In estate è bello poter restare seduti, la sera, in giardino, in terrazzo o perfino in balcone, magari illuminati dalla calda luce di una candela che rende poco definiti i profili creando così un’atmosfera intima e rilassata. Oggi vogliamo proporvi di creare dei punti luce utilizzando, al posto delle candele, delle vecchie lampadine. Avete capito bene. In questo tutorial, vi spiegheremo come trasformare una lampadina (naturalmente fulminata così non ne sprechiamo una nuova) in una piccola lampada a olio.
Iniziamo: occorrono oltre alla lampadina (una di quelle con l’attacco grande), un cacciavite a punta piatta di medie dimensioni, una tronchesina e dei guanti in stoffa resistente o pelle, quelli per fare i lavori pesanti. Procediamo con ordine. Come primo passaggio dovrete infilarvi i guanti, ripeto belli resistenti (per evitare che eventuali pezzetti schegge di vetro o altro possano ferirvi), e impugnare il bulbo della lampadina per iniziare a lavorare la base, dove c’è la filettatura.
Guardando la base, rimuovete con la tronchesina il bottone metallico e la parte di isolante in vetroresina di colore nero. Una volta aperto il varco, con il cacciavite fate saltare tutto quello che c’è, il pirulino e il filamento interno. Avrete così ottenuto il serbatoio della lampada.
Infine, una volta riempita con olio per lampade, si trova facilmente in ferramenta e ne esistono di molti tipi, dai colorati ai profumati e perfino a quelli mangia odori, dovrete inserire lo stoppino in fibra di vetro, anche questo facilmente reperibile e farlo passare attraverso un tappo della birra bucato al centro (in questo magari fatevi aiutare) che diventerà il tappo della lampada.
Sarebbe ottimo trovarne uno che si adatti alla filettatura in modo da serrarlo, altrimenti utilizzate quello che trovate fermandolo con un po’ di colla. Questo dettaglio è assolutamente fondamentale perché non dobbiamo far passare lo stoppino libero nel collo della lampadina.
A questo punto, come tenerla in piedi? Sempre armati di colla, vi basterà fissare alla base del bulbo una rondella, anche questa reperibile in ferramenta, oppure costruire con un filo di ferro anche colorato un piedistallo, et voilà la lampada rimarrà dritta. Attendete qualche istante che si imbeva lo stoppino e accendete. Buon aperitivo!