terrazzo arredo outdoor

Vivere al meglio la casa – seconda parte

Seguendo i consigli di Andrea Castrignano il tempo passato in casa diventa l’occasione per prendersi cura di se stessi e fare tutte quelle cose che non si ha mai avuto il tempo, o la voglia, di fare. Dal mettere finalmente in ordine al creare nuovi spazi da vivere tra le mura domestiche.

Senza dimenticare piccoli plus di stile che regalano nuove prospettive estetiche. Il famoso interior designer suggerisce di affidarsi ‘al bello’, partendo dalla tavola, e non aver paura di sperimentare per trovare la propria visione di stile. Non tralasciamo, però, anche incombenze stagionali, come il cambio armadi, che possono diventare l’occasione per fare una bella pulizia delle cose superflue.

idea mise en place

mise en place colore

mise en place quattro posti

mise en place cucina
Mise en place

Sedersi a tavola può essere un bel momento per scandire il tempo passato tra le mura domestiche. Un’attenzione particolare alla mise en place renderà ancora più speciale un pranzo o una cena, in famiglia, in coppia e anche da soli. La prima cosa è dedicare grande attenzione al mondo del tessile. Tovaglie, tovaglioli, runner e tutto il mondo del textile da tavola possono essere utilizzati insieme o in situazioni diverse, l’importante è che siano abbinati per gradazione di colore.

La colazione della domenica può essere l’occasione per scandire i giorni della settimana, tovagliette all’americana e stoviglie colorate daranno un tocco di allegria. Per il pane e frutta fresca, saranno perfetti piccoli cestini di vimini e l’effetto pic-nic sarà immediato. Nelle cene di coppia, invece, un’apparecchiatura più formale, da ‘ristorante’, creerà un’atmosfera romantica e sofisticata, con un bel centrotavola fatto con fiori recisi dal balcone.

cabina armadio camera da letto

interno cabina armadio

cabina armadio porte scorrevoli
Sistemare gli armadi

Non si hanno scuse, rimanendo a casa c’è il tempo necessario per fare il tanto temuto ‘cambio degli armadi’. In realtà è il momento perfetto per liberarsi di tutto ciò che è superfluo e occupa inutilmente spazio. La cabina armadio è una fortuna perché permette di avere sempre tutto a portata di mano ma non è esente dall’essere sistemata per il cambio stagione. Il consiglio è quello di svuotarla completamente e di pulire accuratamente pensili e i cassetti interni. Stesso discorso per l’armadio, cassettoni e cassettiere, avendo cura di cambiare la carta protettiva all’interno di ogni cassetto.

I vestiti dovranno essere ordinati per uso, genere e colore, così sarà più facile trovarli. Tutti gli accessori, dalle scarpe alle cinture, trovano spazio in apposite scatole, da scegliere nei colori della camera da letto, per avere un ensemble di grande eleganza. Un’ultima nota la daranno le profumazioni dambiente, da scegliere in relazione ai propri gusti, per creare un’armonia sensoriale rilassante.

palestra casa attrezzi

angolo palestra casa

La zona fitness in casa – come crearla

La chiusura delle palestre ha portato molti a svolgere dell’attività fisica all’interno delle mura domestiche. Dopo ore trascorse alla scrivania e per scaricare un po’ di tensione, è importante fare un po’ di esercizio fisico. Per creare una zona fitness in casa in realtà basta davvero poco, per prima cosa bisogna creare lo spazio adeguato, valutando cosa si può spostare.

Poltrone, coffee table e pouf possono essere facilmente spostati in favore di un tappeto, quando il tappeto non c’è già, che diventerà la location di allentamenti e meditazioni. Davanti ad allenamenti online o tutorial, sarà indispensabile avere un tavolino dove appoggiare comodamente il tablet o il laptop, senza dimenticare di avere sempre della musica di sottofondo, ritmata per gli esercizi cardio e rilassante per i momenti meditativi.

ombrellone esterno

salotto terrazzo
Sistemare l’outdoor

Soprattutto in città, balconi e terrazzi sono diventati gli angoli piacevoli dove trascorrere qualche ora all’aria aperta, pranzare e lavorare. Non si può non renderli, una volta per tutte, accoglienti e dare una maggiore cura ai piccoli complementi d’arredo per esterni e al verde che li decora. La prima cosa è dare una bella pulizia e, se possibile, una rinfrescata alle pitturazioni. Ovviamente stando alle regole del condominio.

È il momento di nutrire le pavimentazioni in legno, quando ci sono, e con l’ausilio di pochi arredi si può fare davvero la differenza. Il tutto, in relazione allo spazio a disposizione. Un tavolino con alcune sedie sono un’ottima partenza, fino ai divanetti e ai lettini per prendere il sole. Se il balcone è sempre stato vuoto, si possono usare sedie e pouf presi in prestito dall’interno della casa, avendo l’accortezza di non lasciarli fuori ma usarli solo per un determinato spazio di tempo durante la giornata. Infine non si può tralasciare l’attenzione che merita il verde. Qualche pianta donerà immediatamente un’atmosfera diversa e l’alternanza di vasi colorati resistuirà subito un’atmosfera allegra ed estiva.

tavolino tondo terrazzo

poltrone balcone

Vivere al meglio la casa – prima parte

Le immagini e i consigli sono dell’interior designer Andrea Castrignano, ph. Credit Armando Moneta e Riccardo Gasperoni – andreacastrignano.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati