ingresso salone del mobile

Il Salone del Mobile.Milano – tutte le novità 2019

Torna il Salone del Mobile.Milano alla 58a edizione. Tante le novità, raccontate in una sala della Triennale stracolma di giornalisti e addetti ai lavori ma anche di tanta gente presente solo per curiosità che ha contribuito a far lievitare la capienza massima con l’inevitabile esclusione di molti colleghi. E non è bastata l’attigua saletta, anch’essa stracolma di giornalisti, a soddisfare l’esigenza di conoscere cosa accadrà in questa edizione del Salone che ogni anno catalizza, su Milano e sulla Fiera di Rho, l’attenzione mondiale per una settimana: 9 – 14 aprile 2019.

Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile di Milano. Ph. credits Francesco Brigida
ritratto claudio luti

Non possiamo raccontarvi cosa vedrete al Salone perché nulla viene, volutamente, svelato dagli organizzatori che lasceranno questo compito ai 2.350 espositori (di cui il 34% composto da aziende estere), disposti su una superficie di oltre 205mila mq di cui 550 per i designer del SaloneSatellite, il compito di stupirci con le novità e le tendenze per il 2019.

Noi lo chiamiamo semplicemente, o più familiarmente, il Salone ma questa straordinaria kermesse, in verità, è composta da cinque manifestazioni, a cui si aggiunge un format espositivo completamente nuovo, che si svolgeranno in contemporanea, nel quartiere Fiera Milano a Rho, da martedì 9 a domenica 14 aprile con apertura agli operatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico.

salone mobile milano 2018
All’interno del Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, troverete suddivise nelle tipologie stilistiche: Classico, Design e xLux, offerta quest’ultima ampliata e presente, per la prima volta, anche nel padiglione n. 4 e le biennali Euroluce e Workplace3.0, e il SaloneSatellite. Al suo debutto, S.Project che si propone come uno spazio trasversale dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche del progetto d’interni.

Una cosa possiamo però anticiparvi e riguarda una delle due biennali, Workplace3.0 non aspettatevi più di trovare il padiglione dedicato all’ufficio. L’edizione 2019 di Workplace3.0 debutterà con un nuovo percorso espositivo e le 52 aziende espositrici segneranno una presenza liquida e ibrida in tutta l’area fieristica. Perché? Il mondo del lavoro sta cambiando e sempre più velocemente.

Il tradizionale concetto di ufficio, così come lo abbiamo conosciuto fino a oggi, sta evolvendo verso nuove forme che si adattano alle attuali trasformazioni sociali in atto che richiedono una maggiore flessibilità degli spazi lavorativi che includa anche la possibilità di apertura alla condivisione professionale e alla contaminazione con altre attività quotidiane. Un esempio? Lo sviluppo sempre più crescente dell’House Working e Smart Working.

Rendering dell’evento AQUA dedicato a Leonardo da Vinci
evento aqua leonardo salone mobile

aqua leonardo milano
Altra novità, le manifestazioni dedicate a Leonardo Da Vinci nell’anniversario che segna i 500 anni dalla sua morte. Milano gli dedicherà due grandi installazioni: una in città con AQUA e DE-SIGNO in Fiera ma vi rimando agli articoli dedicati.

I PADIGLIONI

Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Workplace3.0. Oltre 1.300 espositori, 149.500 mq suddivisi in 3 tipologie stilistiche:
Design – 843 espositori – padiglioni 5-6-7-8-10-12-14-16-18-20
xLux – 349 espositori – padiglioni 1-3-4
Classico – 140 espositori – padiglione 2

Euroluce: 421 espositori di cui 48% esteri su oltre 38.100 mq – padiglioni 9-11 e 13-15

S.Project: 66 espositori di cui 32% esteri su quasi 14.000 mq – padiglioni 22-24

SaloneSatellite: 550 designer e neo-laureandi di scuole internazionali di design su 3.000 mq – padiglioni 13-15

IL SALONE IN RETE

Per tutti le info sul Salone, salonemilano.it e relativi canali social (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Flickr).

Gli hashtag: #SaloneDelMobile #Milano #SaloneDelMobile2019 #iSaloni #Euroluce

App: al fine di agevolare la visita in fiera sarà possibile scaricare gratuitamente sul proprio device la App Salone del Mobile.Milano 2019 (disponibile per i dispositivi iOS Apple e per Android).

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati