Selezioni ADI Design Index 2015: la poltrona A.B.C.D. di Flexform

ADI Design Index – la pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale – ha selezionato la poltrona A.B.C.D. disegnata da Antonio Citterio per Flexform, nella riedizione del suo progetto A.B.C. del 1996, presentata al Salone del Mobile del 2014. Si tratta di un’importante selezione al Premio per l’Innovazione ADI Design Index e al Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, su concessione del Presidente della Repubblica presso la fondazione Cotec.

002

ADI è la massima autorità del design italiano fin dalla sua fondazione nel 1956. Il suo premio, il Compasso d’Oro, è il più antico e riconosciuto del mondo del design italiano e internazionale. Il sogno di ogni designer! Quindi, se ADI chiama, il mondo del design risponde. La poltrona A.B.C.D. di Flexform entra in concorso per il premio più ambito e verrà esposta, insieme agli altri prodotti selezionati, alle mostre di Milano, alla nuova sede ADI, e a Roma all’Orto Botanico.

003

La nuova versione, selezionata dall’Osservatorio permanente del Design, presenta importanti modifiche tecniche rispetto al modello A.B.C. del 1996. La seduta bassa poggia a terra e l’integrazione dei cuscini, ampi e squadrati, la rendono comodissima, grazie anche al meccanismo brevettato che consente lo slittamento della seduta in posizione allungata. Il rivestimento sfoderabile, disponibile anche in tessuto, non fa che aggiungere un’apprezzata qualità pratica a un vero progetto di design contemporaneo.

Prezzo e finiture sono da verificarsi sul listino prezzi – flexform.it

La pulizia della pelle

Un panno morbido e una spazzola di peli di cinghiale bastano periodicamente a tenere pulita la pelle. In caso di macchia bisogna pulire con un panno in microfibra imbevuto nel latte detergente o in latte allungato con un po’ d’acqua. Se la macchia persiste, passate una spugna ben strizzata, bagnata con acqua e sapone di Marsiglia o bagnoschiuma. Un altro metodo, è usare una pelle di daino imbevuta d’acqua calda. In tutti i casi è importante risciacquare con un panno bagnato di acqua e strizzato e asciugare con un altro asciutto, per non correre il rischio di far seccare la pelle.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati