“La materia è esperienza sensibile, si occupa dell’essenza e degli aspetti che riguardano la parte più autentica e fondamentale della realtà in cui viviamo” – Pietro Petrillo.
Pietro Petrillo è un giovane progettista campano, che fin dai primi anni del Liceo Artistico, per poi continuare con gli studi universitari, conseguendo nel 2014 il titolo di Interior e Industrial Designer, ha sempre posto al centro dei suoi studi la ricerca per la materia e le sue diverse tecniche di lavorazione, fino a brevettare Keep Life® nel 2017, un nuovo materiale ecologico.
Un’ispirazione nata nel periodo natalizio attraverso l’osservazione dei gusci della frutta secca rimasti sul tavolo al termine di un pasto. Pietro decide allora di trasferire questa composizione, fatta dai gusci della frutta secca, capace di creare un manto irregolare ma tutto sommato armonico, in un nuovo sviluppo.
E da lì a poco quel tavolo, si trasforma in un banco da lavoro e di sperimentazione, arrivando alla creazione di un materiale composito a natura lignea, plasmabile e auto-indurente, utilizzando i gusci dei frutti del nocciolo, del castagno, del noce, del mandorlo e addirittura del pistacchio e dell’arachide. Il materiale si conglomera grazie all’aggiunta di un legante privo di sostanze nocive, senza solventi e formaldeide.
Dopo una prima lavorazione il composto è in grado di assumere qualsiasi forma all’interno di stampi progettati su misura a secondo del campo di destinazione e realizzati mediante stampaggio 3D con filamenti naturali, derivanti dall’amido di mais o dalla barbabietola da zucchero intraprendendo così un processo di essicazione con una durata che va dai 20 ai 30 giorni effettuato del tutto in modo naturale.
La collezione, con il design di Gumdesign, è composta da tre elementi contenitori realizzati in pregiato marmo Emperador Light, di Alfaterna Marmi, e in Keep Life. I dischi in marmo sono lavorati al tornio e rifiniti a mano per ottenere una levigatura morbida, i gusci contenitori sono ottenuti da stampo e fresati con macchine a controllo numerico; le componenti si innestano uno nell’altro grazie ad una semplice sezione costruttiva a freccia.
La finitura dei prodotti è fatta con l’attenzione di una produzione artigianale e permette di mettere in risalto l’essenza e le tre differenti gradazioni di colore che vanno dal più chiaro al più scuro e le tre diverse tipologie di levigatura, da una superficie che mette in evidenza l’aspetto materico, ad una superficie liscia e compatta non porosa, priva di giunzioni visibili, soddisfacendo gli standard più elevati da un punto di vista estetico, costruttivo, funzionale e igienico.
La visione di Pietro è quella di creare una valida alternativa al legno in modo da non avere una diminuzione del verde globale ma al contrario un aumento ed un incoraggiamento a farlo crescere in modo esponenziale, laddove possibile con ognuno il suo albero, ognuno la sua raccolta e il suo invio simbolico o reale di gusci a Keep Life®.
Un vero e proprio coinvolgimento di aree pubbliche per incrementare il verde pubblico con gli alberi utili alla causa, interagendo prima con i comuni e poi con i relativi organi regionali fino ad arrivare ad un coinvolgimento nazionale. E noi ce lo auguriamo. Per maggiori info e prezzi – gumdesign.it
Pietro Petrillo
Tutte le immagini del servizio si riferiscono alla collezione Guscio ( GumDesign+ Alfaterna Marmi+Keep Life®)