rising talent awards china tavolino mario tsai

Maison&Objet – Rising Talent Awards 2019

L’edizione di gennaio di Maison&Objet 2019 (Parigi, 18-22 gennaio) vede il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità internazionale del design. Stiamo parlando dei Rising Talent Awards che quest’anno – dopo Regno Unito, Italia e Libano – puntano lo sguardo verso Oriente, esplorando la stupefacente evoluzione del design cinese.

I Rising Talents Awards Cina di Maison&Objet, in partnership con DesignChain, faranno conoscere al Part des Espositions di Paris Nord Villepinte l’esuberante scena della progettualità cinese, specchio dell’estro, dell’innovazione e dell’ambizione del paese a diventare un global player nei diversi settori della creatività.

“La cosa più interessante è la ricerca dell’identità da parte dei designers cinesi, che rifiutano di assimilarsi ai canoni del design occidentale”.

A dirlo è Luca Nichetto, designer italiano e membro della giuria selezionatrice dei Rising Talents invitata da Maison&Objet e DesignChain, esperta conoscitrice del design cinese contemporaneo. Insieme a Nichetto, Liu Xu (presidente della China National Interior Decoration Association), Xing Tong-He (capo architetto di Shanghai Xian Dai Architectural Design Group Co. Ltd.), Qu Guangci (scultore e artista, fondatore del marchio X + Q Art), Tom Dixon (famoso designer londinese) e Lyndon Neri e Rossana Hu (studio Neri&Hu di Shangai).

Il processo di selezione si è focalizzato su cinque giovani designers indicati dai membri della giuria, più un designer selezionato tramite Call For Entry. I nomi dei Rising Talents sono: Frank Chou, Chen Furong, Mario Tsai, Hongjie Yang, Ximi Li e Bentu.

Combo Sofa ©Frank Chou Design Studio
divano combo china awards rising
Stack Table ©Frank Chou Design Studio
stack table design china
Frank Chou ha attirato l’attenzione del mondo partecipando a fiere internazionali di design e collaborando con brand famosi, sia come designer sia come consulente. Nel 2012 ha fondato il Frank Chou Design Studio e le sue ultime collezioni riflettono la raffinata filosofia del design thinking, come la sedia Middle Chair, il tavolo geometrico Stack e il divano modulare Combo, realizzato con tecniche di imbottitura tradizionale.

A sinistra, ritratto di Frank Chou ©Frank Chou Design Studio. A destra, Middle Chair ©Frank Chou Design Studio
frank chou e middle chair
Chen Furong è il fondatore del brand WUU e progetta collezioni senza tempo, dove idealmente si incontrano contemporaneità e tradizione nelle lavorazioni. Nelle linee di design firmate WUU si sono fatte notare le lampade aereodinamiche Touchable Light e gli eleganti vasi in alluminio Morandi, ispirati alle nature morte di Giorgio Morandi. Nel furniture, il tavolo Axis e il grande table Blueprint con la superficie trasparente da cui si intravedono le gambe in alluminio massiccio.

Collezione di vasi Morandi @WUU
vasi morandi alluminio
Collezione Touchable Light @WUU
t series lamp china rising award
Axis Table @WUU; ritratto di Chen Furong @WUU
portrait furong and bench
Mario Tsai, industrial e product designer, dopo diverse esperienze ha fondato nel 2014 lo studio che porta il suo nome, il Mario Tsai Studio, lavorando da subito con il mercato cinese ed europeo. Il suo design è caratterizzato da un’estetica moderna e pulita, con una particolare attenzione alla ricerca e alla sostenibilità, soprattutto nella riduzione dell’uso della materia e il conseguente risparmio energetico in fase di lavorazione e smaltimento. Sono rappresentativi di questo concetto il Ping Side Table e la scrivania Pure Desk.

Two Halves Mirror per Grado design Mario Tsai ©Grado
mensola e specchio design
Pig side table ©Mario Tsai; ritratto di Mario Tsai ©Mario Tsai
tavolino e ritratto mario tsai
Ximi Li ha lavorato in Italia per designer come Andrea Branzi e Luca Trazzi, al suo ritorno a Shangai è entrato a far parte di Neri&Hu e nel 2016 ha fondato il suo studio e lanciato il suo brand di arredamento URBANCRAFT. Il suo è un design timeless come il tavolino da toilette Jiazhuang in acciaio, pelle e quercia, ispirato alla tradizionale scatola cinese per i gioielli, la collezione in acciaio inossidabile, noce e specchio Yuan e il tavolino By 3, costruito con piani ad incastro in vetro e marmo.

Tavolino BY3 ©Ximi Li Design ©URBANCRAFT
tavolino design urbancraft
Tavolino Jiazhuang ©Ximi Li Design ©URBANCRAFT; ritratto di Ximi Li ©Ximi Li Design ©URBANCRAFT
ritratto ximi li e tavolino toilette design
Bentu è il marchio di design fondato nel 2011 da Chen Xingyu insieme a Xu Gang, Peng Zeng e Chen Xingguang. Design director del brand, Xingyu è famoso per la sperimentazione, l’esplorazione e l’innovazione, grazie all’uso di materiali ecocompatibili e a un design dall’appeal commerciale e accattivante nella sua raffinatezza, vincitore di numerosi premi, tra cui un Red Dot Design Award nel 2017.

La collezione Terrazzo di Bentu ricicla rifiuti ceramici, aiutando un nuovo futuro sostenibile alla città di Foshan, il più grande centro dell’industria ceramica del mondo. Cemento, residui di pietra e scarti di ceramica per creare oggetti come Yuan Plantpot, le lampade Pin e Planet, senza dimenticare il tavolo in gres porcellanato, della stessa collezione, dalle molteplici soluzioni.

Lampade a parete Pin ©BENTU
lampade parete pietra riciclata
Lampade a sospensione Planet ©BENTU; ritratto di Chen Xingyu ©Cao Haochang
ritratto di Chen Xingyu

Nell’immagine di copertina, Pig Side Table ©Mario Tsai.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati