colonna forno vapore abbattitore

Soprattutto a tavola, facciamoci del bene

di Simona Caporaletti.

Con la Chef Collection firmata KitchenAid cuciniamo sano perché sottovuoto, e vi spieghiamo perchè.

La bilancia, guarda caso, dopo le feste sparisce misteriosamente dal bagno. E dopo aver spento le luminarie dei terrazzi tutti si accendono di diete iperproteiche, dissociate, diete zona e cronodiete, fino alla dieta del biscotto e a quella della luna: un vero e proprio digiuno di purificazione da autoinfliggersi due giorni al mese.

Vogliamo farci del male? Non lamentiamoci però se oltre a non dimagrire o a dimagrire male, ci viene anche la depressione. Il cibo è nutrimento, ma pure allegria, e non c’è bisogno di diventare un monaco buddista per ritrovare l’equilibrio a tavola: una macchina per il sottovuoto, ad esempio, è una buona idea per mangiare con gusto senza per forza strafare coi condimenti.

 Chef Touch a incasso by KitchenAid
forno abbattitore sottovuoto a incasso
La Chef Collection di KitchenAid custodisce un segreto: quello del Sous Vide, il sottovuoto appunto, un metodo di cottura a bassa temperatura che permette di cuocere alimenti freschi (compresi di condimenti) a vapore, dentro apposite buste chiuse. Plastica a contatto col cibo? Chissà che il calore non le sciolga e che diventiamo come merluzzi pieni di eterne microplastiche?

Niente di tutto ciò, giacché il processo è testato – il sottovuoto è una soluzione in voga già da anni – e completamente sicuro. In più le vitamine sono salve, e pure i minerali e l’umidità degli alimenti. Abbiamo già l’acquolina in bocca? Sarà perché anche i colori sono rimasti brillanti, proprio come sui piani delle cucine professionali dei programmi tv. Sì, quelli con cui passiamo le notti e la domenica pomeriggio.

Con Chef Touch, fiore all’occhiello della collezione KitchenAid, le tecnologie dei grandi ristoranti arrivano in casa per ispirare la nostra cucina di tutti i giorni: il sistema è composto da una macchina per il sottovuoto da 45 cm ideata per conservare i cibi attraverso la tecnica del Sous Vide, un forno a vapore combinato per cuocere e scaldare, e un abbattitore di temperatura per congelare e raffreddare in poco tempo. Tre elettrodomestici, un solo sistema all-in-one per cuocere e conservare.

Chef Touch – Macchina per sottovuoto by KitchenAid
macchina per il sottovuoto
La macchina per il sottovuoto da 45 cm (nome in codice KVXXX 44601), in acciaio inox e con coperchio in vetro antigraffio da 8 millimetri, ha comandi touch e un volume interno di oltre 17 litri. Due programmi di sottovuoto specifici ci permetteranno di conservare i cibi all’interno di speciali sacchetti – 100 le buste in dotazione – e barattoli. La lunghezza della barra di sigillatura rimovibile è di 30,6 cm, il cassetto si apre fino a 51 centimetri.
Prezzo al pubblico: € 2.730 (IVA esclusa).

Chef Touch – Forno a vapore by KitchenAid
forno a vapore da incasso
Il forno a vapore combinato (modello KOQCX 45600) ci “coccolerà” invece con due funzioni di rigenerazione Sous Vide e dieci funzioni sottovuoto, più quattro funzioni speciali e cinque tradizionali. Una sonda di temperatura ci aiuterà nelle preparazioni complesse, mentre il display lcd con testo e icone solleverà dal cruccio dell’interpretazione digitale.

Il pannello comandi è full-touch per spaziare nel ventaglio delle opzioni proposte e selezionare in un istante le temperature di esercizio: dai 40 ai 100°C per il funzionamento a vapore, dai 50 ai 230°C per quello ventilato. Acqua ed elettricità insieme? Nessuna paura: tecnologie evolute e un serbatoio ad hoc (2 litri di capacità) mettono al sicuro da qualunque rischio.
Prezzo al pubblico: € 2.090 (IVA esclusa).

Chef Touch – Abbattitore di temperatura by KitchenAid
abbattitore di temperatura da incasso
Congelamento rapido e doppia funzione di abbattimento – Soft Blast Chilling e Hard Blast Chilling – caratterizzano l’abbattitore di temperatura (versione KCBSX 60600) del brand, un prodotto dalla capacità di 37 litri in acciaio inox Easy to Clean. Il tempo di esercizio e la temperatura si regolano tramite i comandi touch.
Prezzo al pubblico: € 4.010 (IVA esclusa).

Chef Sign by KitchenAid
induzione e forno insieme
E se di sperimentare non siamo ancora stanchi e di imitare i nostri idoli ai fornelli neppure, con Chef Sign a marchio KitchenAid (KHCMF 45000 a catalogo), anch’esso di derivazione professionale, avremo a disposizione cinque diverse funzioni di cottura: a vapore, ad acqua (bollitura), a bassa temperatura, ad olio (frittura) e arrosto, grazie a un apparecchio capace di combinare la tecnologia di un forno e le prestazioni dell’induzione.

Con nove livelli di potenza controllati elettronicamente e l’opzione Booster. Il tutto nelle sembianze di un elettrodomestico tipico delle cucine stellate, con due recipienti di cottura in acciaio inox, un cestello per friggere e due per cuocere a vapore più colapasta, coperchio inox e due coperchi in vetro: un dettaglio di pregio che, oltre al cibo, impreziosirà anche le apparenze. Siamo o non siamo gran gourmet? Cannavacciuolo docet, ma per oggi possiamo anche spegnere la tv.
Prezzo al pubblico: € 3.040 (IVA esclusa).

Nell’immagine di copertina, KitchenAid Chef Touch

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati