associazione Portoghese del Mobile e delle Industrie Affini) e AICEP, è un’interessante esposizione della migliore offerta portoghese per l’home interiors: più di 40 brand di diversi settoricoinvolti all’interno del Cluster Casa, come mobili, illuminazione, posate, tessuti per la casa e ceramiche. La mostra punta a valorizzare la qualità, la sostenibilità, l’innovazione e la differenziazione dell’interior design e dei prodotti portoghesi.

Fuorisalone: BASE Milano – via Bergognone 34 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-11 giugno 2022 /10:00-20:00 – 10-11 giugno /10:00-21:00 – promosso da APIMA (Associazione Portoghese del Mobile e delle Industrie Affini) e AICEP – apima_industriasmobiliarias

mobili arredi made in portugal

MANIFATTURA TABACCHINAM – Not A Museum – Micromegàsuoni installazione
NAM – Not A Museum è il progetto d’arte contemporanea di Manifattura Tabacchi, dedicato alla ricerca, alla produzione e alla condivisione delle pratiche artistiche all’insegna dell’interdisciplinarietà, porta a Milano, l’installazione “Micromegàsuoni del collettivo di artisti IPER-collettivo. Una scultura in legno multistrato composta da due totem identici ma collocati in due luoghi comunicanti: la città e la foresta. Il suono del bosco sarà amplificato dalla forma della struttura, che funzionerà come cassa di risonanza permettendo una comunicazione sensoriale tra centro urbano e natura.

Fuorisalone: BASE Milano – via Bergognone 34 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-11 giugno 2022 /10:00-20:00 – 12 giugno /h 10:00-18:00 – manifatturatabacchi.com

totem legno micromegasuoni

TORTONA ROCKS #7: MATERIANew Perspectives in DesignNew Time/Tempi nuovi (Made in Slovenia)Centro per la Creatività (CzK) mostra
Una selezione di ventidue prodotti che hanno ottenuto il marchio di eccellenza “Made in Slovenia”. I progetti sono stati selezionati da un bando di partecipazione e i designer presentati sono alla ricerca di modi per riconnettere le persone in una comunità, motivarle a guardare in alto, fuori dai loro schermi, e ricominciare a socializzare. Il loro messaggio è il seguente: “dopo che siamo stati separati dalla pandemia, dalla discriminazione, dai razzismi e dai nazionalismi, dalla sfiducia nelle istituzioni statali, dalla stratificazione economica e dai cambiamenti climatici, è il design quello che può riportarci insieme“.

Fuorisalone: Opificio 31/Officina 1 – via Tortona 31 – M2 Porta Genova
Date e orari: 7–12 giugno 2022 /h 09:00 alle 21:00 – tortona.rocks

design sloveno fuorisalone

TORTONA ROCKS #7: MATERIANew Perspectives in Design – Bud Brand mostra
Bud Brand è il progetto dedicato ai giovani creativi giapponesi. Una collettiva trasversale dove il design nipponico è colto nelle sue forme più irriverenti e giocose. Una nuova ondata di design giapponese, in una sorta di workshop allargato.

Fuorisalone: Tortona 5 – via Tortona 5, Milano – M2 Porta Genova
Date e orari: 6 giugno 2022 /h 10:00/20:00 – 7-12 giugno /h 10:00-21:00 – tortona.rocks

bud brand

TORTONA ROCKS #7: MATERIANew Perspectives in Design – Design in Apulia: into the blue, painted blue  mostra
Imprese e designer pugliesi hanno realizzato oggetti di design ispirati agli impieghi dell’acqua, ai bisogni che soddisfa, ma anche all’immagine stessa della preziosa risorsa. Più di 50 gli oggetti in mostra: lampade e sculture, tavolini e separé, vasi, brocche e lavabi, oggetti decorativi e sculture, ma anche divani e poltrone, forgiati con vetro, metallo, ceramica, pietre naturali, tessuto e legno.

Fuorisalone: Green Stage – via Savona 33, Milano – M2 Porta Genova
Date e orari: 6 giugno 2022 /h 10:00-20:00  – 7-12 giugno /h 10:00-21:00 – tortona.rocks

design in apulia

CNAFUORISERIE Unicità per il domani mostra
CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) presenta la mostra/evento FUORISERIE, sotto la direzione artistica di Sapiens Design e Stefano Lodesani Studio. Sette imprese creano per gli spazi di Superstudio una mappa che guida il visitatore alla scoperta della linea sottile che unisce la cura del prodotto e la sostenibilità ambientale. I brand coinvolti sono: Busatti, Ceramiche Noi, Dave Guccione, Doodesign, Nestart, Pollini Home e Project the Sign.

Fuorisalone: SuperStudio Più – via Tortona 27 – M2 Porta Genova
Date e orari: 6-12 giugno 2022 /h 10:00-20:00 – cna.it

sapiens design mostra mdw 2022

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati