di Denise Frigerio.
Caldo, scoppiettante, un po’ rétro: cosa c’è di più bello di un camino a legna che illumina e riscalda la stanza nei periodi più freddi? Nulla!
A differenza di un tempo, la sensibilità ecologica oggi impone alcune regole, che però non tolgono il piacere avvolgente del tepore di un bel fuoco caldo. È importante che i camini a legna, soprattutto nelle 4 regioni che hanno siglato l’accordo di Transizione Ecologica (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto), siano a norma, ovvero abbiano almeno “4 stelle” che ne certifichino le prestazioni energetiche ed ambientali “pulite”. Ecco 6 modelli certificati, che spaziano dalle proposte a incasso, a quelle in muratura o freestanding, per aggiungere calore in casa, con un tocco di stile.
1 – GREEN MOOD
Iconico e sostenibile – è stato insignito della menzione speciale “Sostenibilità” agli Archiproducts Design Awards 2021 – Gyrofocus di Focus è un focolare vetrato a legna eco-efficiente, certificato Ecodesign e classificato 4 stelle, secondo la normativa vigente. È un camino sospeso, che ruota a 360°.
Gyrofocus di Focus, prezzi a partire da € 17.000, trasporto e posa non inclusi – focus-camini.it
2 – IL CALORE FUNZIONALE
Tutti i modelli di camini a legna Plasma, proposta di MCZ, hanno una combustione efficiente e, soprattutto, rispettano le più recenti normative in tema di emissioni, oltre ad essere performanti come i “cugini” a pellet. Plasma è facile da utilizzare grazie al sistema Easy Going, che permette di regolare la fiamma con 5 differenti modalità, a seconda del momento della giornata. Inoltre, tutti i modelli sono integrabili con il sistema Comfort Air®, che canalizza l’aria calda del camino e la trasporta in più stanze, anche non comunicanti o su piani diversi.
Camino Plasma 75 dx di MCZ; prezzo € 4.525 – mcz.it
3 – TECNOLOGICAMENTE ECONOMICI
Ecopalex® di Palazzetti è la nuova gamma di focolari, a 5 stelle, a legna progettati per ripristinare i camini tradizionali, con un minimo intervento in muratura e massima resa. Il nuovo inserto costituisce, infatti, un vero e proprio impianto di riscaldamento efficiente ed ecologico, economico e sicuro. La linea ha un insieme di tecnologie integrate, come il Wood Combustion Control, per regolare i flussi di aria, e il sistema By-Pass che orienta il deflusso dei fumi direttamente nella canna fumaria ad ogni apertura della porta. Ecopalex® può essere controllato dall’app.
Focolare Ecopalex® GTM di Palazzetti; solo focolare €2.550. Il rivestimento è in marmo su misura, prezzo su progetto – palazzetti.it
4 – SCENOGRAFIE “ACCESE”
La serie di caminetti a legna Windo di Edilkamin si completa di 3 diversi modelli a vetrata. Il primo a vetrata unica; Windo2, con vetro su 2 lati, e Windo3, come suggerisce il nome, su 3. Grazie al focolare in materiale refrattario e alla possibilità di riscaldare le stanze adiacenti tramite canalizzazioni, la quantità di calore accumulata viene rilasciata gradualmente nell’ambiente, anche quando il fuoco è spento. I caminetti Windo rispecchiano i più alti standard grazie alle certificazioni ottenute: Ecodesign 2022, 4 stelle di classe ambientale e classe energetica A o superiore.
Caminetto Windo3 di Edilkamin; prezzo da € 4.690 – edilkamin.com
5 – NEW GENERATION
La collezione Flexline di Rüegg Cheminées è certificata 4 stelle, che – tradotto – significa una migliore circolazione dell’aria comburente all’interno del focolare e una eccezionale ermeticità. In specifico i modelli Flex-Line RIII trifacciali (in foto) e RII angolari hanno una nuova camera di combustione modulare, che si può configurare sulle esigenze.
Camino a legna Flex-Line RIII trifacciale di Rüegg Cheminées; prezzo da € 6.400 – ruegg-cheminee.com
6 – CALORE SPECIALE
Ha linee morbide e forme eleganti la stufa/caminetto a legna Fynn Xtra 2.0 di Austroflamm, che può avere finiture a scelta fra acciaio, vetro e ceramica. Fynn Xtra 2.0, inoltre, ha una base alta 30 cm con un pratico scomparto per la legna. Il calore si controlla con il semplice tocco, il piatto è girevole per orientare il calore e non solo: garantisce l’accumulo di calore per 12 ore.
Stufa/camino a legna Fynn Xtra 2.0 di Austroflamm; prezzo su richiesta – austroflamm.com
In copertina, Camino Plasma 115 di MCZ