Vivere l’outdoor è la naturale essenza di questa stagione. La voglia di stare all’aria aperta deve convivere con le dinamiche del momento e, mai come in questo periodo, balconi, terrazzi, verande e cortili sono diventati un’estensione della nostra casa.
Una vera riscoperta, che ha il sapore della condivisione, seppur ideale, con i vicini di casa e del ritorno alla vita famigliare con tutte le sue dinamiche. In questa ripresa di concetti, molto più condivisi e conosciuti nelle vecchie generazioni, si è tornati a considerare la casa e i suoi spazi esterni come le vere location dove rilassarsi e vivere all’aperto, con un rinnovato interesse. Soprattutto dal punto di vista dell’arredamento.
La primavera e la prossima estate sono già a portata di mano, partendo da una visione più consapevole che riparte da un’ottica positiva che vuole votarsi a una sognante rilassatezza. Non contano le dimensioni del nostro outdoor, è la fantasia a creare mondi lontani e facilmente raggiungibili. Ogni spazio può essere sfruttato al meglio, per staccare dallo stress, immersi nel verde delle piante e da tanti piccoli dettagli ed elementi di décor che parlano del nostro stile.
Sia un balcone o un giardino intero a disposizione, il diktat a cui affidarsi è la flessibilità. Un’apertura mentale rappresentata dalla scelta di oggetti e mobili facili da spostare. Elementi pieghevoli, sedute extra da aggiungere e togliere a piacimento, creando ogni giorno un ensemble diverso. Colori e materiali brillanti rischiarano la mente e divertono gli occhi, piccoli e grandi complementi d’arredo diventeranno la nostra firma personale a una bella stagione che sarà dove vogliamo noi.
L’atmosfera conviviale e un mood personalissimo caratterizzano la nuova voglia di esprimersi, meno formale e più divertente. Abbandonati gli stili minimal, si trova una voglia di giocare senza regole in un personalissimo concetto di design che ritorna all’anima un po’ gipsy degli anni Settanta. Ovviamente in una chiave contemporanea, più colorata e descritta in un miscuglio di stili che ben si abbinano tra di loro, seppur non risentono di alcuna ‘legge’ se non quella del proprio gusto.
Abbiamo parlato di complementi d’arredo – sedute imbottite, tavoli e il grande ritorno della sdraio in città – ma anche i tessili, dai cuscini ai teli mare, vogliono portare l’estate direttamente nel nostro outdoor. Ombrelloni dal sapore vintage e lampade da esterno a sospensione, in un caleidoscopio di colori pastello e fantasie romantiche.
Un outdoor votato al relax e luogo in cui riscoprire il piacere di parlare con i vicini del balcone di fronte, liberando la mente e portando la fantasia direttamente con noi. Picnic e atmosfere casalinghe, dal vago sapore rétro, raccontano una voglia di sorridere e vivere in armonia lo spazio all’aperto. Un’estate magari diversa ma che non rinuncia al buon umore.
Tutte le immagini sono delle nuove collezioni per l’estate 2020 di Ikea – ikea.com