tappeto fatto a mano tondo

Tappeti “self made” con Skonne

di Marta Santacatterina.

“To custom”: è un verbo assolutamente trendy, usatissimo dalle aziende e dai designer internazionali e al contempo ambito da chi acquista oggetti di arredamento e desidera intervenire direttamente nel processo di produzione, di scelta dei materiali, dei colori e delle decorazioni.

Uno screenshot dell’app di Skonne
screenshot app skonne
Lianne Kuijpers del marchio olandese Skonne ha allora pensato a una nuova modalità per coinvolgere i suoi clienti nella scelta del tappeto perfetto: un’app online consente infatti di navigare virtualmente all’interno di una serie di ampi pattern decorativi, disponibili in cinque diverse tonalità di colore ciascuno, e di “giocare” cambiando porzione del disegno, forma – sono previsti il quadrato, l’esagono, il cerchio e loro varianti, quindi rettangolo ed ellisse; le misure variano dai 150 x 150 cm agli 800 x 400 cm – fino a ottenere un risultato soddisfacente.

È sufficiente poi proseguire con l’ordine, pagare il tappeto “self made” – praticamente un pezzo unico vista l’infinita possibilità di combinazioni – et voilà, l’azienda si occuperà di stampare il vostro motivo su un supporto in poliammide, di ritagliarlo, di completarlo con una finitura cucita o con un cinturino applicato grazie a un orlo invisibile e infine di farvelo recapitare a casa, con grande soddisfazione di chi ne ha deciso le caratteristiche estetiche.

Tappeto Anian di Skonne in color foresta
tappeto colore foresta
Attualmente l’app prevede quattro differenti pattern: Anian si ispira alle decorazioni degli antichi tappeti persiani ma da vicino il disegno è scomposto per dare evidentemente l’idea di una produzione digitale al 100%; le sfumature previste sono due toni di grigio, il rosa, il rosso, due toni di azzurro e blu, il verde scuro.

Tappeto Oz di Skonne in color terra
tappeto tondo rosso terra

Tappeto Oz di Skonne in grigio
tappeto ellittico grigio
Oz reca in sé un vasto repertorio di forme ispirate alla natura, ma rese in forma “liquida” e quasi astratta, ideali in particolare per case giovani e dall’arredamento essenziale, dove il tappeto gioca un ruolo da protagonista.

Tappeto Hy e Rise di Skonne
tappeti rettangolari esagonali

Tappeto Mu Night di Skonne
tappeto esagonale blu
Gli appassionati dei motivi geometrici troveranno invece il loro disegno ideale nei pattern Hy e Mu: il primo è un classico motivo a righe, il secondo si compone di varie forme che consentono una scelta di “inquadrature” molto libera. Quella proposta da Skonne è una modalità di produzione certamente innovativa, che instaura un particolare rapporto tra l’azienda e i suoi clienti ai quali viene chiesto di attivare – pur entro una serie di modelli prestabiliti – la creatività e fantasia in funzione dell’armonia della casa che abitano e dei gusti personali.

Presentati a Milano durante il Fuorisalone – l’azienda, fondata nel 2017, aveva uno spazio allestito al FutureDome di via Paisiello – i tappeti sono realizzati con tecnologie sostenibili che permettono un ridotto spreco di colori in fase di stampa e ci hanno colpiti in particolare per l’aspetto fortemente interattivo che sta alla base della loro realizzazione; una possibilità che probabilmente sarà sempre più implementata nel futuro anche da altre aziende, complice il web e tecnologie sempre più affidabili e all’avanguardia.

Sul sito skonne.com si può “giocare” con l’applicazione per disegnare un tappeto, ma per salvare il pdf occorre registrarsi. L’azienda propone anche dei tappeti preconfezionati che possono venire spediti così. Come, ad esempio, Anian Forest (rettangolare, 200 x 225 cm)che costa € 1.305; oppure Hy Rise (200 x 247 cm) ha un prezzo di € 1.580; e l’esagonale Mu Night (165 x 190 cm) è in vendita a € 910 circa.

Tappeto Oz di Skonne in color terra
tappeto ellittico rosso ocra

Tappeto Oz di Skonne in color thule
tappeto rotondo grigio

Nell’immagine di copertina, tappeto Oz di Skonne in grigio

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati