Quasi tutti associano i rivestimenti effetto cemento ad un sapore austero e brutalista, troppo freddo e industriale. Forse era così una volta, è vero. Oggi, al contrario, le lastre di gres effetto cemento della nuova collezione Metropolis di Casalgrande Padana sono ripensate per venire incontro agli stili di vita contemporanei: urban si, ma molto chic.
Una delle sue caratteristiche principali, infatti, sta nell’offrire una nuova prospettiva alle superfici effetto cemento, solitamente associate allo stile industriale, ad appannaggio esclusivo di abitazioni tipo loft o spazi commerciali. Metropolis, al contrario, propone toni neutri, molto più morbidi e caldi, capaci di donare a tutti ambienti essenzialità, funzionalità ed eleganza.
Insieme contemporanea e senza tempo, la collezione propone un approccio all’abitare versatile e flessibile. Funzionale, resistente e dotata di carattere, è pensata in una palette di colori semplici da abbinare ad altre collezioni di lastre ceramiche di Casalgrande Padana o ad altri materiali naturali. Una collezione nata per spazi continui e fluidi, sia in interno che in esterno.
CARATTERISTICHE
Proviamo a dare i numeri? Perché le possibilità espressive e le combinazioni estetiche delle lastre effetto cemento di Metropolis, squadrate e rettificate, sono davvero tantissime!
Sono infatti disponibili in otto varianti cromatiche – Almond, Graphite, Greige, Grey, Mud, Sand, Silver, White – in otto differenti formati (dai classici 30×60 cm e 45×90 cm, fino alle grandi lastre 60×60 cm, 60×120 cm, 90×90 cm, 120×120 cm e 120×278 cm) e in quattro diversi spessori (dal sottile 6,5 mm, ai classici 9 mm e 10 mm, fino allo spessore maggiorato per posa in esterno di 20 mm).
Arricchiscono la collezione una serie di mosaici in formato 30×30 cm con tessere 5×5 cm oppure 5×15 cm. What else?
ORIZZONTALE / VERTICALE
La versatilità del gres porcellanato si esplicita, inoltre, nella possibilità che offre di rivestire sia i pavimenti che le pareti. La continuità visiva e materica tra superfici orizzontali e verticali diventa quindi massima, anche merito dei grandi formati. Se posate con fughe ridotte al minimo o appena percepibili, infatti, le lastre della collezione offrono la sensazione di un rivestimento continuo, uniforme, in cui la ceramica diventa elemento di design per rivestire ogni tipologia di superficie creando quello che nell’interior si potrebbe definire ‘effetto scatola’. Ricercato e contemporaneo, è adatto ad ogni spazio, dal bagno alla cucina, dal living al giardino.
INTERNO / ESTERNO
Non capita sempre di avere a disposizione un materiale che consente la creazione di un total look, in continuità tra indoor e outdoor. Rese antiscivolo per le pavimentazioni esterne, le lastre in grès effetto cemento sono pensate con uno spessore maggiorato di 20 mm, e possono per questo essere posate con facilità in esterno, senza rischi.
Tre le possibilità di utilizzo e posa: con colla su massetto, per garantire al pavimento una elevata resistenza ai carichi; a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi, per ottenere un pavimento immediatamente calpestabile; o con posa sopraelevata su supporti in polipropilene con intercapedine sottostante, per consentire il passaggio di impianti elettrici e idrici.