sottoscala armadi e mensole

Arredare il sottoscala – salvaspazio con stile

di Francesca Guerini Rocco.

Chi ha detto che è difficile da sistemare? Con piccoli trucchi e i mobili giusti si può sfruttare ogni centimetro e trasformare questo spazio in un ambiente ad alto tasso di praticità.

In un interior design il sottoscala spesso viene trascurato. Eppure, se organizzato bene, può essere una vera ancora di salvezza, perché permette di tenere in ordine il guardaroba, riorganizzare la biblioteca personale, nascondere il ripostiglio o la zona lavanderia e aggiungere, perfino, una stanza in più alla casa.

In fondo bastano una poltrona iconica, o due sgabelli e un tavolino scultorei, per trasformare un punto della casa vuoto e anonimo in un insolito angolo salottiero, o un piano essenziale per avere a portata di mano un home office efficiente.

Se invece l’obiettivo è moltiplicare lo spazio per contenere oggetti e accessori, ecco tante soluzioni studiate su misura, che disegnano vere scenografie domestiche e nascondono quanto basta per avere tutto in ordine. Dalla libreria che incorpora il divano all’armadio che svela, a sorpresa, una cucina intera.

1 – LIVING A TUTTA PARETE

La libreria angolare Pianeta di Ricci Casa incorpora la zona studio e la nicchia per il divano, sfruttando a tutta parete lo spazio sotto la scala. Realizzabile con un progetto su misura, combina volumi pieni e vuoti seguendo lo stile del living.

Pianeta di Ricci Casa, prezzo su progetto – riccicasa.it
libreria angolare sottoscala

2 – GUARDAROBA+LAVANDERIA

Con MansArmadio di Ferrimobili si scelgono colori, finiture e misure a piacere, per tutte le esigenze. Questa composizione comprende due elementi armadio, un cesto portabiancheria (a cassetto) estraibile e una serie di vani, studiati per una lavanderia super attrezzata ma completamente nascosta.

Composizione 39 della linea MansArmadio di Ferrimobili, prezzo su progetto – ferrimobili.com
elementi armadio e lavanderia sottoscala

3 – TUTTO IN ORDINE

Giacche, cappotti e scarpe si lasciano all’ingresso, ma ben ordinati nelle scarpiere e nell’armadio di Avar Furniture che scorrono come cassetti sotto la scala. Realizzati a mano e completamente su misura, si possono attrezzare con ripiani e ganci estraibili, concordando il proprio progetto online.

Avar Furniture, prezzo su progetto – avarfurniture.co.uk
cassetti estraibili sottoscala scarpiera cappotti

4 – HOME OFFICE A TUTTA EFFICIENZA

La composizione Solida Day 10 mixa living e office: La Casa Moderna disegna la parete con due pensili in laccato opaco, un piccolo pensile a giorno laccato rosso e un’ampia base sospesa con cassetto, ribalta e pianale che funge da scrivania, con pannelli boiserie (240×45 cm). Disponibile su progetto e in altre finiture.

Solida Day 10 della collezione Solid Day di La Casa Moderna, 332.5×54.6/35,4x152h cm, prezzo da € 2.130 – la casamoderna.com
spazio work sottoscala soppalco

5 – L’INGRESSO CHE INVITA AL RELAX

Nell’ingresso di Cinquanta3, la nicchia finitura cemento con ripiani sagomati e seduta in tessuto accoglie gli ospiti con un piccolo angolo salottiero, mentre il capiente armadio a battente in melaminico tiene in ordine il guardaroba. Modulabile a piacere e in diverse finiture a specchio o materiche.

Cinquanta3, la composizione nell’immagine misura 352,5×60,6×98,5-257,9h cm, prezzo su progetto – cinquanta3.it
armadiatura sottoscala

6 – PIÙ SPAZIO IN CAMERETTA  

Nella stanza dei bambini la Composizione 7 di Galm Design sfrutta il vano sottoscala con un armadio incassato ad angolo, per lasciare massima libertà nella stanza. La carta da parati può essere abbinata al pannello serigrafato, l’armadio viene realizzato su misura. In tre finiture: Bianco, Ice e grafica Fish.

Composizione 7 di Glam Design, prezzo su progetto – galmdesign.it
sottoscala cameretta

7 – IL PERFETTO ANGOLO TV

L’armadio sottoscala di Woody Design interpreta il living con una composizione a parete in legno, realizzata su misura al mm. In questo caso comprende un mobile vetrinetta, vani a giorno e cassettoni e un piano d’appoggio sagomato per ospitare la tivù.

Woody Design, prezzo su progetto – woodydesign.it
living tv mobile sottoscala

8 – MINI LAVANDERIA A SCOMPARSA

Urban di Legnobagno sfrutta il vano sotto le scale con una piccola lavanderia ben attrezzata: il mobile è in rovere scuro e laccato opaco, il top del lavabo è in Ocritech con vasca incorporata e lo specchio è un mobile contenitore.

Urban di Legnobagno, la composizione nell’immagine misura 116x63x54h (la base) e 70h (il pensile) cm, prezzo da € 1.750 – legnobagno.it 
mini lavanderia scomparsa sottoscala

9 – L’HOME OFFICE FAI-DA-TE

Per chi vuole creare una zona studio o ufficio comoda, ma economica, Leroy Merlin propone una soluzione fai-da-te: una coppia di cavalletti in legno Archi tec e un piano di lavoro in massello compongono la scrivania, mentre la parete dipinta con apposita pittura Luxens diventa una lavagna. A nascondere il tutto ci sono le scorrevoli su misura.

Leroy Merlin, il piano in legno massello cm 200x60x25h cm prezzo € 34,49, cavalletto in pino naturale Archi Tec 70x45x70h cm prezzo € 29,99, 1 litro pittura lavagna Luxens prezzo € 14,90 – leroymerlin.it
zona ufficio studio sottoscala

10 – UNA LIBRERIA A GRADINI

Perfetta per seguire l’inclinazione della scala, la libreria autoportante a gradini Fyrk di Vicco si può usare anche come porta vasi. La struttura è in metallo, ripiani e fianchi sono in legno effetto antico.

Fyrk di Vicco, 120x30x120h cm, prezzo € 132,90 – ok-living.it
libreria sagoma sottoscala

11 – DUE IN UNO

Scalabile di PM Scale è una scala di design salvaspazio, perché incorpora il mobile sottoscala. Modulabile a piacere, con finiture artigianali a scelta, è composta da moduli che si possono assemblare su misura per creare un guardaroba, nascondere la lavanderia e ospitare persino la cucina.

Scalabile di PMScale, prezzo su progetto – pmscale.com
scala con mobile sottoscala incorporato

12 – DAY BED MILLE USI

Nel sottoscala accanto all’ingresso o nel living collegato alla zona notte, Pita di Peca è un invito a concedersi una pausa di relax. Perfetto come divanetto o chaise-longue. è in legno di rovere tornito e tessuto, con un cuscino a rullo in pelle ricamato.

Pita Daybed di Peca, design Alejandra Carmona e Caterina Moretti, 195x75x85h cm, prezzo su richiesta – peca.com.mx
divanetto sottoscala

13 – L’ICONA DI CARATTERE

L’intramontabile icona Sacco di Zanotta è l’arredo giusto per dare a un piccolo vano sottoscala un tocco di carattere. In tante varianti in tessuto o pelle, è un classico intramontabile del design che sta bene in ogni contesto.

Sacco di Zanotta, design Gatti, Paolini e Teodoro, prezzo da € 2.092 – zanotta.com
poltrona sacco sottoscala

In copertina, appendiabiti, vani a giorno, panca e mobile contenitore. La composizione di Raimondi idee casa può essere realizzata su misura per un ingresso aperto sul living. Prezzo su progetto – raimondiideecasa.it

1 commento

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati