orto balcone casa

Come realizzare un orto sul terrazzo

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista

Avete mai pensato di utilizzare una parte del vostro balcone o terrazzo per produrre ortaggi e spezie a vostro uso e consumo, anche solo in risposta al progressivo aumento dei prezzi dei prodotti agricoli? Nei fatti ognuno di noi ha sempre ricreato inconsapevolmente un mini orticello casalingo di aromatiche tra i buchi delle cassettine di fiori sul davanzale, in singoli vasi o mischiati nelle fioriere in prossimità della cucina. Io stessa mi diverto a inserire nei miei progetti alloro, melograno, mirto, ribes, fragoline di bosco, lavanda, per il piacere di cogliere direttamente dal proprio angolo di verde quello che più occorre in quel momento.

Una cosa diversa invece se si desidera coltivare frutta e verdura per un consumo familiare, occorre invece allestire un vero orto, un orto urbano prê-à-porter! Vediamo quali sono gli step da seguire.

orto terrazzo casa

Esposizione
L’orto dovrà essere ben esposto al sole (orientato cioè a sud, sud-est oppure sud-ovest), altrimenti se si trova a mezz’ombra, si dovrà limitare a coltivare lattughe, spinaci, valeriana, cicoria, prezzemolo, cavoli, bietola, sedano, ravanelli, cipollotti, aglio, erba cipollina, fragole, aromatiche come melissa, menta, basilico. Per tutto il resto, ci vuole pieno sole.

Contenitori
Le piante in questione non richiedono profondità e larghezze esagerate, e il mercato offre un’ampia scelta di kit pronti all’uso per tutte le tasche da appoggiare su piani di lavoro o da appendere alle pareti, comode vasche rialzate con cassetti porta attrezzi, vasi di diverse dimensioni e colori in tessuto tecnico. Fino a divertenti soluzioni fai da te con materiali di riciclo, i miei preferiti. Se volete qui trovate un paio di suggerimenti pratici.

sole piante

Quali piante
Come in tutte le cose ci vuole il buon senso: la grandezza degli ortaggi è direttamente proporzionale allo spazio che possiamo dedicargli. Se si ha un balconcino, si cercherà di privilegiare le aromatiche, mischiandole semmai con delle stagionali dalla generosa fioritura. L’importante è seguire la regola di non piantare nel medesimo vaso ortaggi che appartengono alla stessa famiglia, ad esempio pomodori e patate o zucchine e cetrioli, in quanto assorbono dal terreno le stesse sostanze nutritive e possono attirare gli stessi parassiti.

E’ consigliabile invece piantare vicini ortaggi che hanno tempi di crescita e maturazione diversi, ad esempio le insalate e i più lenti piselli o pomodori, e lasciare spazio ai fiori edibili come nasturzio, calendula, viola del pensiero e begonia facili da coltivare e originali da aggiungere alle insalate per dare un tocco di colore e un sapore diverso.

pomodori sul terrazzo

Drenaggio e irrigazione
Lasciate sempre sul fondo almeno cinque centimetri di argilla espansa e mischiate un buon terriccio con almeno il 30% di sabbia. Non bagnate mai le piante a pioggia, versate invece, l’acqua sul terreno, non troppo vicino al fusto, per evitare lo shock termico. Innaffiate la mattina presto o dopo il tramonto per evitare che con le temperature troppo alte, l’acqua possa evaporare.

Piccoli Trucchi
E adesso qualche accorgimento da vero intenditore. Seminare la camomilla vicino alla menta ne esalta l’aroma. La preziosa pianta dai fiori distensivi ha anche un indiscusso potere curativo su tutte le essenze che crescono accanto a lei. Stesso potere viene riconosciuto alle digitalis che stimolano la crescita di patate e pomodori. Infine il taggete ha la funzione di guardiano del vostro angolo verde: il suo profumo e una sostanza emessa dalle radici hanno proprietà protettive contro i vermi di terra e gli afidi.

Nel prossimo articolo ci occuperemo di una delle tendenze che più si è affermata nelle capitali occidentali negli ultimi anni: quello degli orti condivisi e coltivati collettivamente.

camomilla a casa piantare

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati