elena salmistraro design salone

Salone del Mobile 2018 – Elena Salmistraro

È stata indubbiamente una delle protagoniste dell’ultima Design Week. Stiamo parlando di Elena Salmistraro, una delle designer italiane più promettenti della nuova generazione. Lo stile inconfondibile di questa giovane artista ha in poco tempo conquistato un vasto pubblico internazionale, facendo ricordare i fasti dei primi ‘progettisti’ che hanno fatto la storia del design. Il Salone del Mobile 2018 e il Fuorisalone hanno celebrato il suo estro con sei collaborazioni presentate in Fiera e cinque eventi diversi sparsi tra i distretti della città.

L’uso del colore, quell’ironia e astrazione grafica, trasformate in giochi di raffinato umorismo, definiscono un vero e proprio carattere che permette alla Salmistraro di essere sempre se stessa, progettualmente parlando, in ogni collaborazione che intraprende. In un’epoca di design minimal e asettico contrapposto a un vintage rivisitato, con alcune inflessioni di iperdécor, quando si vede un suo progetto si pensa: questo è di Elena Salmistraro.

Collezione Papua per Bosa Ceramiche.
gioielli ceramica e disegni

Collezione Torrette per Bosa Ceramiche.
ciondoli gioielli ceramica

Primates per Bosa Ceramiche.
maschere in ceramica
La sua è una visione fresca del design, che non si limita a specifici settori ma spazia tra diverse tipologie di progetto. In Fiera, da Bosa Ceramiche abbiamo visto le sue collezioni di ciondoli Papua e Torrette (linea Dèesse) e la famosa collezione Primates, già presentata lo scorso anno. Ma è con Most Illustrious che Elena Salmistraro ci ha conquistati. Si tratta di una collezione di statuette realizzate da Bosa in ceramica che rappresentano quattro designer famosi con le loro opere più iconiche: Achille Castiglioni, Riccardo Dalisi, Michele De Lucchi e Alessandro Mendini.

Illustrazione di Most Illustrious per Bosa Ceramiche.
illustrazioni elena salmistraro

Most Illustrious per Bosa Ceramiche.
personaggi pupazzi ceramica

Dettaglio di Cartesio per CC-Tapis.
particolare tappeto tessuto

Cartesio per CC-Tapis.
tappeto tessuto design

Dettaglio di Cartesio Outline per CC-Tapis.
particolare tappeto cartesio

Cartesio Outline per CC-Tapis.
tappeto cartesio
Non è finita certamente qui. Per CC-Tapis ha disegnato la collezione Flatland, sei tappeti ispirati all’omonimo racconto ‘a più dimensioni’, scritto dal reverendo Edwin A. Abbot nel 1884. È proprio l’ispirazione il mood trainante dei suoi progetti, una visione sognante e divertente che racconta della sua personale visione del décor.

Dettaglio del pannello da muro Caltagirone per Lithea.
dettaglio pannello muro

Dettaglio pannello da muro Monreale per Lithea.
dettaglio pannello monreale

Pannello Monreale e Caltagirone per Lithea.
pannelli rivestimento muro
Una rielaborazione delle iconiche maioliche di Caltagirone e delle decorazioni di Monreale hanno dato il nome alle linee di pannelli decorativi (Caltagirone e Monreale) disegnate per Lithea. Mentre per Stone Italia, la Salmistraro ha progettato Astro e Trama, due tavolini pensati per l’arredo bar che si aggiungono al coffee table Zeno, presentato lo scorso anno per lo stesso brand. Sempre al Salone del Mobile, da Blu Bleu, abbiamo visto anche la collezione Gatsby dedicata al bagno, rigorosamente nello stile della designer, e lo sgabello in legno e metallo TouTou, disegnato per Mogg.

Tavolino da bar Astro per Stone Italia.
tavolino astro
Tavolino da bar Trama per Stone Italia.
tavolino da bar trama

Schizzi di Elena Salmistraro per Timberland.
disegni schizzi grafici

Schizzi di Elena Salmistraro per la grande Installazione Dafne per Timberland.
schizzi grafici colore
Il Fuorisalone milanese ha visto la grande Installazione Dafne in Piazza XXV Aprile per Timberland e le colorate carte da parati per Londonart, esposte in Via Pontaccio. L’evento Replay in Piazza Gae Aulenti è stato caratterizzato dalla sua installazione Primates Revolution mentre, sostandoci in Via Conte Rosso, l’abbiamo ritrovata da Subalterno1 con Utopia-Distopia. In Piazza San Marco invece, da Dilmos Gallery, un’esposizione di dipinti e oggetti nati dalla mente creativa di questa brillante designer. Una settimana del design ricca per una vera creativa, su cui terremo gli occhi puntati per i nuovi progetti che saranno sempre capaci di stupirci. Ne siamo sicuri. – elenasalmistraro.com

Carta da parati Boxers per Londonart.
carta da parati pugili colore

Carta da parati Cosmo per Londonart.
wallpaper cosmo volti uomo cilindro

Carta da parati Esoterica per Londonart.
carta da parati esoterica

Carta da parati Flabelli per Londonart.
carta da parati london art

La designer Elena Salmistraro.
ritratto salmistraro elena

Nell’immagine di copertina, carta da parati Flabelli per Londonart.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati