padiglioni fiera francoforte creativeworld christmasworld paperworld

Christmasworld, Paperworld, Creativeworld 2020

Presentate le tre manifestazioni di Messe Frankfurt che si svolgeranno il prossimo gennaio 2020, dedicate al Natale e alle decorazioni stagionali (Christmasworld, 24-28 gennaio), all’ufficio e alla cancelleria (Paperworld, 25-28 gennaio) e al mondo dell’hobbistica e bricolage (Creativeworld, 25-28 gennaio) e che vedremo negli spazi fieristici di Francoforte sul Meno, in Germania.

Quest’anno il mondo del web festeggia 50anni (la prima trasmissione di dati fra due computer avvenne il 29 ottobre 1969) e la digitalizzazione, dal suo esordio, si è sempre più evoluta coinvolgendo, in questo cambiamento, tutti gli aspetti della nostra vita, compresi quelli legati al business. Basti pensare al retail, nel 2017 sono stati 8600 i negozi che hanno chiuso l’attività e, si calcola che nel 2026, questo numero arriverà a ben 75mila. Una proiezione disastrosa e che travolgerà tutti coloro che non saranno in grado di stare al passo con i cambiamenti, soprattutto quelli legati alla rete (internet).

Oltre a questo, i consumatori sono diventati più attenti all’ambiente, sviluppando una coscienza “green” che ha obbligato anche gli operatori di questo settore ad adeguarsi.
Di conseguenza sono andate sviluppandosi delle nuove tendenze, all’interno delle quali si muovono i nuovi modelli di business, che operatori e visitatori potranno conoscere, osservare e “toccare con mano” all’interno delle manifestazioni.

fiera francoforte paperworld
CHRISTMASWORLD
Christmasworld rappresenta senza dubbio il punto di riferimento internazionale quando si parla di mondo della decorazione stagionale e festiva. Fornisce la possibilità di allinearsi alle ultime tendenze di settore, oltre a suggerire spunti e idee per il retail sia esso di piccole, medie o grandi dimensioni. Oltre a una vasta possibilità di prodotti da vedere, Christmasworld si caratterizza anche per il ricco programma che prevede, tra l’altro, Trend Show, mostre dedicate, eventi e conferenze con esperti di settore. Una manifestazione che solo nella scorsa edizione, 2019, ha visto la partecipazione di 1.085 espositori provenienti da 44 Paesi e oltre 45.300 visitatori provenienti da 123 paesi diversi.

ghirlanda natale gigante
Come nessun’altra fiera di beni di consumo, Christmasworld si concentra sull’esperienza point-of-sale (punto di vendita) come fattore di successo. Come sottolineavamo all’inizio dell’articolo, il cambiamento sociale e la trasformazione digitale stanno modificando il comportamento dei consumatori, che oggi vogliono approfittare dell’offerta sia offline che online. E questo è rafforzato dal fatto che, negli ultimi anni, sono andate delineandosi dodici macro tendenze, tra cui l’urbanizzazione.

piatti natale
Questo significa che l’urbe (la città) diventerà un luogo sempre più popolato, si calcola che fra meno di dieci anni l’86% della popolazione risiederà in città (fonte conferenza stampa Christmasworld), creando un mix di culture. In uno scenario del genere, il mercato sarà sempre più competitivo e, l’acquirente (piccolo o grande che sia) sarà sempre più attratto non solo da chi avrà l’offerta più innovativa e completa ma soprattutto emozionante. L’effetto “wow” sarà infatti una componente decisiva nell’acquisto e chi sarà in grado di sorprendere o avrà il punto vendita “più attraente” avrà maggiori possibilità di business.

articoli natale
E come creare storie emozionanti? Questo è il compito di Christmasworld “Vedere, toccare, odorare, sentire e gustare. Questi sono i vantaggi imbattibili dello shopping offline. Inoltre, grazie al passaparola all’interno della ‘comunità’ – qualcosa di sempre più importante fra le nuove generazioni – ci si trasmette emozioni e sensazioni che non si possono sperimentare nell’acquisto in rete. In futuro, le vendite saranno generate tramite l’esperienza di acquisto e non più via da solo il prodotto. Per essere parte di un marchio o di stile di vita è un nuovo incentivo commerciale e, per questo, Christmasworld offre suggestioni e ispirazioni a differenza di qualsiasi altra fiera di beni di consumo, e riesce a mettere in correlazione emozioni e business. Una magia che genera successo” ha commentato Eva Olbrich, Christmasworld Direttore, Messe Frankfurt Exhibition GmbH.

palle natale
CREATIVEWORLD
È forse la più piccola delle tre manifestazioni, perché è la più “giovane” delle tre e si occupa di hobbistica, artigianato, DIY e street art. Creativeworld è dove la creatività incontra il business – con più di 350 produttori e oltre 9.000 acquirenti.

Cresce, di anno in anno, la richiesta di materiali, prodotti e strumenti per creare, ristrutturare, riciclare con le proprie mani. Tutte azioni che producono, nei consumatori, una sensazione positiva. “Self made” è diventato un nuovo status symbol, una controtendenza al rapido ritmo della digitalizzazione e ai molti altri cambiamenti che sono onnipresenti nella vita privata e aziendale. Tuttavia, la digitalizzazione non può soddisfare tutte le esigenze dei consumatori. E questa è la fonte del diffuso desiderio del consumatore di una maggiore individualità e creatività.

tavola apparecchiata spiritosa
Un mercato creativo ha bisogno di una piattaforma in cui possa mostrare ciò che deve offrire. Ed è esattamente qui che Creativeworld ha un ruolo vitale da svolgere.
“Quando abbiamo lanciato Creativeworld come fiera indipendente per settore creativo dieci anni fa, abbiamo scelto non solo il momento giusto, ma anche il modo giusto per farlo attraverso il format fieristico. Da allora, quel piccolo segmento è diventato il luogo di incontro creativo per tutto il mondo”, afferma Michael Reichhold, direttore di Creativeworld, Messe Frankfurt Exhibition GmbH. “Essere senza rivali in tutto il mondo è una grande responsabilità. Di conseguenza, siamo ben consapevoli del fatto che il nostro lavoro con Creativeworld consiste nel riflettere il mercato mondiale, essere un barometro delle tendenze e una fonte di idee “.

Un nutrito programma di eventi e incontri completano l’offerta a corredo della manifestazione.

street art fiera
PAPERWORLD
Negli ultimi 15 anni, grazie alle nuove scoperte tecnologiche, l’ambiente domestico ha subito la contaminazione di quello lavorativo e viceversa. Tanto che oggi si può parlare tranquillamente di new work, un nuovo modo di intendere il lavoro.

Di conseguenza, i nuovi uffici tendono ad assomigliare alle nostre case, un mix di ambiente domestico e lavorativo e, magari, tra un secolo, cambieranno ancora. La flessibilità è una caratteristica che accompagna questo settore. Una cosa è certa, l’home office si prospetta come modello del futuro e, quindi, quali saranno gli strumenti necessari del nuovo ufficio? Ce lo racconterà Paperworld con i suoi 1.500 espositori provenienti da 60 paesi che presenteranno, oltre alle ultime tendenze, anche una vasta gamma di prodotti nei settori dell’ufficio e della cartoleria.

stand fiera colori
Per quattro giorni dunque, lo spazio espositivo di Francoforte si trasformerà in una piattaforma commerciale e di tendenza.
“Ciò che rende Paperworld così speciale è il mix unico costituito da brand che ritornano ogni anno e, altri, che si presentano per la prima volta. Inoltre, l’altro profilo della manifestazione, stimola il business” ha dichiarato Michael Reichhold, direttore di Paperworld.

Paperworld continua dunque a espandere la sua posizione di pioniera nel settore della carta, degli articoli per ufficio e della cancelleria, presentando una gamma unica di prodotti.

stand fiera agende cartoleria

Queste sono solo una parte delle anticipazioni che riguardano le tre fiere, per il programma completo, vi invitiamo a visitare i rispettivi siti.

Per ulteriori informazioni:
christmasworld.messefrankfurt.com
creativeworld.messefrankfurt.com
paperworld.messefrankfurt.com
messefrankfurt.com | congressfrankfurt.de | festhalle.de

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati