ron arad

Lo stile Ron Arad

Oggi è di lui, Ron Arad, che vogliamo parlare, il celebre designer israeliano. Nato a Tel Aviv nel 1951, frequenta l’Academy of Art a Gerusalemme e l’Architectural Association a Londra. Vari step professionali fino al 2008, quando fonda Ron Arad Architects che affianca Ron Arad Associates. Oggi però non vogliamo parlare di Ron Arad nelle vesti di architetto ma in quelle di designer e lo facciamo con queste tre sedute, da lui progettate e prodotte da Moroso.

One Skin Chair riprende l’idea di Three Skin Chair, progetto del 2004. La seduta in legno, come un drappo mosso dal vento o una foglia attaccata a dei rami sottili, viene tenuta salda al terreno dalle gambe in acciaio.
ron arad
Ricorda un materasso questa divano-scultura dal nome Matrizia. E infatti l’idea gli è venuta proprio vedendo dei materassi buttati per strada mentre camminava in città. Una originale operazione di recupero e decontestualizzazione. Curiosità, Matrizia nasce dalla fusione della parola inglese mattress (materasso) e Patrizia (Moroso, ndr).
ron arad
Si chiama Glider e la sfida è stata quella di non costruire un divano tradizionale con schienale, seduta e braccioli, ma di partire da un unico volume, un pezzo unico e modellarlo fino a renderlo confortevole.
Il pozzetto viene quindi ricavato in una sorta di taglio che modella la parte anteriore del divano disegnando profili morbidi e accoglienti, a cui può essere aggiunta una struttura basculante che lo trasforma in un divano a dondolo.

ron arad

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati