di Marta Santacatterina.
È cominciato tutto da una poltroncina di vimini della nonna e da alcune corde. Clara Arpini, classe 1987, ha provato a intrecciarle ottenendo una nuova seduta e ha scoperto una dote forse innata, come racconta lei stessa: “ho imparato da autodidatta e sin dalla prima volta mi è sembrato molto semplice, leggere gli schemi tessili mi è venuto spontaneo. Così è nata una passione, alimentata dalla curiosità e dalla voglia di imparare e creare”.
Ora il suo studio si chiama Nodo2014 e le collezioni si ispirano a un passato nostalgico che recupera le tradizioni, senza mai dimenticare il tema della sostenibilità ambientale. L’ultima creatura è la serie Nostalgica, ispirata al design italiano degli anni ’60. La giovane designer ha risposto ad alcune domande per spiegare meglio il suo lavoro.
Tavolino da caffè Auro, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 740
Per i tuoi progetti ti avvali della collaborazione di alcuni artigiani, vero?
Sì, gli artigiani costruiscono la struttura che poi io intreccio. Da loro ho sempre ricevuto reazioni positive ed entusiaste. In particolare il fabbro che crea le strutture di Nostalgica mi ha spinta a credere nel progetto e a realizzare la collezione. Ha intuito il mio potenziale e da quel momento abbiamo lavorato insieme in molti progetti per privati.
Panca Adele, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 800
Hai altre relazioni con il mondo del design?
Collaboro con studi di design e architetti che mi affidano lo studio dei materiali e la creazione di prototipi, per poi incaricarmi della produzione. Quest’ambito è molto stimolante perché mi pone delle sfide: mi piace sperimentare nuovi materiali e nuove tecniche e trovo molta soddisfazione nell’ascoltare e capire ciò che vuole il cliente, per poi realizzarlo nel migliore dei modi. I professionisti apprezzano in particolare il mio diverso approccio rispetto a un impagliatore tradizionale, più legato a materiali e intrecci standard.
Poltroncina impilabile Ada, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 400
Spesso usi materiali sintetici, seppur riciclabili, come il filato in Polipropilene certificato OKEO-TEX® e REACH, libero da sostanze nocive, tossiche e bioaccumulabili: come ti poni di fronte al tema della sostenibilità?
Ormai è chiaro che nessun individuo può ignorare l’emergenza ambientale che stiamo vivendo. Bisogna essere responsabili e prestare attenzione sia ai materiali, sia ai metodi produttivi, e all’idea di consumo. Uso materiali naturali e sintetici, ma rigorosamente riciclabili, e la scelta è strettamente legata alla funzione dell’oggetto: un filato sintetico lavabile e altamente resistente è la soluzione migliore per oggetti di uso quotidiano.
Secondo me non si deve demonizzare il materiale in sé ma l’uso che se ne fa, evitando quindi di produrre oggetti usa e getta. Quindi, oltre alla scelta dei materiali è importante proporre oggetti che durino nel tempo.
L’intreccio della panca Adele, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 800
L’intreccio di una sedia Anita, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 640
Quindi le tue sedute garantiscono una lunga durata?
Sì, l’idea è che si possano rinnovare le sedie, i tavoli e le panche dopo alcuni anni, senza cambiare la struttura ma solo il rivestimento e, grazie alla mia tecnica di intreccio, l’aspetto e lo stile possono essere sempre diversi. Lavoro anche su strutture già esistenti, che completo con una sorta di “vestito su misura”. Quindi la mia produzione è locale, ecologica e a basso impatto energetico.
Sedia Anita, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 640
Dove si possono acquistare i prodotti di Nodo2014?
Si possono acquistare attraverso il Sito Artemest oppure contattandomi direttamente sui vari canali social. Sto cercando anche degli store nelle varie città italiane e dal sito sarà presto scaricabile il catalogo.
Ho in mente anche a un e-commerce, ma non sono ancora convinta che possa essere la scelta migliore per i miei prodotti. Vorrei impostarlo come un negozio vero e proprio, in modo da dare la possibilità di guardare e scegliere i colori, i materiali, gli intrecci per ottenere un elemento d’arredo unico.
Per informazioni sugli altri lavori di Clara Arpini – nodo2014.it
Sgabello Aldo, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € da 250
La designer Clara Arpini, fondatrice di Nodo2014
Nell’immagine di copertina, poltroncina impilabile Ada, linea Nostalgica, design Clara Arpini, prezzo € 400