Per la prima volta la collaborazione tra Scavolini e Diesel si estende anche all’ambiente bagno, con una proposta ricca di fascino e originalità. L’Industrial style è qui rappresentato da un importante uso del metallo, che si ritrova anche nel sistema di “scaffalature” componibili Stock Rack, che consente l’inserimento di mensole, vani a giorno, pensili e basi di diverse misure, a terra o sospese.
Lavabi in appoggio di forma rotonda e rettangolare dal design esclusivo vengono proposti in Mineralmarmo bianco e in marmo in diverse finiture.
Come per l’ambiente cucina, è stata studiata una presa maniglia montata sulla testa dell’anta. Completano il programma bagno le specchiere, importanti elementi di personalizzazione che sottolineano l’unicità della collezione.
Il programma cucina e bagno Diesel Open Workshop viene proposto in tante diverse configurazioni che abbinano materiali e nuance – per ante, piani, profili e vetri – e rappresentano le anime del progetto, per raccontare al meglio le possibili sfaccettature di questo modello dal forte carattere.
Ambiente bagno arredato con il programma Diesel Open Workshop di Scavolini, realizzato in collaborazione con Diesel. La cromia dominante – scelta per questo ambiente bagno – è il grigio. Un’elegante tonalità che dal bianco striato del marmo (abbinato qui anche alla zona trucco), incontra l’alluminio delle parti metalliche fino a raggiungere il grigio intenso del decorativo Soft Dun. La soluzione tra top e lavabo in appoggio in Marmo Bianco Carrara non passa certo inosservata. Misure mobile lavabo: h 85 cm. lavello; h 72 cm. top; larghezza: 100cm. Misure specchiera: h. 130 cm; larghezza: 100cm
Gli ambienti vengono dunque interpretati come il luogo dell’intimità, della personalità e, nel contempo, della socialità. Al centro, una notevole attenzione allo stile fin nei dettagli, ai materiali e alle texture, per creare geometrie semplici ma dal design accattivante, amate da un pubblico che ricerca una “apparente” semplicità delle forme.
Dal punto di vista architettonico, a definire il carattere di Diesel Open Workshop sono le strutture metalliche modulari di chiara impronta industriale, protagoniste del sistema Stock Rack, una struttura modulare che grazie al sapiente mix di pieni e vuoti, permette di costruire le composizioni con un’inconfondibile anima metropolitana, accentuata dall’utilizzo di nuance opache che concorrono a creare ambienti confortevoli e disinvolti.
Il metallo si inserisce in questa collezione andando a disegnare i profili delle prese maniglia, i sostegni e il telaio delle ante vetro. Proprio quest’ultima, nella versione telaio in alluminio, assume un ruolo interessante e prosegue il gioco di volumi che caratterizza la linea. Disponibili due tipologie – Smoky Glass, vetro fumé con rete nera e Ribbed Glass, vetro a losanghe, mentre la versione in Laccato è disponibile in tutta la gamma Scavolini.
Disponibili anche 3 finiture di decorativo. A caratterizzare Diesel Open Workshop è la presa maniglia montata sulla testa dell’anta, un profilo in alluminio che si sviluppa su tutta la lunghezza, sia in orizzontale (per le basi) sia in verticale (per le colonne). Altro elemento distintivo è la presenza di un piano con diamantatura sui bordi, con placchette angolari in finitura metallica montate sui quattro spigoli.
Ambiente bagno arredato con il programma Diesel Open Workshop di Scavolini. Sulla destra, mobile bagno in Laccato Opaco Nero Ardesia con piano in marmo Nero Marquinia su cui appoggiano gli originali lavabi Sink Plug. I due specchi Lunar Stock hanno bordo verniciato in finitura bronzo e illuminazione perimetrale e sono alloggiati su pannelli a specchio Stopsol effetto rame che fungono da quinta. Sul fondo area relax con vasca Sintesi Bianco Lucido integrata al pavimento rialzato e separé Total Screen con porta salviette in finitura bronzo realizzato in tubolare di ferro.
Nell’immagine di copertina, ambiente bagno arredato con il programma Gym Space di Scavolini, disegnato da Mattia Pareschi. La Spalliera in multistrato color Antracite costituisce la base strutturale a cui vengono agganciati i vari elementi dell’arredobagno e le attrezzature sportive. In questa configurazione, due basi bagno Aquo in Laccato Opaco Verde Minerale con maniglia godronata Nero Opaco – una con lavabo semincasso “Elm” e top in Mineralmarmoâ (sp. 1,5 cm) – mensole e pensile a giorno, rispettivamente con frontale e schienale in multistrato, specchio (80 x 80 cm), ganci porta-salviette e lampada con attacco a pinza, tutti in metallo Antracite.