Le prime avvisaglie di primavera risvegliano nel decor una sempre rinnovata voglia di riscoperta del colore. I fiori e l’universo naturale diventano le principali fonti d’ispirazione per un mondo brillante e luminoso dal richiamo classico. La bella stagione è quindi accolta tra le braccia di un gusto dai tratti vintage che in questa stagione vivono una nuova giovinezza, in un mix di contemporaneità ed eleganza.
Mise en place by Villeroy & Boch
L’interior design si veste di colore. La natura è la musa ispiratrice e anche le pareti si vestono di elementi decorativi dalle palettes primaverili. Macro fantasie e cromie accese prendono spunto dal mondo del tattoo con tonalità e accostamenti eleganti ideali in un ensemble con il design minimal.
Wallpaper The open cage e Ancor & Sparrow by WallPepper®
Gli accessori per la casa scoprono tinte accese e pattern geometrici in un gioco di stili contrapposti che dona una forte valenza comunicativa. I piccoli componenti d’arredo diventano un plus decorativo non passando più inosservati e definendo l’anima di una casa. Coloratissimi, sono il dettaglio che più arreda in contrapposizione al rigore del design classico.
Contenitori Alvin ed Elliot by Calligaris
La ceramica è un’esplosione floreale dai forti richiami classici con colori accesi e un’ispirazione artigianale nelle finiture delle decorazioni. Un vero e proprio giardino di fiori e farfalle servito a tavola, dove la mise en place si arricchisce di dettagli verdi che giocano nell’accostamento dei materiali, sempre di animo green.
Collezione Prati Italiani by Taitù
Il tessile per la casa, in special modo quello dedicato alla biancheria da letto, trova un’ispirazione vittoriana nelle tonalità e nell’uso dei fiori, con colori tenui dal forte richiamo romantico in stampe materiche ideali per creare mixed up di diversi tessuti. Sovrapposizioni e accostamenti raffinati che invogliano a immergersi nell’animo della nuova stagione, ricco di colore e nuove proposte.
Collezione Bon Ton by Fazzini
Copertina: interior by Driade
Salva