di Claudia Schiera.
Abitati da colori intensi e da pattern decisi, che in alcuni casi rimandano alle atmosfere autunnali, e impreziositi da texture corpose e da trame importanti, le nuove collezioni autunno/inverno 2020 di tessili per la casa sono un mix and match variopinto, intenso e variegato. Soluzioni belle e interessanti pensate per fare cambiare volto a un ambiente rivoluzionandolo nel segno dell’eleganza.
Concepiti con filati di ultima generazione e studiati per essere tecnicamente resistenti e “pronti a tutto” i tessuti d’arredo rivestono sempre più spesso un ruolo fondamentale all’interno degli spazi domestici. Raffinati e innovativi nell’estetica ma, soprattutto, dotati di interessanti caratteristiche pratiche (legate soprattutto all’igienizzazione, alla pulizia e al lavaggio) rappresentano l’elemento più indicato se si desidera cambiare velocemente “scenografia” a un ambiente con qualità e raffinatezza.
Christian Fischbacher tessuto Paradiso – fischbacher.com
Utilizzati per tende e/o per rinnovare la tappezzeria di poltrone, divani, cuscini e pouf i nuovi tessuti dell’autunno 2020 e dell’inverno 2021 prendono ancora una volta grande ispirazione dalla natura aprendo a un rinnovato abaco di temi floreali e vegetali.
In voga già da qualche anno, foglie rami e fiori per le prossime stagioni si scuriscono per spingersi verso nuove armonie cromatiche decisamente più intense e audaci, come accade nel tessuto Paradiso di Christian Fischbacher ideale sia per tendaggi pesanti sia per tappezzeria.
Caratterizzato da una combinazione di bianco burro, grigio grafite e giallo senape propone il raffinato tema delle stampe floreali di grandi dimensioni che riproduce su una texture importante dalla consistenza lanosa realizzata con un filato di ciniglia.
Jane Churchill pouf e cuscini nei tessuti Ira, Milas, e Tarka – janechurchill.com
Abbandonate, almeno per questa stagione, le delicate tonalità pastello, il punto di vista cromatico per questo autunno si sposta su tinte più scure, fra queste le più intense declinazioni di blu che ben si sposano e si combinano alle nuance calde dell’arancione zucca, del terracotta, del terra di Siena e del color zafferano, trend cromatici di stagione non soltanto per la casa ,ma anche per la moda.
Il risultato è un gioco di interessanti combinazioni cromatiche che Jane Churchill propone molto bene nella nuova collezione 2020 in cui brillanti pennellate di blu oltremare e arancioni densi e caldi si rincorrono e si combinano su texture importanti e materiche. Il risultato sono i tessuti Ira, Milas, e Tarka qui proposti per cuscini e pouf.
Élitis Philae e Palatine – elitis.fr
I nuovi elementi tessili aprono ad atmosfere calde e accoglienti in cui oltre al colore a farla da padrone sono i filati importanti e le ricche lavorazioni. Stampati decorativi, ma anche preziosi jacquard e morbidi velluti, ancora una volta presenti in quasi tutte le collezioni, regalano a questa nuova stagione il gioco cangiante di tessuti pensati per essere delle vere e proprie carezze.
Qualità cromatica che ben si combina alle componenti più raffinate e che ritroviamo, per esempio, sia in Philae, una tessitura di fili di ciniglia che dona al materiale flessibilità e piacevolezza, sia in Palatine un velluto dalle colorazioni calde e profonde pensato per sedute e tendaggi, entrambi proposti nelle nuove linee di Èlitis.
Armani/Casa e Rubelli tessuti Porto, Pisa, Palermo, Piacenza e Parma – rubelli.com/it/armani-casa
Lavorazioni preziose e di qualità che ritroviamo anche nella nuova collezione Armani/Casa firmata in collaborazione con Rubelli. Creazioni tessili dinamiche, frutto di un uso sapiente di varie tecniche, mettono insieme in questa nuova collezione colori decisi e contrastanti, ricami ed effetti ikat, trame fantasia e variazioni sul tema dei motivi intrecciati.
Nascono così Pisa, Piacenza, Parma, Porto e Palermo i nuovi tessuti che ben giocano sulla qualità delle materie prime e sulla lavorazione di materiali come la ciniglia e il lino che ripensano in interessanti motivi chevron e in ton sur ton raffinatissimi. Combinazioni senza tempo ed estremamente raffinate in perfetto stile Armani studiate per regalare qualità e carattere agli ambienti.
Pierre Frey passamanerie Lan Na Court Trims e tessuto Isla – jimthompsonfabrics.com
Colori densi e importanti abbinati a lavorazioni preziose che ritroviamo anche nella nuova collezione firmata da Jim Thompson per Pierre Fray, in cui pattern fiorati e preziose passamanerie arricchiscono tessuti senza tempo studiati per essere in perfetto equilibrio tra moderno e antico.
La grande qualità estetica e stilistica dei nuovi tessuti è oggi sempre più spesso affiancata da una ricerca progettuale importante finalizzata a creare prodotti che siano di qualità, rispettosi dell’ambiente e della persona, realizzati scegliendo un processo produttivo il più possibile sostenibile e idonei alle moderne esigenze di pulizia e igienizzazione. Temi contemporanei e di grande attualità imprescindibili per tutto ciò che riguarda il mondo casa a 360°.
Nell’immagine di copertina, l’importante velluto ignifugo dall’aspetto chiazzato Faze di Kirkbydesign un marchio Romo Group. – kirkbydesign.com