donna che stira indumenti

Ferri da stiro – con caldaia, senza caldaia, senza ferro: quale scegliere?

di Lorella Carminati – famigliaeconsumi.it

In attesa che qualcuno inventi un sistema automatico e autonomo, lo stiro rimane una delle attività domestiche meno ambita, tranne per i rari estimatori del genere. È una faccenda che riguarda ancora prevalentemente le signore, ma che vede in crescita le “quote azzurre” di giovani studenti o lavoratori che vivono da soli, vedremo come coinvolti nella questione. Delle sue origini il ferro da stiro conserva solo il nome: ferro, anche se, nei modelli moderni, di ferro ne rimane ben poco. Ultramoderni, a vapore e con cuore elettronico offrono davvero tutto il comfort e la semplificazione che sia possibile applicare all’attività: manca solo che lo facciano da soli, appunto.

Rowenta Silence Steam.

ferro da stiro con caldaia

Due categorie di prodotto più una
La scelta principale è fra due macro categorie: ferri a vapore tradizionali, con serbatoio integrato, e sistemi stiranti, con serbatoio o caldaia esterna. I ferri a secco sono pressoché scomparsi dal mercato che, per la lotta al tessuto spiegazzato, ha ormai sdoganato l’uso del vapore. Il trend più recente è quello dei prodotti “cura tessuti”o per lo “stiro portatile”: in pratica si tratta di accessori, non proprio ferri, dello stiro, che risultano comodi per rinfrescare, togliere odori o igienizzare i capi. Per sessioni di stiro impegnative caratterizzate da alte montagne di panni, può essere adatto il sistema stirante Silence Steam di Rowenta, con potenza di 2400 W. Il particolare design di alcuni componenti interni riduce il tipico sibilo del vapore, emesso a 120 g/min (grammi/minuto), con un getto da 460 g/min; la piastra è in acciaio inossidabile antigraffio con una foratura al laser brevettata da 400 micro-fori. Vapore e temperatura si impostano manualmente. Prezzo consigliato è € 299 – rowenta.it/stiro/c/stiro

Philips Power Life.

donna stirare ferro panni

Bene e senza bruciature
Per stirare bene senza rovinare i capi bisogna almeno conoscere le temperature ideali per ogni tessuto. Oppure acquistare un ferro da stiro PerfectCare Power Life di Philips che non ha il termostato, ma stira senza rischi, dalla seta al lino. Il sistema OptimalTEMP mantiene stabilmente le condizioni ottimali per stirare ogni tipo di tessuto: un processore regola la costante temperatura, mentre una camera vapore ciclonica assicura la giusta potenza di emissione del vapore, erogato a 45 g/min con un colpo vapore di 80 g/min, potenza 2400 W. Prezzo € 89,99. La stessa tecnologia è applicata anche al sistema stirante PerfecCare Aqua Pro – sempre di Philips – dotato di ferro ultraleggero e serbatoio extralarge da 2,5 litri per emettere a lungo vapore a 120 g/min con colpo di vapore fino a 450 g. Prezzo consigliato è € 339 euro e la potenza è di 2100 W – philips.it/c-m-ho/stiratura

Braun CareStyle.

ferro stiro caldaia vapore

C’è anche il sistema con turbo
Sempre per grandi stiratrici, o stiratori, il nuovo sistema stirante CareStyle 5 Pro di Braun (potenza 2.400 W – prezzo € 320), oltre alla tecnologia iCareTec per stirare alla temperatura ottimale ogni tessuto, ha una piastra 3D BackGlide, la prima ad avere una forma arrotondata e curvata verso l’alto per una scorrevolezza a 360°. Emette vapore a 125 g/min con un colpo vapore 400 g/min e selezionando la funzione turbo si possono stirare con facilità tessuti più difficili. Braun, per utenti esperti e amanti del controllo della temperatura, propone anche il ferro da stiro vapore Texstyle 7, potenza 2400 W, con termostato regolabile e un serbatoio integrato da 400 ml per maggiore autonomia. Prezzo consigliato € 90 – braunhousehold.com/it-it/tutti-i-prodotti/elettrodomestici

Il consiglio
Una precisazione e un consiglio: la quantità di vapore emesso si misura in grammi, oppure in grammi per minuto – g/min . Tutti gli apparecchi indicati possono essere tranquillamente usati con acqua del rubinetto: dispongono di sistemi integrati anti-calcare: utilizzare con regolarità questa funzione, secondo le raccomandazioni dei produttori, assicura un funzionamento ottimale del prodotto nel tempo.

Philips Steam & Go.

stiratore portatile vapore

Stirare senza ferro
L’ultima tendenza, in fatto di apparecchi per lo stiro, elimina il ferro da stiro. Sono i “cura-tessuti” di Philips o gli “stiratori portatili” di Rowenta, come anticipavamo all’inizio. In realtà non sono sostitutivi del tradizionale ferro, con caldaia o senza, ma accessori per un uso “espresso”, un ritocco, una rinfrescata, una passata igienizzante. E offrono la massima comodità: per stirare non serve l’asse da stiro, basta appendere il capo e trattarlo. Una nuova modalità per stirare che incontra il favore di quegli utenti che devono fare i conti con spazi limitati, poco tempo a disposizione, una certa incapacità nel saper stirare… e una mamma che abita troppo lontano.

Stiratore portatile di Rowenta.

stiratore portatile vapore

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati