Color Block!

Per tutti coloro che pensano il gres porcellanato solo come un rivestimento dalle tonalità neutre, arriva sul mercato una proposta che li farà ampiamente ricredere: la collezione Atelier di Casalgrande Padana, un omaggio all’arcobaleno, ma in chiave pastello.

Non bisogna essere un addetto al settore per rendersi conto quanto il colore incida sull’atmosfera, sul sapore che si vuole dare alla propria casa. Soprattutto ora, che l’ambiente domestico ha assunto un ruolo sempre più centrale – divenendo, al contempo, spazio di vita e lavoro, di svago e riposo – il colore può davvero fare la differenza.

gres porcellanato colorato lastre
Nell’interior design è un elemento che influisce sulla sensorialità, e fa cambiare il punto di vista percettivo ed esperienziale. Utilizzarlo rappresenta un espediente acuto per dare subito carattere a un intervento, per far sì che ogni spazio diventi una tavolozza creativa.

Il colore ha infatti la capacità di definire, enfatizzare, svecchiare intere stanze, imprimendogli un twist. Vale per le tinteggiature, certo, ma anche per i rivestimenti che si sceglie di utilizzare e per come li si combina in accostamenti tra materiali. Atelier da proprio questo tipo di possibilità, rendendo possibile un dialogo contemporaneo tra colori di tendenza e rivestimenti.

VERSATILITÁ, MA CON CARATTERE

Che la ceramica sia un materiale estremamente versatile e performante ormai lo abbiamo imparato. Che abbia caratteristiche di resistenza elevate pure. Che si presti a differenti pose, sia orizzontali che verticali, per pavimenti e rivestimenti parietali, anche.

Che sia trasversale per differenti usi, utilizzabile cioè in tutti gli ambienti della casa, dal bagno alla cucina al living, altrettanto. Questa nuova collezione di gres porcellanato colorato sembra affermare proprio questo, con orgoglio: basta poco per trasformare la casa, generando nuove sensazioni tattili e visive.

colori pastello gres porcellanato
LA COLLEZIONE, IN SINTESI

Atelier concepisce la ceramica come complemento d’arredo contemporaneo, elemento in dialogo con differenti materie e palette di colori. Le nuances proposte sono una elegante declinazione cromatica a tratti più gentile, a tratti più vibrante e satura di tinte unite dalla texture omogenea.

Otto le colorazioni in catalogo: Rubino, Ottanio, Indaco, Oltremare, Fiordaliso, Lavanda, Brume, Cristallo. Mentre quattro i formati (3 rettangolari e uno quadrato): 40×120, 60×120, 120×120, 120×278 cm. Insomma, grandi lastre ceramiche a spessore sottile, sia per amanti dei toni caldi che di quelli freddi.

Atelier nella tonalità Brume
gres porcellanato colore brume
Atelier nella tonalità Cristallo
gres colore cristallo

Atelier nella tonalità Fiordaliso
gres porcellanato color fiordaliso

Atelier nella tonalità Indaco
gres colore indaco

Atelier nella tonalità Lavanda
gres colore lavanda

Atelier nella tonalità Oltremare
gres colore blu oltremare

Atelier nella tonalità Ottanio
gres colore ottanio

Atelier nella tonalità Rubino
gres colore rosso rubino
COMBINAZIONI

Le relazioni tra i colori offrono infiniti effetti e possibilità espressive. Il segreto sta nel trovare i giusti accostamenti ricercando un equilibrio tra tonalità, saturazione e luminosità. Atelier, ad esempio, è una collezione composta da una palette di tinte ricercate, colori morbidi che permettono innumerevoli combinazioni con altre collezioni firmate Casalgrande Padana, più materiche. Qualche esempio?

Accostamento cromatico in bagno con Atelier tonalità Lavanda, Pietra del Cardoso e Gre Grigio
piastrelle bagno gres lavanda
Se ciò che si desidera ottenere è un effetto minimal chic, il color lavanda è perfetto per i bagni, abbinato al grigio effetto cemento. Leggero ma non banale.

Accostamento cromatico in bagno tra Atelier Indaco, Newood Grey e Marmoker Statuario Grigio
gres color indaco bagno
Così come l’indaco, che acquista luminosità quando accostato al gres effetto marmo, meglio se molto chiaro, lucido e riflettente. Il risultato è un sapore nordico, quasi scandinavo.

Atelier nella tonalità Rubino insieme alla tonalità Cristallo in contrasto con gres effetto marmo Terrazzo Black
gres rosso rubino cucina

Atelier nella tonalità Rubino insieme alla tonalità Brume, e gres effetto marmo Marmoker Nero Creta
parete gres rubino living
Il color rubino, nei toni caldi del terracotta, trova particolare risalto nel contrasto con le collezioni di gres effetto marmo, e rappresenta la nuance più trasversale, posizionabile pressoché in ogni ambiente di casa, nel living ma anche in cucina.

Atelier nella tonalità Oltremare insieme alla tonalità Fiordaliso e gres effetto marmo Marmosmart Fossena
gres color oltremare e gres fiordaliso pareti

Atelier nella tonalità Ottanio insieme alla tonalità Cristallo e gres effetto legno Tavolato Grano
gres color ottanio e cristallo living pavimento effetto legno gres
L’ottanio e l’oltremare, infine, oltre ad essere elegantissimi insieme, sono perfetti se abbinati al gres effetto legno. La loro combinazione è valorizzata quando se ne accentua il contrasto, un equilibrio tra i toni saturi e quelli materici, ma naturali.

Per informazioni – casalgrandepadana.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati